Se si pensa che Arma letale (1987) sarebbe dovuto essere un progetto singolo con quel finale a casa Martaugh tra luci natalizie e idrante da marciapiede in… Read more “Arma letale 2 (1989)”
SUPERMAN (1978)
Sulla scia del nuovo filone fantascientifico aperto da Guerre Stellari (1977), la Hollywood che respirava aria fresca di idee e più positive rispetto alla corrente introspettiva e… Read more “SUPERMAN (1978)”
IT (2017 – 2019)
A distanza di 27 anni (volutamente ?) dalla storica trasposizione targata Warner e diretta dal fedele allievo di Carpenter, Tommy Lee Wallace, ecco il nuovo adattamento cinematografico… Read more “IT (2017 – 2019)”
THE SENTINEL – Il traditore al tuo fianco (2006)
A distanza di cinque anni dall’attacco alle Torri Gemelle dell’11 settembre, gli Stati Uniti si sentono ancora fisicamente minacciati dall’ombra del terrorismo internazionale e il cinema attraverso… Read more “THE SENTINEL – Il traditore al tuo fianco (2006)”
Passenger 57 – Terrore ad alta quota (1992)
L’anno domini 1992 as(segna) in modo prepotente il successo del cinema d’azione o, per meglio dire, quel cinema d’azione dove il singolo eroe fa piazza pulita del… Read more “Passenger 57 – Terrore ad alta quota (1992)”
Jurassic Park III (2001)
A distanza di ben otto anni dall’uscita dell’intramontabile Jurassic Park, con in mezzo il passo falso del tanto atteso Il mondo perduto (1997), film che pesava tutto… Read more “Jurassic Park III (2001)”
Rischio totale (1990)
Quando la Carolco di Andrew J. Vajna e Mario Kassar splendeva nel cielo notturno di Hollywood se ne vedevano di film per così dire “cazzuti”, non perchè… Read more “Rischio totale (1990)”
Castle Rock (2018 – in corso)
Sin dal 1974, anno in cui venne pubblicato il primo storico romanzo, Stephen King ha raramente potuto vedere adattamenti cinematografici (o televisivi) degni di nota. Fanno eccezione… Read more “Castle Rock (2018 – in corso)”
Il tocco del male (1998)
Sul grande schermo, la carriera di Gregory Hoblit è partita in ritardo rispetto alla media. Dopo un percorso professionale che lo ha visto dedicarsi alla televisione con… Read more “Il tocco del male (1998)”
Una pallottola spuntata 33 e ⅓ – L’insulto finale
Il 1994 segna ufficialmente la fine dell’idillio del ZAZ (Zucker-Abrahams-Zucker) e il canto del cigno non è all’altezza di una collaborazione di altissimo livello durata per quasi… Read more “Una pallottola spuntata 33 e ⅓ – L’insulto finale”
The Mandalorian (2019)
Oltre i confini della Nuova Repubblica, probabilmente anche lontana dalle grinfie di Kathleen Kennedy, colei che sembra sia la maggior responsabile del fallimento della cosiddetta Trilogia sequel,… Read more “The Mandalorian (2019)”
CASA DOLCE CASA – Valida raccolta di case infestate nella storia del cinema
Le case infestate rappresentano talmente bene le storie del terrore, che si tratti di romanzi o di pellicole, che meriterebbero un genere a parte. In fin dei… Read more “CASA DOLCE CASA – Valida raccolta di case infestate nella storia del cinema”
Tremors (1990)
Sulla scia della moda anni ottanta di affibbiare con un singolo nome (solitamente accattivante) creature aliene o sconosciute all’uomo (vedi Gremlins, Critters, Ghoulies, ecc.), Tremors si inserisce… Read more “Tremors (1990)”
L’inferno di cristallo (1974)
Il 1974 apre ufficialmente il periodo cinematografico catastrofico, o meglio, il primo periodo (saranno circa tre). Tanti i titoli che andrebbero ricordati, tante le serate passate a… Read more “L’inferno di cristallo (1974)”
Due nel mirino (1990)
Dopo il film-icona del periodo musicale anni ’70 La febbre del sabato sera (1977) , e dopo aver diretto il futuristico War Games (1983) e il simpatico… Read more “Due nel mirino (1990)”
Malice – Il sospetto (1993)
Fototgrafo per la maggiorparte della sua carriera, alla “veneranda età” di 44 anni, Harold Becker – classe 1928 dirige il suo primo lungometraggio, ma per arrivare alla… Read more “Malice – Il sospetto (1993)”
L’albero del male (1990)
Premio Oscar per il classico Il braccio violento della legge (1971), nonché papà del primo inossidabile L’Esorcista (1973), William Friedkin ha vissuto la sua carriera tra altissimi… Read more “L’albero del male (1990)”
Codice Swordfish (2001)
A distanza di sette anni dal suo primo (e non affatto brutto) lungometraggio Kalifornia – film del 1993 con un giovane Brad Pitt, David Duchowny e Juliette… Read more “Codice Swordfish (2001)”
Poltergeist II – L’altra dimensione (1986)
Nel 1981, ad Hollywood, il signor Steven Spielberg è probabilmente il nome più vicino al termine “successo”. Il regista è reduce degli incredibili incassi ottenuti con I… Read more “Poltergeist II – L’altra dimensione (1986)”
Bachelor Party – Addio al celibato (1984)
Se oggi chiedete alla gente che tipo di attore sia Tom Hanks, la gente probabilmente lo identificherà o per i suoi ruoli drammatici, ad esempio Salvate il… Read more “Bachelor Party – Addio al celibato (1984)”
Punto di non ritorno (1997)
Sono passati ben 18 anni dall’uscita di Alien di Ridley Scott e altrettanti ne sono passati da The black Hole di Gary Nelson (il film Disney), quando… Read more “Punto di non ritorno (1997)”
Il treno (1989)
Tempo fa mi sono ritrovato a dover aspettare un paio d’ore per una visita medica (i tempi dei medici) e mi sono imbattuto in questo film diretto… Read more “Il treno (1989)”
Palle in canna (1993)
Il nome di Gene Quintano è uno di quelli un pò svaniti nel nulla cosmico degli anni d’oro di Hollywood. Era apparso fra i titoli di testa… Read more “Palle in canna (1993)”
Le strade della paura (1989)
Sapete chi è Eric Red? E’ il tale che ha scritto le sceneggiature originali di quei due gioiellini intitolati The hitcher – la lunga strada della paura… Read more “Le strade della paura (1989)”
A volte ritornano (1991)
Quando il sesto e odiatissimo episodio della serie Venerdì 13 (1986) diede un ulteriore incremento degli incassi alla prolifica saga, la strada del regista (anche attore) Tom… Read more “A volte ritornano (1991)”
Final destination (2000)
Come sembrano lontani gli anni ’90, anni ormai entrati di fatto nella sfera vintage, sempre più in voga negli ultimi tempi, fra look di rimando e canzoni… Read more “Final destination (2000)”
La storia infinita (1984)
Nato da un romanzo del 1979 del tedesco Michael Ende, rappresenta il sesto film del regista Wolfgang Petersen (Troy, Virus Letale, Air Force One) e il primo… Read more “La storia infinita (1984)”
The Majestic (2001)
Frank Darabont, colui che diresse l’intramontabile “Le ali della libertà” (1994) e successivamente “Il miglio verde” (1999), porta in scena un’originale favola sulla grande crisi cinematografica che… Read more “The Majestic (2001)”
Labyrinth – Dove tutto è possibile (1986)
Dopo l’inatteso successo con il fiabesco The Dark Crystal (1982), Jim Henson – papà dei Muppets prematuramente scomparso a soli 53 anni – in collaborazione con la… Read more “Labyrinth – Dove tutto è possibile (1986)”
Cose preziose (1993)
Nel periodo più prolifico di adattamenti di romanzi di Stephen King, il regista Fraser C. Heton, figlio dell’attore Cherlton e di mamma Lydia Clarke, riuscì a farsi… Read more “Cose preziose (1993)”
Star Wars IX – L’ascesa di Skywalker (2019)
Ai saluti finali c’erano proprio tutti, compresi Ewan McGregor e Hayden Christensen, addirittura il maestro Windu di Sam Jackson e l’onorevole Qui-Gon Jin di Liam Neeson, il… Read more “Star Wars IX – L’ascesa di Skywalker (2019)”
Un minuto a mezzanotte (1989)
Quando il volo della famiglia McCallister doveva ancora essere prenotato per quel famoso viaggio in Francia, un bambino chiamato Thomas (Tomà in francese) aveva già sistemato trappole… Read more “Un minuto a mezzanotte (1989)”
Decisione critica (1996)
Quando le strade di Kurt Russell e Steven Seagal si incrociarono era il 1995, un anno in cui entrambi gli attori provenivano da film di successo mondiale… Read more “Decisione critica (1996)”
Rapina del secolo a Beverly Hills (1991)
L’altalenante carriera di un veterano come Sidney J. Furie ci ha regalato gemme del calibro de La signora del blues (1972) con Diana Ross passando per il… Read more “Rapina del secolo a Beverly Hills (1991)”
Virus letale (1995)
Durante gli anni ’90, il genere catastrofico o le storie di minacce apocalittiche visse la sua seconda giovinezza. Tanti i titoli che vanno ricordati: Independence Day, Dante’s… Read more “Virus letale (1995)”
Fenomeni paranormali incontrollabili (1984)
Firestarter è uno di quei titoli che a pensarci bene potrebbe aver anticipato in i vari episodi della MCU (Marvel Cinematic Universe) o DC, o comunque le… Read more “Fenomeni paranormali incontrollabili (1984)”
Dark city (1998)
Fresco del successo de Il corvo (1994), il regista Alex Proyas riceve carta bianca dalla New Line Cinema per una storia del tutto nuova. Dark City, appena… Read more “Dark city (1998)”
Il santo (1997)
Ladro e gentiluomo, nato dalla penna di Leslie Charteris nei lontanissimi anni 20, Simon Templar ha indossato tante maschere, sia quelle dei personaggi che interpretava per riuscire… Read more “Il santo (1997)”
Amityville Horror (1979)
Ispirato al romanzo scritto da Jay Anson datato 1977 che a sua volta è sipirato a fatti realmente accaduti, Amityville Horror di Stuart Rosenberg (Nick mano fredda,… Read more “Amityville Horror (1979)”
Una gita pericolosa (1987)
Negli anni in cui le nostre serate iniziavano alle 20.30 su Italia1 con i cicli “Nati per vincere” o “Fantastica avventura”, il grossolano titolo “Una gita pericolosa”… Read more “Una gita pericolosa (1987)”
La mano sulla culla (1992)
Quando sentiamo la frase “le persone possono essere molto più terrificanti di qualsiasi mostro” ci fermiamo a riflettere. Si è vero, non c’è Freddy che tenga. Nel… Read more “La mano sulla culla (1992)”
Hellbound: Hellraiser II (1988)
La regia del primo seguito dell’elegante Hellraiser passa dal suo creatore Clive Barker all’allievo Tony Randel, colui che si permise di dirigere nel 1995 l’orribile Fist of… Read more “Hellbound: Hellraiser II (1988)”
Spy (1996)
Quel burlone di Shane Black (Arma Letale, L’ultimo boyscout, Iron Man 3) torna a colpire ponendo nuovamente l’accoppiata black & white in un action-thriller ambientato in un… Read more “Spy (1996)”
Rambo 2 -La vendetta (1985)
Se le cose fossero andate come dovevano andare, obbedendo al finale del libro di David Morrell, oggi probabilmente avremmo assistito ad un remake del classico di Ted… Read more “Rambo 2 -La vendetta (1985)”
Air Force One (1997)
Il meme di Family Guy che mostra un simpatico Harrison Ford che getta i paracadutisti da un bi-elica con la frase “Scendi dal mio aereo!” (vedi link… Read more “Air Force One (1997)”
Trappola sulle montagne rocciose (1995)
Le avventure del cuoco/navy seal Casey Ryback si spostano daill’Oceano Atlantico alle Montagne Rocciose, ma a differenza del primo film, questa storia è stata degradata al direct-to-video,… Read more “Trappola sulle montagne rocciose (1995)”
Rosemary’s baby – Nastro rosso a New York (1968)
Se del cinema horror contemporaneo (diciamo a colori) si dovessero scegliere tre titoli, Rosemary’s baby di Roman Polanski potrebbe essere uno di questi? Se vogliamo essere pignoli,… Read more “Rosemary’s baby – Nastro rosso a New York (1968)”
7 chili in 7 giorni (1986)
Più passa il tempo e più mi chiedo come mai una coppia come Renato Pozzetto e Carlo Verdone non sia riuscita a lavorare in altre occasioni. Sì… Read more “7 chili in 7 giorni (1986)”
Il buio si avvicina (1987)
Mentre continuiamo tutti a interrogarci sul perchè una saga come Twilight abbia avuto tanto successo, oltre venti anni prima e ben dieci del comunque interessante Vampires di… Read more “Il buio si avvicina (1987)”
Interstate 60 (2002)
“Sentite questa teoria. Dati un universo infinito e un tempo infinito, tutto accadrà. Significa che tutti gli eventi sono inevitabili, compresi quelli ritenuti impossibili.” Bob Gale, la… Read more “Interstate 60 (2002)”
Dal tramonto all’alba (1996)
L’antologia del cinema nostalgico fa una sosta al Titty Twister almeno per un bourbon e un pò di musica direttamente dal confine con il Mexico, linea di… Read more “Dal tramonto all’alba (1996)”
E se oggi…fosse già domani ? (1973)
Prendi due attori, cinque comparse totali, una casa isolata e una trama angosciante. Prima di The others, ma molto tempo prima, il regista britannico Kevin Billington portava… Read more “E se oggi…fosse già domani ? (1973)”
Fandango (1985)
No, ovviamente non si tratta di un’analisi approfondita sulla famosa casa di distribuzione cinematografica di Domenico Procacci (la quale fra l’altro si ispira al nome di questo… Read more “Fandango (1985)”
Il ragazzo che sapeva volare (1986)
Il percorso di un cinefilo nostalgico passa periodicamente per dei titoli di film persi nel tempo, spesso queste pellicole vengono resuscitate dal baule dei ricordi dove si… Read more “Il ragazzo che sapeva volare (1986)”
Stranger Things 4 – Cosa aspettarci dall’ultima (?) stagione
Cosa aspettarsi da Stranger Things 4? Cosa vorrebbero i fan ora che sembrano essersi chiuse tutte le porte (o quasi) di una delle più emblematiche serie di… Read more “Stranger Things 4 – Cosa aspettarci dall’ultima (?) stagione”
Terminator (1984)
12 battute soltanto per quell’imbusto (non molto bello a mio parere) di Schwarzenegger e la leggenda del Terminator, anzi di Terminator, inizia e ad oggi ancora non… Read more “Terminator (1984)”
Harley Davinson & Marlboro Man (1991)
Quando le atmosfere fumose anni ’80 stavano per lasciare spazio a quelle più traslucide e realistiche degli anni ’90, molti di noi hanno avuto modo di assistere… Read more “Harley Davinson & Marlboro Man (1991)”
Top Gun (1986)
Rullante roboante di batteria, distorsione al massimo della Hamer di Steve Stevens e tastiere toccate da Harold Faltermeyer. Questo è l’inizio di uno dei film più iconici… Read more “Top Gun (1986)”
Ghostbusters II (1989)
Con la banalità più trionfante iniziamo con “squadra che vince, non si cambia”. Originale eh? Si vabbè, ma questa considerazione la faccio volentieri per un cult come… Read more “Ghostbusters II (1989)”
Miracolo sull’8ª strada (1987)
Erano i tempi di Storie Incredibili (1985-1987) e di Ai confini della realtà (1985-1989) in televisione, tempi in cui andavi al cinema d’estate magari ti ritrovavi a… Read more “Miracolo sull’8ª strada (1987)”
Stranger things 3 (2019)
Amare o detestare il decennio degli ’80 è un fatto completamente soggettivo, soprattutto dopo (almeno) un quinquennio che ha generato un secondo amore per quel periodo fatto… Read more “Stranger things 3 (2019)”
Incubo finale (1998)
Danny Cannon è stato il regista di quel film partorito male di Dredd – la legge sono io (1995) e successivamente dello sciupato Goal! (2005). Tra il… Read more “Incubo finale (1998)”
La nona porta (1999)
“Ci sono libri pericolosi, non vanno aperti impunemente.” Tratto dal romanzo di Arturo Perez-Reverte “Il club Dumas”, il film segna il ritorno di Roman Polanski dopo cinque… Read more “La nona porta (1999)”
X-Men: Dark Phoenix (2019)
Al termine di un percorso iniziato con il voluminoso X-Men – L’inizio (2011), la tetralogia del sottomondo Marvel dedicato alla squadra di Xavier si chiude con il… Read more “X-Men: Dark Phoenix (2019)”
Mr. Nobody (2009)
Equilibrio. L’equilibrio diventa interrogativo, lo zero fra il segno positivo e quello negativo. Il destino è un labirinto di decisioni pronto ad esplodere in tutta la sua… Read more “Mr. Nobody (2009)”
Urban Legend: Final cut (2000)
Difficile pensare che un compositore e direttore d’orchestra possa dirigere un film di Hollywood: caso raro quello di John Ottman, il quale ha sì creato le colonne… Read more “Urban Legend: Final cut (2000)”
La ballata di Buster Scruggs (2018)
Joel e Ethan Cohen, che negli ultimi trentacinque anni ci hanno deliziato con le loro stralunate storie, marcate da curiosi spaccati sociali, con finali scioccanti, con generi… Read more “La ballata di Buster Scruggs (2018)”
Halloween 4 – Il ritorno di Michael Myers (1988)
Con la sua classica melodia in 5/4 si apre l’atteso quarto capitolo della storica saga di John Carpenter, chiusa momentaneamente con il secondo capitolo del 1981 (regia… Read more “Halloween 4 – Il ritorno di Michael Myers (1988)”
Ed Wood (1994)
Allucinante e allucinato, Tim Burton fresco dei successi di Edward mani di forbice (1990) e del goth Batman Returns (1992) vira su temi più adulti e gioca… Read more “Ed Wood (1994)”
Cloud Atlas (2012)
Vita, morte, nascita. Futuro, presente, passato. Amore, speranza, coraggio. Il più grande sforzo economico della storia cinematografica tedesca (in collaborazione con USA, Cina e Singapore) ha partorito… Read more “Cloud Atlas (2012)”
Glass (2019)
Crossover dei suoi due film precedenti, Unbreakable – Il predestinato (2000) e Split (2016), Glass chiude un cerchio lungo 19 anni che ha sicuramente dato una nuova… Read more “Glass (2019)”
U.S. Marshals – Caccia senza tregua (1998)
La carriera di Stuart Baird, noto montatore cinematografico di film come Omen -Il presagio (1976), Superman (1978) e Arma Letale (1987), vanta tre regie: la prima è… Read more “U.S. Marshals – Caccia senza tregua (1998)”
Blade runner (1982)
Avete presente quelle atmosfere iper fumose con i vapori che escono di tombini nelle metropoli immense o con quelle stanze che sembrano intrise di nebbia con grosse… Read more “Blade runner (1982)”
Vertical limit (2000)
Con le spalle coperte dal successo di 007 – Goldeneye (1995), uno dei più lucrosi nonchè migliori film della saga di James Bond, il regista Martin Campbell… Read more “Vertical limit (2000)”
Ai confini della realtà (1983)
Diretto da un quartetto di visionari, Ai confini della realtà è un omaggio alla storica serie creata da Rod Serling (1959 – 1964). Le quattro sequenze sono… Read more “Ai confini della realtà (1983)”
Super 8 (2011)
Dopo il riuscitissimo terzo episodio della serie Mission Impossible (2006) e del rilancio della sempiterna saga di Star Trek (2009), il nuovo adepto di Spielberg, J.J. Abrams,… Read more “Super 8 (2011)”
Ready player one (2018)
Ricetta: prendete Willy Wonka spostando l’ambientazione, raccogliete tutti i vostri ricordi dell’infanzia e contestualizzateli in una dimensione 2.0 dove Jim Cameron si è occupato della semina e… Read more “Ready player one (2018)”
Moonlighting (1985-1989)
Al Jearrau, principe di un soul che ormai è considerato musica classica, probabilmente sarà impegnato in qualche duetto con Freddie Mercury o con Michael Jackson. Lui era… Read more “Moonlighting (1985-1989)”
Giochi stellari (1984)
Con il suo titolo italiano accattivante, Giochi stellari è la prima fatica del regista Nick Castle (colui che indossò per primo – e per ultimo – la… Read more “Giochi stellari (1984)”
Street Hawk – Il falco della strada (1985)
Su un’idea di Paul M.Belous, Bruce Lansbury e Robert Wolterstorff, resta una delle più iconiche serie televisive degli anni ’80, sfortunata per essere stata concepita dopo la… Read more “Street Hawk – Il falco della strada (1985)”
Dark (2017)
«La distinzione fra passato, presente e futuro è solo un’illusione, anche se ostinata». Come il titolo fa presagire, Dark è, solo in apparenza, un’ideale versione oscura (più… Read more “Dark (2017)”
Giovani, carini e disoccupati (1994)
Houston. Quattro amici hanno terminato i loro percorsi universitari e si ritrovano immersi nel mondo adulto, dominato dal lavoro, che troppo spesso i quattro faticano a trovare.… Read more “Giovani, carini e disoccupati (1994)”
True Lies (1994)
Dopo gli sforzi mastodontici del sensazionale sequel di Terminator (1991), James Cameron lascia la fantascienza e vira sullo spionaggio, concedendo ad Arnold Schwarzenegger la possibilità di recitare… Read more “True Lies (1994)”
La casa di Helen (1987)
Girato poco dopo la fine delle riprese del suo predecessore, La casa di Helen è il secondo capitolo della saga House, iniziata con Chi è sepolto in… Read more “La casa di Helen (1987)”
Howard…e il destino del mondo (1986)
Povero Howard. Povero papero antropomorfo. Dalla più profonda e sincera scuola spilberghiana, lo sceneggiatore di Indiana Jones e il tempio maledetto (1984) Willard Huyck, coadiuvato dalla presenza… Read more “Howard…e il destino del mondo (1986)”
Commando (1985)
Il prode Mark L. Lester, futuro regista del piccolo grande b-movie Classe 1999 (1989), dirige la macchina umana Arnold Schwarzenegger in uno dei suoi ruoli più iconici,… Read more “Commando (1985)”
Venerdì 13 parte V – Il terrore continua (1985)
Ki…Ki…ki…he…he…he…. Lo slasher più sputtanato di sempre torna con un nuovo capitolo dopo quello che sembrava porre fine alla leggenda di Jason Voorhees. Scritto a sei mani… Read more “Venerdì 13 parte V – Il terrore continua (1985)”
The Vanishing -Scomparsa (1993)
Nel periodo d’oro del genere thriller, sulla scia dello strepitoso successo de Il silenzio degli innocenti (1991), il regista George Sluizer porta sul grande schermo un’intrigante sceneggiatura scritta… Read more “The Vanishing -Scomparsa (1993)”
Un piccolo sogno (1989)
Il 1989 è l’anno della consacrazione dei due Coreys (Feldman e Haim), i quali avevano in precedenza lavorato nel cult Ragazzi Perduti (1987) e l’anno dopo nella… Read more “Un piccolo sogno (1989)”
Scuola di eroi (1991)
Un film con Wil Wheaton potrebbe significare qualcosa per la vita del genio-nerd Sheldon Cooper, magari un titolo da rivendicare in qualche battuta tipica da The big… Read more “Scuola di eroi (1991)”
Cimitero vivente (1989)
Foglie rosse, gatti neri, zucche scaccia streghe. Una volta Italia 1 ci consegnava i titoli più suggestivi per godersi davanti la tv la notte di Ognissanti: oggi… Read more “Cimitero vivente (1989)”
Halloween III – Il signore della notte (1982)
“Uh Halloween III! Noleggiamolo. In fin dei conti il secondo era venuto bene…” È così che ho fatto la conoscenza del terzo capitolo della saga iniziata da… Read more “Halloween III – Il signore della notte (1982)”
Fusi di testa (1992)
Il rock, quello ancora non sverginato dalla corrente grunge di Nirvana e Pearl Jam o dal crossover dei Red Hot Chili Peppers, poteva vantare numerose band da… Read more “Fusi di testa (1992)”
Batman begins (2005)
Il termine “nolanizzazione” ha un principio: l’anno è il 2005, il film è l’attesissimo reboot di Batman. L’annuncio di un nuovo franchise da parte della Warner Bros,… Read more “Batman begins (2005)”
Ocean’s eleven: fate il vostro gioco (2001)
Il pregevole soggetto (e sceneggiatura) di George Clayton Johnson, terminato nelle sapienti mani di un vero esteta del cinema moderno come Steven Soderbergh, uno che negli anni… Read more “Ocean’s eleven: fate il vostro gioco (2001)”
Non aprite quel cancello (1987)
Non aprite quel cancello (The Gate nella versione originale), sin dalla sua nascita è stato spacciato per un film horror da stomaci forti: scelta azzeccata quella di… Read more “Non aprite quel cancello (1987)”
Ai confini della realtà (1959-1964)
Le radici dell’intrattenimento nostalgico, così lontano da non poter essere ricordato ma solo rivissuto in televisione hanno, per la maggior parte dei telespettatori, due nomi: Star Trek… Read more “Ai confini della realtà (1959-1964)”
The Truman Show (1998)
Con una carriera alle spalle fatta di soli ruoli comici, tra cui vanno ricordati i due Ace Ventura, Scemo e più scemo e Bugiardo bugiardo, Jim Carrey… Read more “The Truman Show (1998)”
Mission: impossible (1996)
Ispirato direttamente alla storica serie televisiva degli anni 60/70 (ripresa per altre due stagioni alla fine degli anni ’80), è stato uno degli incassi maggiori nella stagione… Read more “Mission: impossible (1996)”
Bates Motel (2013-2017)
Bates Motel è sicuramente uno dei prodotti più interessanti nell’ormai sconfinato universo delle serie televisive di oggi, ossia il nuovo modo di concepire il cinema in quest’ultimo… Read more “Bates Motel (2013-2017)”
Amico Difettoso Films (2001-2010)
Tutto iniziò intorno al 2001, quando me ne andavo a zonzo per metà Marsica con la videocamera, regalo per i miei 18 anni, a riprendere cose…anche le… Read more “Amico Difettoso Films (2001-2010)”
Tre uomini e una gamba (1997)
Primo e fortunatissimo film del trio comico con la fondamentale collaborazione dell’amico Massimo Venier. Tre uomini e una gamba non è solo l’esordio cinematografico di un gruppo… Read more “Tre uomini e una gamba (1997)”
Tutto su Cabot Cove – luoghi e personaggi della cittadina di Jessica Fletcher
Una delle località più caratteristiche tra i più longevi telefilm degli anni passati, è certamente Cabot Cove, una piccola (ma quanto?) cittadina immaginaria del Maine non molto… Read more “Tutto su Cabot Cove – luoghi e personaggi della cittadina di Jessica Fletcher”
Unbreakable – Il predestinato (2000)
Inizialmente questo bel film di M.Night Shyamalan passò quasi in secondo piano a causa del suo predecessore: si, sto parlando de Il sesto senso (1999), un film… Read more “Unbreakable – Il predestinato (2000)”
Nemico pubblico (1998)
Dopo il non molto convincente The Fan – Il mito (1996), il regista Tony Scott, grazie ad un’intrigante sceneggiatura di David Marconi (Die Hard – Vivere o… Read more “Nemico pubblico (1998)”
L’esercito delle 12 scimmie (1995)
Liberamente ispirato ad un cortometraggio di Chris Marker chiamato La Jetée del lontano 1962, il sesto film di Terry Gilliam, già autore degli stravaganti Brazil (1985) e… Read more “L’esercito delle 12 scimmie (1995)”
The manchurian candidate (2004)
Presentato come film fuori concorso alla 61ª Mostra Internazionale cinematografica di Venezia, è un remake di un interessante thriller diretto dal maestro John Frankenheimer chiamato Va e… Read more “The manchurian candidate (2004)”
Die Hard 2 – 58 minuti per morire (1990)
Capitano, mi tolga una curiosità: cosa fa scattare prima il metal detector? Il piombo che ha nel culo, o la merda che ha nel cervello? Il secondo atto… Read more “Die Hard 2 – 58 minuti per morire (1990)”
Qualcosa di sinistro sta per accadere (1983)
Da un romanzo fantasy-horror di Ray Bradbury del 1962, la Walt Disney Pictures ne acquisì i diritti per una trasposizione chiaramente più appetibile per la famiglia, dove… Read more “Qualcosa di sinistro sta per accadere (1983)”
L’avvocato del diavolo (1997)
L’Avvocato del Diavolo, rappresenta un punto saldo della seconda parte degli anni novanta, un periodo in cui si sono visti obbrobri e ottimi esempi di opere commerciali… Read more “L’avvocato del diavolo (1997)”
Linea di sangue (1997)
Scritto e diretto dal tecnico hollywoodiano Jeb Stuart, sceneggiatore di film come Il fuggitivo e Trappola di cristallo, vede l’incontro tra il sempre valido Dennis Quaid e… Read more “Linea di sangue (1997)”
Giochi di potere (1992)
Il personaggio di Jack Ryan, esperto analista della CIA creato dalla mente di Tom Clancy, torna sul grande schermo con il nuovo volto di Harrison Ford dopo… Read more “Giochi di potere (1992)”
The day after tomorrow – L’alba del giorno dopo (2004)
Sempre ligio ai suoi soggetti con alta dose d’intrattenimento, Roland Emmerich regista gia allora degli apocalittici Independence Day (1996) e Godzilla (1998), prosegue il suo percorso di… Read more “The day after tomorrow – L’alba del giorno dopo (2004)”
Rocky V (1990)
La prima fase del ciclo di Rocky Balboa, eroe americano degli anni ’80, uomo tutt’altro che indistruttibile come potrebbe essere invece John J. Rambo, l’altro storico personaggio… Read more “Rocky V (1990)”
Trappola in alto mare (1992)
Dopo i successi ottenuti con gli action Nico (1988) e Uccidete la colomba bianca (1989), il regista di Chicago Andrew Davis, sotto l’attenta supervisione del potentissimo Arnon… Read more “Trappola in alto mare (1992)”
Frequency – Il futuro è in ascolto (2000)
Gregory Hoblit, che con i suoi due “maligni” Schegge di paura (1996) e Il tocco del male (1998) aveva dato prova di una buona dimestichezza con le… Read more “Frequency – Il futuro è in ascolto (2000)”
Il bosco 1 (1988)
A metà degli anni novanta, quando venni preso dal raptus dei film horror, mi andavo a chiudere in una fornita videoteca per ore per osservare impolverati VHS… Read more “Il bosco 1 (1988)”
Scuola di ladri (1986)
L’ennesima pellicola di Neri Parenti, che tra il 1985 e il 1988 ha diretto ben 7 film, vede il trio Villaggio, Boldi e Banfi (tutti reduci dal… Read more “Scuola di ladri (1986)”
Sotto shock (1989)
A cavallo tra il piccolo gioiellino Il serpente e l’arcobaleno (1988) e il più perverso La casa nera (1991), il papà di Nightmare Wes Craven portò sugli… Read more “Sotto shock (1989)”
Il mondo perduto – Jurassic Park (1997)
A queste creature, necessita l’assenza dell’uomo, non l’aiuto per sopravvivere. Se solo riusciremo a farci da parte, a confidare nella natura, allora la vita troverà il modo… Read more “Il mondo perduto – Jurassic Park (1997)”
War games – Giochi di guerra (1983)
Pietra miliare fra i nerd degli anni ’80 e non solo, War Games rappresenta un punto fermo nella videoteca nostalgica della mia vita (e anche quì) e… Read more “War games – Giochi di guerra (1983)”
Valentine – Appuntamento con la morte (2001)
Dopo le varie scorpacciate di Ghostface in Scream 1,2 e 3 (1996/1997/2000), dopo l’uncino di Fisherman nel doppio So cosa hai fatto (1997/1998), ecco un altro… Read more “Valentine – Appuntamento con la morte (2001)”
Scream 4 (2011)
“Questo è un film horror. C’è chi vive e chi muore, ed è meglio se cominci a scappare”. – Ghostface Dopo il deludente terzo capitolo, un episodio… Read more “Scream 4 (2011)”
Notti magiche – 28 anni dopo
Niente film oggi, niente finzione. Si avvicinano mestamente i mondiali di calcio di Russia che se ci andrà ci vedremo dal divano e, da buon (anzi grande)… Read more “Notti magiche – 28 anni dopo”
Halloween H20 – Venti anni dopo (1998)
Nel 1996, Jamie Lee Curtis, ormai cresciuta sia anagraficamente che professionalmente dai tempi di Haddonfield del 1978, iniziò a contattare John Carpenter per portare sugli schermi il… Read more “Halloween H20 – Venti anni dopo (1998)”
Un meraviglioso batticuore (1987)
Sulla scia dello strepitoso successo del liceale/sociale Bella in rosa (1986), lo sceneggiatore e produttore John Hughes, oberato di lavoro nel periodo più prolifico della sua breve… Read more “Un meraviglioso batticuore (1987)”
Apocalypse now (1979)
Apocalypse now rappresenta ancora oggi, la più controversa ed appagante rappresentazione cinematografica sulla guerra del Vietnam. Il progetto di Francis Ford Coppola, iniziato nel lontano 1969 ad… Read more “Apocalypse now (1979)”
Dante’s Peak – La furia della montagna (1997)
Correva l’anno 1997, l’anno in cui nei cinema eruttarono due vulcani. La 20th century fox commissionò al regista Mick Jackson una sceneggiatura sull’esplosione di lava nella Los… Read more “Dante’s Peak – La furia della montagna (1997)”
L’odissea di Walter White – Breaking bad (2008-2013)
Walter: Sì, so tutto della vostra attività. I miei soci mi hanno detto che voi producete metanfetamina pura al 70 per cento, se vi va bene. Ma… Read more “L’odissea di Walter White – Breaking bad (2008-2013)”
The Abyss (1989)
James Cameron, che con quasi ogni probabilità, è da considerare il più grande regista di fantascienza degli ultimi 30 anni (scalzato da Nolan negli ultimi 10?), è… Read more “The Abyss (1989)”
Revenge (1990)
Amicizia, infatuazione, tradimento, vendetta e redenzione: sono questi i temi trattati in uno dei film di minor successo del regista Tony Scott, scomparso nel 2012, che ha… Read more “Revenge (1990)”
Sherlock Holmes – Gioco di ombre (2011)
“Mi vorrebbe suo complice nel crimine estetico di abbinare un raffinato abito militare a quella atroce sciarpa fatta a maglia, chiaramente uno dei primi sforzi della… Read more “Sherlock Holmes – Gioco di ombre (2011)”
Forrest Gump (1994)
Trent’anni di storia americana, raccontati dalla voce storpiata appositamente da uno dei migliori Tom Hanks di sempre. Forrest Gump è uno dei manifesti principali del miglior cinema… Read more “Forrest Gump (1994)”
Signori, il delitto è servito (1985)
Primo caso di trasposizione cinematografica di un gioco da tavola, fra i più celebri dopo Monopoli e Risiko!, Cluedo (Clue nell’originale). La distribuzione italiana cambiò il… Read more “Signori, il delitto è servito (1985)”
American Pie (1999)
Milf, Mamma di Stiffler, Pausa Merda, Jim, il padre di Jim…sono solo alcuni dei nomi divenuti quasi immortali per gli adolescenti di fine anni ’90. America Pie,… Read more “American Pie (1999)”
Hook – Capitan Uncino (1991)
Nella metà del 1990, Steven Spielberg è talmente pieno di lavoro che non sà a chi dare i resti. Sebbene in quel preciso anno non sia dietro… Read more “Hook – Capitan Uncino (1991)”
Dovevi essere morta (1986)
Pelle biancastra, borse degli occhi violacei e l’anima perduta. Serviva solo un pò di trucco per trasformare la dolce Kristy Swanson nel cadaverico personaggio creato da Wes… Read more “Dovevi essere morta (1986)”
Il ritorno dei morti viventi (1985)
Gli zombi tornano, tornano sempre, anche di moda. Se il 1968 rappresenta un pò l’anno zero dei morti viventi, con il capolavoro di George A. Romero, e… Read more “Il ritorno dei morti viventi (1985)”
Resurrection (1999)
Nel 1998, il regista Russell Mulcahy, iniziò a lavorare al progetto che, in un certo senso, doveva essere la sua “resurrezione”, ciò dopo una serie di film… Read more “Resurrection (1999)”
Star Wars IV – Una nuova speranza (1977)
La famosa scritta “Episodio IV: una nuova speranza” dopo lo storico logo Star Wars non apparve mai fino al 1997, quando venne celebrato il ventennale del primo… Read more “Star Wars IV – Una nuova speranza (1977)”
Indiana Jones e il tempio maledetto (1984)
Ambientato un anno prima de I predatori dell’arca perduta (1981), Il tempio maledetto è il secondo episodio delle avventure del’archeologo Henry Jones, detto Indiana, interpretato da Harrison… Read more “Indiana Jones e il tempio maledetto (1984)”
Ammazzavampiri 2 (1988)
Ammazzavampiri 2 rappresenta l’ulteriore conferma delle mediocri capacità del caro amico di John Carpenter, Tommy Lee Wallace, regista del discutibile Halloween III (1983) e della goffa rappresentazione… Read more “Ammazzavampiri 2 (1988)”
Sherlock Holmes (2009)
Dottor Watson: Holmes! La sua depravazione non conosce limiti? Sherlock Holmes: No. Con un riadattamento dai forti connotati steampunk e con una formidabile accoppiata di attori (uno… Read more “Sherlock Holmes (2009)”
Poltergeist – Demoniache presenze (1982)
Poltergeist di Tobe Hooper è un film bivio, una pellicola che può apparire letteralmente una buffonata pacchiana, ma in realtà racchiude un nuovo spirito di intrattenimento, brividi… Read more “Poltergeist – Demoniache presenze (1982)”
Zodiac (2007)
Basato su fatti realmente accaduti e sui libri scritti da Robert Graysmith, Zodiac saluta il ritorno alla regia del visionario David Fincher dopo un’assenza di cinque anni… Read more “Zodiac (2007)”
Nightmare – Nuovo incubo (1994)
Il settimo capitolo della “Elm street venture” vede il ritorno alla regia del creatore Wes Craven con una storia assai diversa dal filone, in un contesto decisamente… Read more “Nightmare – Nuovo incubo (1994)”
Allucinazione perversa (1990)
Adrian Lyne, colui che firmò storiche ma mediocri pellicole degli anni ’80 come Flashdance (1983), 9 settimane e mezzo (1986) e Attrazione Fatale (1987), è stato da… Read more “Allucinazione perversa (1990)”
Ragazzi perduti (1987)
«Dormire tutto il giorno. Festeggiare tutta la notte. Non invecchiare mai. Non morire mai. È bello essere un vampiro». Film manifesto degli anni ’80 e uno dei… Read more “Ragazzi perduti (1987)”
House IV – Presenze impalpabili (1991)
È tempo di trash, tempo di cose brutte, tempo di raccontare un altro orrore cinematografico: lo sceneggiatore Lewis Abernathy (Creatura degli abissi, 1989) si cimenta come regista… Read more “House IV – Presenze impalpabili (1991)”
Inception (2010)
Nella storia del cinema di fantascienza c’è sempre stato un film rappresentativo della decade di riferimento: secondo una mia personalissima scelta posso inserire L’invasione degli ultracorpi (1956)… Read more “Inception (2010)”