Parentesi tonde (2006)

parentesi-tonde_1Quando si pensava che con il Cinepanettone si fosse raggiunto il punto più basso della settima arte, almeno qui in Italia, ci si è drammaticamente scordati che si può scavare oltre il fondo raggiunto. Già, perchè un abominio di pellicola come Parentesi tonde merita di essere citato (in giudizio), un film in grado di rendere Tre metri sopra il cielo un film notevole con acting e sceneggiatura piacevoli. Il dottor Frankenstein è interpretato da tale Michele Lunella (chi???), esordiente regista e titolare della Lunella Production. Il cast è la peggior lista possibile di personaggi caduti in miseria oggi e che nel 2005/06 potevano far parte del giro peggiore della tv trash. Attenzione perchè la lista è dolorosa: Raffaella Lecciso, Karim Capuano, Francesca D’Auria, Rocco Pietrantonio – also starring Flavia Vento, Eva Henger, Patrizia De Blanc, Giucas Casella, Antonio Zequila, Marco Columbro (poveraccio). La pretesa sarebbe quella di far ridere con una commediola farcita di gag e amori nel più tradizionale contesto estivo all’italiana, mentre il risultato è penoso e la vera star del film è l’imbarazzo. 

Vanessa è un’avvocatessa di successo. Con un fidanzamento molto lungo alle spalle e un matrimonio imminente, decide di cambiare la sua vita, scappando dall’altare il giorno delle nozze. Sul traghetto incontra Emanuela. Le due ragazze, diventate amiche, decidono di raggiungere un certo villaggio turistico, dove incontrano Francesco e Cristiano. Cristiano è l’animatore turistico e insegnante di balli latino-americani; Mark è il personal trainer del villaggio, sogna di diventare un personaggio pubblico; Francesco è il capo-animatore ed ha avuto un figlio da Inga, Matteo; Luca è l’ex fidanzato di Vanessa; Patrizia De Blanc è la talent scout in incognito; Rodolfo, il cuoco del villaggio; Dino e Sauro, le guardie del corpo della talent scout. Equivoci, giochi d’animazione, segreti, sfilate di moda, musica, esercizi di fitness, partite di beach-volley, giovani animatori; tutto questo in un villaggio estivo. Si divertiranno tutti insieme, partecipando a sfilate e concorsi. Alla fine del film si scopre però che la sua fuga dall’altare era un sogno e in realtà Vanessa era svenuta sull’altare e aveva sognato di fuggire e di andare in un villaggio turistico.

Oltre ad essere zeppo di luoghi comuni fra i più comuni, Parentesi tonde è un sanguinoso entra ed esci di cani che recitano. È talmente doloroso nella visione che il Mutande Pazze di D’Agostino risulta digeribile. Questa scellerata accozzaglia di scenette danno sempre l’idea di essere figlie del “buona alla prima”, dall’inizio alla fine, sugellando il tutto con una colonna sonora da telenovela argentina ed una fotografia fra le peggiori viste fino ad ora. Se la partecipazione di Giucas Casella, qui nei panni improbabili di un sacerdote, può far inorridire, vi sbagliate: non si ha bene l’idea del dolore che si prova a vedere in una pellicola del genere il dimenticato Marco Columbro, una volta fra i migliori presentatori di Mediaset. L’ingresso sul palco – sì perchè il finale è una kermesse di discutibile fattura su chi sarà il miglior talento televisivo del resort, scelto dalla talent-scout Patrizia De Blanc – di Flavia Vento non fa che confermare il livello dell’opera. Parentesi tonde è uno scempio del cinema, non va nemmeno considerato tale, non va neanche visto se si vuole ridere per il fatto che non fa assolutamente ridere, è un pianto. Una puntata integrale di Buona Domenica condotta da Costanzo con il peggior Luca Laurenti e massimo Lopez coniglione saltellante è più digeribile. Con un montaggio pietoso, il film di Lunella gode di una impalpabile sceneggiatura in cui l’unico pregio è quello di potersi candidare come stella polare nell’universo del trash. Vomitevole, quindi imperdibile. 

☆☆☆☆☆

troll-2-2 troll-2-2 troll-2-2 troll-2-2

Una risposta a "Parentesi tonde (2006)"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...