La ballata di Buster Scruggs (2018)

Buster scruggsJoel e Ethan Cohen, che negli ultimi trentacinque anni ci hanno deliziato con le loro stralunate storie, marcate da curiosi spaccati sociali, con finali scioccanti, con generi discordanti e dando spazio all’acting più che alla tecnica (che non manca), tornano nuovamente nel vecchio west per raccontarci un’America in piena nascita, dalle fredde lande del Nord (Wyoming?) fino al deserto più arido del New Mexico (?), con un lungometraggio lanciato su piattaforma Netflix nel mese di novembre 2018. Con ben tre candidature agli Oscar, premio per la miglior sceneggiatura a Venezia 75 e inserito fra i migliori dieci film dell’anno dalla National Board of review, La ballata di Buster Scruggs si rivela un tesoretto di emozioni contrastanti e ha le carte in regola per pavoneggiarsi per le sue straordinarie panoramiche sceniche, ricordando un pò le Storie Incredibili di Spielberg & co. Il cast è composto da pezzi da novanta come Tim Blake Nelson, James Franco, Liam Neeson, Brendan Gleeson, Saul Rubinek, Tom Waits e il bravissimo Harry Melling (il Dudley di Harry Potter). Seppur rivisitata la sceneggiatura è in parte figlia di All gold canyon di Jack London e The girl who got rattled di Stewart Edward White.

Gli episodi: il film inizia con la storia che da al nome il titolo, dove il canterino Buster Scruggs (Nelson) non vuole far del male a nessuno ma è costretto a sfoderare le sue doti atletiche straordinarie per risolvere alcune situazioni classiche di qualsiasi western (una sparatoria in un sudicio bar e una partita a poker in un saloon che termina con il classico duello fuori dal locale): seppure le abilità di Scruggs lo fanno sembrare invincibile, il sorridente e spensierato pistolero trova la morte per colpa di un avversario più veloce e praparato di lui.
Nel secondo episodio troviamo un cowboy (Franco) intento a rapinare una banca isolata nel deserto, ma a causa di un vecchio ma preparato impiegato di banca, per il fuorilegge si mette male e rischia l’impiccagione poichè viene inizialmente steso dal bancario e poi catturato da alcuni uomini. La fortuna inizialmente premia il condannato perchè una tribù di indiani Comanche uccide improvvisamente tutti gli uomini ma lascia l’uomo al suo destino fino a che un mandriano di passaggio non lo salva da morte certa. Quando le cose sembrano volgere al meglio, il mandriano rapitore di bestiame fugge improvvisamente perchè avvista dei probabili sceriffi all’orizzonte. Il cowboy viene catturato e nuovamente condannato a morte per furto di bestiame: questa volta la fortuna non gli verrà incontro. Buster scruggs_2
La terza storia narra di un impresario che cerca di sopravvivere al grande freddo del nord, spostandosi con il suo carro artistico itinerante lungo i piccoli villaggi: lo spettacolo consiste in un ragazzo senza braccia e senza gambe che recita un lungo monologo: al termine di ogni serata l’impresario passa tra il pubblico per qualche moneta per sfamare se stesso e il giovane mutilato. Una sera, dopo aver raccimolato troppo poco, l’uomo viene attirato da una folla attirata dallo spettacolo di un concorrente: il suo spettacolo mostra un pollo in grado di saper fare operazioni matematiche dando colpi di becco sul risultato delle operazioni richieste dal pubblico. Al termine dello show, l’impresario compra l’attrazione e lo porta sul carro assieme al ragazzo. Lungo la strad l’uomo si ferma nei pressi di un ponte dove decide di gettare e uccidere la sua vecchia attrazione e di proseguire la sua strada con un numero più remunerativo.
Quart episodio: un vecchio arriva in un fiorito canyon il quale è attraversato da un fiume ed è circondato da foreste e montagne. Una volta che ha sistemato il suo campo, il vecchio procede a scavare delle piccole buche con il suo piccone e a raccogliere del terreno che setaccia per trovare tracce di oro. Dopo diversi giorni e tentativi a vuoto il vecchio riesce a restringere l’area di ricerca trovando, infine, il filone di oro principale composto da pepite enormi. La gioia del vecchio, che vede finalmente ripagati il suo impegno e la sua fatica, viene interrotta da uno sconosciuto cowboy, il quale aveva spiato il vecchio dall’inizio in attesa che trovasse l’oro e che non esita a sparargli alla schiena. Il giovane, vedendo il corpo immobile del vecchio steso nella fossa appena scavata, si accinge a recuperare l’oro, ma viene colto di sorpresa da quest’ultimo il quale si era finto morto. Buster scruggs_3La colluttazione tra i due si risolve con la morte del giovane che viene ucciso con la sua stessa pistola dal vecchio. La storia si conclude con il vecchio ferito ma vivo, che dopo aver caricato delle borse piene di oro sul suo asino, ritorna da dove era venuto intonando la stessa canzone con cui era arrivato nel canyon all’inizio della storia.
Il quinto episodio racconta l’epica avventura di una carovana che si dirige verso l’Oregon. Il treno di carrozze è guidato dal silenzioso Mr. Arthur e dal gentile Billy: nel gruppo di civili, c’è la giovane Alice che marcia a passo di cavallo assieme al fratello e al suo fidato cane President Pierce, un vivace Jack Russell Terrier. Durante la notte, il fratello di Alice muore di colera fulminante e la donna si ritrova inguaiata per una somma di denaro che il fratello doveva a un mandriano e alla decisione dei capi carovana di uccidere il cane perchè con il suo continuo abbaiare disturba la carovana. Il cane, che deve essere soppresso, riesce a sfuggire alla sua morte (per volere del dolce Billy). Durante la notte Alice, che non può sostenere le spese, viene avvicinata da Billy il quale le propone di sposarlo in cambio di una vita senza debiti e la donna accetta felice. Alcuni giorni dopo, President Pierce riappare e la donna gli va incontro abbandonando imprudentemente la carovana sparendo dietro una collina. Mr. Arthur va a riprenderla, ma prima di riportare indietro la donna capisce che alcuni indiani sono in procinto di attaccarli. Per due volte l’uomo riesce a proteggere la donna, la quale è stata munita dal vecchio di pistola con la raccomandazione di usarla su stessa per evitare di essere catturata dalla tribù e scampare alle sevizie. Quando l’uomo uccide anche l’ultimo degli indiani, scopre che la donna si è uccisa. Mr. Arthur dovrà dire qualcosa a Billy una volta tornato assieme a President Pierce dalla collina. Buster scruggs_4
L’ultima storia racconta cinque persone in viaggio su una diligenza: un inglese (Thigpen), un irlandese (Clarence), un francese (Renè), una donna (Ms. Betjamen) ed un trapper. Dopo aver scambiato una serie di informazioni sulla natura umana e sui comportamenti, gli ultimi due individui fanno intuire di essere dei cacciatori di taglie.

I fratelli Cohen dipingono con colori forti e contrastanti queste magnifiche sei storie americane riuscendo a distaccarsi da qualsiasi contesto western ambientando il tutto in un contesto western. Le emozioni godono di ampio respiro e se con Buster Scruggs e il cowboy sfigato si tende a ridere, il discorso cambia con l’imprenditore e il suo attore mutilato dove il grande freddo non è di conforto come la dura legge del più forte e della sopravvivenza (ottime le prove di Neeson e di Melling). Si continua poi con l’epica ricerca dell’oro e con la drammatica avventura della carovana prima di terminare nella nebbiosa cittadina capolinea della diligenza della morte. Si tratta quindi di una girandola di emozioni, dal sole alla neve, dalle vallate in fiore alla notte ladra di segreti e, in questo susseguirsi di ballate, lo spettatore sa di rivivere il western senza mai toccarlo con mano come si faceva una volta, visto che la visione sà molto di opera teatrale dove gli sfondi sono maestosi ma la consistenza è regalata dai protagonisti. Buster scruggs_5.jpgLa morte fa capolino ad ogni episodio, adattata ad ogni situazione, in modo leggero o tragico che sia così come le immagini violente (tarantiniane nel primo e nel secondo episodio, celate ma intuibili negli altri). Sebbene sia un’opera basata su eventi facilmente riscontrabili con i costumi (anche crudeli) dell’epoca, questo film racconta in modo quasi magico le sue storie, straordinarie per certi versi, ecco perchè il confronto inevitabile con il ciclo di Amazing Stories. La differenza la fa la qualità: qui si ha la sensazione di vedere un’opera ricca di umanità, dove per ottenere il premio, dalla libertà ad un carico d’oro, bisogna pagare un prezzo sempre alto, proprio come la vita era a quei tempi: durissima. In sintesi, La ballata di Buster Scruggs è un tripudio di immagini, colori ed emozioni che sfugge al controllo del tempo: se si è preparati al western di lungo taglio,tempi dilatati e personaggi in grado di evolversi, qui non si ha la stessa possibilità e si è impreparati al turning point: è probabilmente il principale motivo per cui questa pellicola risulta elegante e innovativa.

★★★★☆

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...