La famiglia Addams (1991)

addams-2

Credo che non ci sia mai stata una volta in cui, facendo zapping tra via cavo e Sky, qualora stessero passando La famiglia Addams, io ho proseguito a vedere se c’era qualcos’altro. Il film de La famiglia Addams è soltanto la versione più moderna della storica serie mandata in tv nel lontano 1964 (anche se tutti personaggi nacquero dalla matita di un tale chiamato Charles Addams nel 1934). La vecchia serie tv, che aveva come capo-famiglia il grande John Astin, era sicuramente divertente e riscuoteva un ottimo successo, ma non ha mai fatto centro come il film che la Paramount distribuì nel periodo pre-natalizio del 1991. La produzione aveva un monte ingaggi non indifferente e il produttore Scott Rudin diede all’esordiente ma preparatissimo Barry Sonnenfield (Men in Black e Get Shorty) la chance della sua vita. Sonnenfield ha preso spunto dalle tecniche di ripresa già utilizzate in passato da John Hughes e Chris Columbus perfezionandone rapidità ed effetti visivi, tra zoom, diagonali e dissolvenze. Emulatore forse, ma eccellente lavoro finale. Il cast ha tre nomi di serie A: Raul Julia (che morì qualche anno più tardi dopo una lunga malattia), Angelica Houston e Christopher Lloyd (quì doppiato egregiamente dal grande Elio Pandolfi); ci sono Christina Ricci veramente piccola e il gigante Carel Struycken con Judith Melina e Jimmy Workman a completare la famiglia; Dan Hedaya e la sempre divertente Dana Ivey.

addams-3

Nella tetra proprietà della famiglia Addams, durante una seduta spiritica per riportare lo scomparso Fester Addams dal posto in cui era andato a finire per 25 anni, un avvocato minacciato dalla sua terribile creditrice senza scrupoli Abigail Craven, decide di intrufolarsi con il figlio della donna, Gordon, nella dimora dei sinistri inquilini e, per una fortuita coincidenza, quest’ultimo viene scambiato per Fester.

addams-5

Dopo le feste ricevute dalla lugubre ma simpatica famiglia, Gordon/Fester inizia ad abituarsi e ad apprezzare l’amore di una famiglia che non ha mai avuto, anche se suo fratello Gomez comincia a sentire puzza di bruciato e a fiutare qualche cosa strana nel comportamento del ritornato. Sarà lo stesso Fester a dimostrare che, anche se lui non è quella precisa persona che tutti credevano, può appartenere a tutti gli effetti alla famiglia Addams…

Grazie alle prove attoriali di Julia, Houston e Lloyd, “separati” dal loro differente carattere ma travolgenti nelle loro performances, questo film apparentemente scemo è un carnevale di gag davvero divertenti. Christopher Lloyd ha chiaramente una marcia in più, è sostanzialmente Fester Addams in tutto e per tutto, ma anche i coniugi terribilmente innamorati e con la continua voglia di fare sesso appena possibile si giocano ottimamente i loro tempi comici.

addams-4

Tutta la macchina funziona in modo impeccabile come se il prodotto fosse stato lavorato per 20 anni prima di andare in post-produzione. Ai botteghini riscosse un successo formidabile (circa 200 milioni di dollari contro i 30 spesi), tanto da costringere tutto il cast, tecnico ed artistico a lavorare immediatamente al seguito, sempre godibile ma non all’altezza del capostipite…come quasi sempre accade.

★★★✬☆

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...