Entra certamente (e di diritto) nell’olimpo dei film più brutti di sempre, un seguito capace di massacrare il suo predecessore, Demoni (1985) un film che in fin dei conti ha fatto scuola ma che, personalmente non mi ha mai esaltato, ne per i suoi effetti speciali tanto meno per la sua sconquassata sceneggiatura. Però mentre Demoni è sostanzialmente un film mediocre e basta, il suo seguito Demoni 2 è un completo scarabocchio. Ho trovato curioso come molti siti abbiano recensito questo filmaccio di Bava in modo quasi positivo. Sceneggiato da Dario Argento, ormai molto lontano dai fasti di Profondo Rosso e Suspiria, e diretto da Lambertone Bava, è un mappazzone di immagini truculente ma che non seguono un filo logico almeno per l’80% della durata. Al di là del fatto che si prende gioco di un capolavoro come Videodrome (1983) di Cronenberg, emulandolo in modo oltraggioso, Demoni 2…l’incubo ritorna è in pratica Dawn of the dead mischiato a Casa Vianello, con l’ingaggio del duro in questione interpretato da tale Bobby Rohdes, Nancy Brilli nel ruolo di una donna incinta, Asia Argento, che scarsa era e scarsa è continuata ad essere, manco fosse raccomandata….e addirittura un cameo di Michele Mirabella (no non scherzo)…Trattasi comunque di una pellicola di 90 minuti e una storia davvero sconvolgente: la spocchiosa Sally, che si sente oppressa dalla gente che sta cercando di festeggiare il suo compleanno, si chiude in camera e accende il televisore isolandosi da tutti. In tv danno un film dell’orrore in cui dei giovani risvegliano da una tomba un antico demone, il quale, per un’oscura ragione decide di uscire dal televisore. La ragazza viene ovviamente posseduta e trasforma tutti gli amici in demoni (o zombi non se sa). Il sangue demoniaco schizza ovunque e arrivato alle prese della corrente ecco il cortocircuito che non ti aspetti: a questo punto tutto il palazzo (na roba de venti piani) non può più essere evacuato. Alcuni inquilini però non si danno per vinti e tentano di uscire comunque. Anche se Stivaletti (effetti speciali) si comporta sempre bene, qui il problema è tutto il resto, è il senso logico delle cose che avvengono (ok siamo in un film di fantasia, ma determinare il cambiamento del marito della Brilli da tranquillo condomino a Rambo III è piuttosto complicato),
è il modo in cui avvengono, è colpa anche di chi ha scritto i dialoghi impossibili, è qualcosa che non sta ne in cielo ne in terra. Per fortuna, il nostro caro Dario Argento è riuscito a fare anche di peggio quando si è trattato di girare Il cartaio (2002) o Dracula 3D (2014), e Lamberto Bava almeno si è ripreso con il televisivo Fantaghirò. Chi si azzarda a dire che questo film è divenuto presto un cult non è un eretico, e state tranquilli: probabilmente è uno che ha visto pure cose peggiori di questa.
Voto TRASH
★☆☆☆☆
Una risposta a "Demoni 2…l’incubo ritorna (1986)"