L’erba del vicino (1989)

L'erba del vicino_4Fresco della sua prima candidatura agli oscar per la sua ottima prova in Big (1988, remake del nostro validissimo Da grande con Renato Pozzetto), il giovane Tom Hanks viene assoldato dal suo amico Ron Howard, con il quale lavorò in Splash – Una sirena a Manhattan (1984) e dal visionario regista Joe Dante (Gremlins, Explorers) per il ruolo del sospettoso Ray Peterson nella commedia dai toni dark L’erba del vicino (The ‘Burbs, nella versione originale). Accanto al futuro Forrest Gump ci sono Bruce Dern, Rick Ducommun, Carrie Fisher, Corey Feldman, Henry Gibson e Wendy Schaal. Uscito negli USA nel febbraio del 1989, ottenne un buon successo incassando il triplo della spesa iniziale. Tuttavia il mercato italiano rifiutò l’uscita in sala e destinò il film al mercato home-video non riscuotendo il successo sperato.

In una strada della periferia americana 3 vicini sono incuriositi da dei nuovi eccentrici arrivati che vivono isolati in una vecchia casa: i Klopek. La curiosità diventa sospetto non condiviso dalle loro mogli a seguito di strani rumori notturni e da strani accadimenti naturali. La temporanea scomparsa di un anziano li convince di avere accanto degli assassini e atteggiandosi in maniera esilarante da commando indagano ad ogni occasione nella proprietà. Riescono ad avvicinarli anche con l’aiuto delle mogli, che credendo ormai i propri mariti impazziti dalle loro mosse, per scoprire che facciano i vicini, vanno a bussare alla porta per fare la loro conoscenza. L'erba del vicino_1In effetti all’interno vedono un po’ di cose strane, a cui però le mogli non danno alcun peso. Ingannando le mogli, i 3 protagonisti penetrano nella casa dei vicini, approfittando di una loro uscita, alla ricerca dell’anziano. Arrivando nella cantina cominciano a scavare e proprio quando pensano di aver trovato l’uomo, i vicini tornano seguiti dalla polizia e allo stesso tempo uno dei 3 colpisce sbadatamente la tubatura del gas facendo esplodere l’intera casa. La situazione si è capovolta, loro non avevano niente in mano e facendo esplodere la casa, diventano gli accusati. I loro sospetti sembrano oramai infondati e i 3 si avviano alla detenzione, ma proprio mentre tutto sembrava finito…

Basato su una sceneggiatura di Dana Olsen, il fantasioso regista papà di Gremlins, ma anche di horror come L’ululato (1981) e Pirana (1978) costruisce una storia fatta di dubbi e sospetti mescolata a tante gag e risate ambientando tutto in una parte di un tipico viale della middle-class americana. L’ambiente circoscritto è la marcia in più per una pellicola che trova la sua forza nelle energiche interpretazioni dei suoi protagonisti – e in cui Bruce Dern e Henry Gibson hanno davvero quel che in più, probabilmente perchè sono già attori consumati – ma non sono da meno il già bravissimo Feldman e Rick Ducommun (attore che non ha avuto una longeva carriera). Ovviamente non si tocca la professionalità di due star come Hanks e la compianta Carrie Fisher, qui in un ruolo abbastanza anomalo per lei.L'erba del vicino_2
Come spesso accade nel cinema di Dante, la storia che generalmente si stacca dal binario del quotidiano per approdare su quello del fantastico o più semplicemente dello straordinario, non si dimentica di lasciare spazio per una critica al sistema made in USA. In questo caso viene preso sotto esame il curioso mondo del vicinato e quindi della privacy a cui gli americani tengono molto, ma quando la curiosità dell’uomo medio supera il limite ecco che anche il timido e scontroso vicino viene immediatamente additato come potenziale killer o nemico del popolo.
Grazie alle musiche del veterano Jerry Goldsmith, L’erba del vicino non perde mai la sua natura goliardica e dispettosa: non è un film stupido come potrebbe apparire qualsiasi titolo firmato da Dante, ma semplicemente uno slapstick con toni dark che ha voglia di divertire e divertirsi.

★★★✬☆

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...