Batman begins (2005)

Immagine correlataIl termine “nolanizzazione” ha un principio: l’anno è il 2005, il film è l’attesissimo reboot di Batman. L’annuncio di un nuovo franchise da parte della Warner Bros, la quale aveva dato la regia della nuova era dell’uomo pipistrello, aveva inizialmente riscontrato pareri contrastanti. In fin dei conti, l’ultima volta che Bruce Wayne era apparso sullo schermo (il film era Batman & Robin, 1997 regia di Joel Schumacher), fu un disastro totale: Batman & Robin, che nel cast poteva vantare George Clooney, Chris O’Donnell, Arnold Schwarzenegger, Uma Thurman e Alicia Silverstone, venne completamente massacrato dalla critica a causa della sua sfacciata vena di comicità, con battutacce obsolete e una scenografia circense troppo lontana dai toni cupi dei primi due film di Tim Burton. Il regista inglese Christopher Nolan, fresco del successo di due interessantissimi thriller come Insomnia e Memento, porta sullo schermo una genesi rasente il realismo e densa di catarsi. Nel cast Christian Bale affiancato dalla creme de la creme di Hollywood, come Gary Oldman, Michael Caine, Morgan Freeman, Liam Neeson, Katie Holmes e Rutger Hauer. Uscito nelle sale americane il 15 giugno del 2005 il film non solo ha riscosso un grande successo (375 milioni di dollari), ma ha soddisfatto pubblico e critica. Farà anche meglio il suo straordinario seguito.

Lo statunitense Bruce Wayne, taciturno e scontroso, è rinchiuso in una prigione del Bhutan, in Asia meridionale. L’uomo, che appare come un vagabondo, è in realtà un multimiliardario, rimasto orfano da piccolo a causa di una rapina finita in tragedia ad opera di un balordo di nome Joe Chill. Durante la prigionia viene visitato in cella da Henri Ducard, un misterioso uomo che afferma di potergli dare la giustizia che cerca, dicendogli anche che ogni risposta potrà essere trovata una volta recuperato un particolare fiore azzurro, che cresce sulle pendici di una montagna. Ducard è infatti il più fidato aiutante di Ra’s al Ghul, leader della Setta delle Ombre, lega di guerrieri nata allo scopo di eliminare ciò che di marcio c’è al mondo e nella società. Rilasciato dalla prigione, Wayne decide di seguire le istruzioni ricevute e, rinvenuto il fiore, scala la montagna, non senza difficoltà. Wayne inizia un duro addestramento, nel quale imparerà le arti marziali e l’importanza della teatralità e dell’inganno nel combattimento, cose che lo porteranno anche ad affrontare le sue paure più profonde. Nella sua mente è infatti sempre vivo il ricordo Risultati immagini per batman begins 2005della morte dei suoi genitori Thomas e Martha Wayne, assieme ad un senso di impotenza e responsabilità per l’accaduto. Bruce durante l’allenamento inizia a ricordare gli eventi accaduti prima di iniziare a vagabondare per il mondo. Aveva assistito alla scarcerazione di Chill, che voleva testimoniare contro Don Carmine Falcone, e appena fuori dal tribunale il boss aveva fatto uccidere il malvivente, prima che lo stesso Bruce, armato di pistola, potesse vendicarsi su di lui. La sera stessa Rachel Dawes, sua vecchia amica d’infanzia, aveva duramente rimproverato il giovane Wayne per aver meditato di farsi giustizia da solo. Lasciato per strada dalla ragazza, Bruce era andato in un locale gestito da Carmine Falcone, scontrandosi con la realtà di una situazione dove combattere quel sistema di corruzione significava rischiare di perdere i propri cari. Al momento di entrare nella Setta delle ombre, Bruce si tira però indietro, poiché come prova per l’iniziazione deve giustiziare un ladro. Bruce ha conosciuto la fame, ha scoperto cosa voglia dire rubare per sopravvivere e ha iniziato a capire la mentalità criminale: per questo si rifiuta di ucciderlo, sostenendo che quest’ultimo debba essere processato, scatenando un combattimento che porterà ad un incendio nel tempio. Ra’s Al Ghul muore durante lo scontro e la setta viene decimata, ma Wayne riesce a trarre in salvo, a rischio della propria vita, uno svenuto Ducard, suo mentore. Wayne, tornato a Gotham City dopo sette anni di assenza, è armato di nuovi ideali e deciso a fare qualcosa per una città così corrotta. Ritrova Rachel, ora assistente del procuratore distrettuale con le mani legate dalla malavita guidata da Falcone, il capo mafioso intoccabile che tiene ormai in pugno la città. Immagine correlataLe Wayne Enterprises intanto sono sotto il controllo di Bill Earle, un manager senza scrupoli deciso a trasformare la società in una public company, estromettendone il proprietario Bruce Wayne, che per la sua lunga assenza era stato dichiarato legalmente morto. Adesso Bruce comprende come agire in maniera più efficace di quanto la legge possa permetterlo, ossia non come uomo, ma come simbolo. Ripensando alla sua paura infantile, i pipistrelli, e al loro nascondiglio, una caverna sita al di sotto della Villa Wayne scoperta cadendoci dentro da piccolo, decide di diventare qualcosa di più di un vigilante: con il terrore suscitato dal suo costume nero, l’addestramento della Setta delle Ombre, l’efficacia dell’attrezzatura militare proveniente dai depositi delle Wayne Enterprises e progettata dal dirigente estromesso Lucius Fox, il supporto del suo maggiordomo Alfred Pennyworth (la persona più simile ad un padre per lui) e quello dell’incorruttibile sergente della polizia James Gordon, Bruce Wayne diventa Batman e comincia a terrorizzare i malviventi e a ripulire le strade dalla criminalità…

Se poniamo l’attenzione su come sono stati valutati i film di Nolan dal suo primo successo (Memento) fino al suo ultimo capolavoro (Dunkirk), Batman Begins è , sì valutato positivamente, ma non è il suo lavoro migliore. Tuttavia, l’inizio della seconda parte della carriera del regista è segnata da questa elegante genesi di uno dei supereroi più amati (che di super non ha proprio nulla) del mondo DC Comics e del genere. Il personaggio creato dalla mano di Bob Kane qui trova una linfa vitale ripulita da tutte le scorie stravaganti che lo avevano, pian piano, portato fuori dai binari della credibilità durante il percorso cinematografico degli anni ’90, con due film di cui il primo (Batman Forever, 1995) molto discutibile e con il secondo (il suddetto film di Schumacher) vero disastro commerciale, tanto che il regista si scusò con i fan di tutto il mondo. Risultati immagini per batman begins lucius foxIl film di Nolan funge, quindi, da reboot anche dal punto di vista reputazionale, poiché si sviluppa sulla crescita fisica e intellettuale del personaggio: la scelta di focalizzare l’attenzione sul ragazzo Wayne per un’ora circa prima di indossare i panni del cavaliere oscuro ci permette di affezionarci all’uomo e non alla maschera. È questa una mossa vincente. La maschera è giustamente messa in secondo piano. C’è molta più introspezione ed è netta la differenza con il primo film di Burton dove la lotta con il più svitato dei nemici è in atto: qui Wayne dovrà prima cercare se stesso per poi vincere la battaglia con il suo mentore Ra’s al ghul (un ottimo Liam Neeson). Il cast di supporto è chiaramente un insieme di note positive: difficile determinare chi tra Michael Caine, lo stesso Neeson, Gary Oldman e Morgan Freeman possa vincere la sfida (probabilmente il primo), ma è un piacere continuo vedere questi colossi recitare nello stesso film; è assai minore la qualità recitativa di Katie Holmes mentre senza luci nè ombre è quella di Rutger Hauer. Le musiche dirette da Hans Zimmer sono a dir poco ancestrali (inizialmente mancheranno le note storiche di Danny Elfman), una serie di suite generate più sui rumori che sui suoni. Batman Begins (vincitore di 5 Saturn Award) è una colonna portante della nuova era dei film basati sugli eroi dei fumetti, probabilmente secondo solo ad Unbreakable – Il predestinato (2000). La nolanizzazione ha inizio qui. Seguiranno Il cavaliere oscuro (2008) e Il cavaliere oscuro – il ritorno (2012).

★★★★☆

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...