Tutto iniziò intorno al 2001, quando me ne andavo a zonzo per metà Marsica con la videocamera, regalo per i miei 18 anni, a riprendere cose…anche le… Read more “Amico Difettoso Films (2001-2010)”
Autore: Bellaballò
Tre uomini e una gamba (1997)
Primo e fortunatissimo film del trio comico con la fondamentale collaborazione dell’amico Massimo Venier. Tre uomini e una gamba non è solo l’esordio cinematografico di un gruppo… Read more “Tre uomini e una gamba (1997)”
Tutto su Cabot Cove – luoghi e personaggi della cittadina di Jessica Fletcher
Una delle località più caratteristiche tra i più longevi telefilm degli anni passati, è certamente Cabot Cove, una piccola (ma quanto?) cittadina immaginaria del Maine non molto… Read more “Tutto su Cabot Cove – luoghi e personaggi della cittadina di Jessica Fletcher”
Unbreakable – Il predestinato (2000)
Inizialmente questo bel film di M.Night Shyamalan passò quasi in secondo piano a causa del suo predecessore: si, sto parlando de Il sesto senso (1999), un film… Read more “Unbreakable – Il predestinato (2000)”
Nemico pubblico (1998)
Dopo il non molto convincente The Fan – Il mito (1996), il regista Tony Scott, grazie ad un’intrigante sceneggiatura di David Marconi (Die Hard – Vivere o… Read more “Nemico pubblico (1998)”
L’esercito delle 12 scimmie (1995)
Liberamente ispirato ad un cortometraggio di Chris Marker chiamato La Jetée del lontano 1962, il sesto film di Terry Gilliam, già autore degli stravaganti Brazil (1985) e… Read more “L’esercito delle 12 scimmie (1995)”
The manchurian candidate (2004)
Presentato come film fuori concorso alla 61ª Mostra Internazionale cinematografica di Venezia, è un remake di un interessante thriller diretto dal maestro John Frankenheimer chiamato Va e… Read more “The manchurian candidate (2004)”
Die Hard 2 – 58 minuti per morire (1990)
Capitano, mi tolga una curiosità: cosa fa scattare prima il metal detector? Il piombo che ha nel culo, o la merda che ha nel cervello? Il secondo atto… Read more “Die Hard 2 – 58 minuti per morire (1990)”
Qualcosa di sinistro sta per accadere (1983)
Da un romanzo fantasy-horror di Ray Bradbury del 1962, la Walt Disney Pictures ne acquisì i diritti per una trasposizione chiaramente più appetibile per la famiglia, dove… Read more “Qualcosa di sinistro sta per accadere (1983)”
L’avvocato del diavolo (1997)
L’Avvocato del Diavolo, rappresenta un punto saldo della seconda parte degli anni novanta, un periodo in cui si sono visti obbrobri e ottimi esempi di opere commerciali… Read more “L’avvocato del diavolo (1997)”
Linea di sangue (1997)
Scritto e diretto dal tecnico hollywoodiano Jeb Stuart, sceneggiatore di film come Il fuggitivo e Trappola di cristallo, vede l’incontro tra il sempre valido Dennis Quaid e… Read more “Linea di sangue (1997)”
Giochi di potere (1992)
Il personaggio di Jack Ryan, esperto analista della CIA creato dalla mente di Tom Clancy, torna sul grande schermo con il nuovo volto di Harrison Ford dopo… Read more “Giochi di potere (1992)”
The day after tomorrow – L’alba del giorno dopo (2004)
Sempre ligio ai suoi soggetti con alta dose d’intrattenimento, Roland Emmerich regista gia allora degli apocalittici Independence Day (1996) e Godzilla (1998), prosegue il suo percorso di… Read more “The day after tomorrow – L’alba del giorno dopo (2004)”
Rocky V (1990)
La prima fase del ciclo di Rocky Balboa, eroe americano degli anni ’80, uomo tutt’altro che indistruttibile come potrebbe essere invece John J. Rambo, l’altro storico personaggio… Read more “Rocky V (1990)”
Trappola in alto mare (1992)
Dopo i successi ottenuti con gli action Nico (1988) e Uccidete la colomba bianca (1989), il regista di Chicago Andrew Davis, sotto l’attenta supervisione del potentissimo Arnon… Read more “Trappola in alto mare (1992)”
Frequency – Il futuro è in ascolto (2000)
Gregory Hoblit, che con i suoi due “maligni” Schegge di paura (1996) e Il tocco del male (1998) aveva dato prova di una buona dimestichezza con le… Read more “Frequency – Il futuro è in ascolto (2000)”
Il bosco 1 (1988)
A metà degli anni novanta, quando venni preso dal raptus dei film horror, mi andavo a chiudere in una fornita videoteca per ore per osservare impolverati VHS… Read more “Il bosco 1 (1988)”
Scuola di ladri (1986)
L’ennesima pellicola di Neri Parenti, che tra il 1985 e il 1988 ha diretto ben 7 film, vede il trio Villaggio, Boldi e Banfi (tutti reduci dal… Read more “Scuola di ladri (1986)”
Sotto shock (1989)
A cavallo tra il piccolo gioiellino Il serpente e l’arcobaleno (1988) e il più perverso La casa nera (1991), il papà di Nightmare Wes Craven portò sugli… Read more “Sotto shock (1989)”
Il mondo perduto – Jurassic Park (1997)
A queste creature, necessita l’assenza dell’uomo, non l’aiuto per sopravvivere. Se solo riusciremo a farci da parte, a confidare nella natura, allora la vita troverà il modo… Read more “Il mondo perduto – Jurassic Park (1997)”
War games – Giochi di guerra (1983)
Pietra miliare fra i nerd degli anni ’80 e non solo, War Games rappresenta un punto fermo nella videoteca nostalgica della mia vita (e anche quì) e… Read more “War games – Giochi di guerra (1983)”
Valentine – Appuntamento con la morte (2001)
Dopo le varie scorpacciate di Ghostface in Scream 1,2 e 3 (1996/1997/2000), dopo l’uncino di Fisherman nel doppio So cosa hai fatto (1997/1998), ecco un altro… Read more “Valentine – Appuntamento con la morte (2001)”
Scream 4 (2011)
“Questo è un film horror. C’è chi vive e chi muore, ed è meglio se cominci a scappare”. – Ghostface Dopo il deludente terzo capitolo, un episodio… Read more “Scream 4 (2011)”
Notti magiche – 28 anni dopo
Niente film oggi, niente finzione. Si avvicinano mestamente i mondiali di calcio di Russia che se ci andrà ci vedremo dal divano e, da buon (anzi grande)… Read more “Notti magiche – 28 anni dopo”
Halloween H20 – Venti anni dopo (1998)
Nel 1996, Jamie Lee Curtis, ormai cresciuta sia anagraficamente che professionalmente dai tempi di Haddonfield del 1978, iniziò a contattare John Carpenter per portare sugli schermi il… Read more “Halloween H20 – Venti anni dopo (1998)”
Un meraviglioso batticuore (1987)
Sulla scia dello strepitoso successo del liceale/sociale Bella in rosa (1986), lo sceneggiatore e produttore John Hughes, oberato di lavoro nel periodo più prolifico della sua breve… Read more “Un meraviglioso batticuore (1987)”
Apocalypse now (1979)
Apocalypse now rappresenta ancora oggi, la più controversa ed appagante rappresentazione cinematografica sulla guerra del Vietnam. Il progetto di Francis Ford Coppola, iniziato nel lontano 1969 ad… Read more “Apocalypse now (1979)”
Dante’s Peak – La furia della montagna (1997)
Correva l’anno 1997, l’anno in cui nei cinema eruttarono due vulcani. La 20th century fox commissionò al regista Mick Jackson una sceneggiatura sull’esplosione di lava nella Los… Read more “Dante’s Peak – La furia della montagna (1997)”
L’odissea di Walter White – Breaking bad (2008-2013)
Walter: Sì, so tutto della vostra attività. I miei soci mi hanno detto che voi producete metanfetamina pura al 70 per cento, se vi va bene. Ma… Read more “L’odissea di Walter White – Breaking bad (2008-2013)”
The Abyss (1989)
James Cameron, che con quasi ogni probabilità, è da considerare il più grande regista di fantascienza degli ultimi 30 anni (scalzato da Nolan negli ultimi 10?), è… Read more “The Abyss (1989)”
Revenge (1990)
Amicizia, infatuazione, tradimento, vendetta e redenzione: sono questi i temi trattati in uno dei film di minor successo del regista Tony Scott, scomparso nel 2012, che ha… Read more “Revenge (1990)”
Sherlock Holmes – Gioco di ombre (2011)
“Mi vorrebbe suo complice nel crimine estetico di abbinare un raffinato abito militare a quella atroce sciarpa fatta a maglia, chiaramente uno dei primi sforzi della… Read more “Sherlock Holmes – Gioco di ombre (2011)”
Forrest Gump (1994)
Trent’anni di storia americana, raccontati dalla voce storpiata appositamente da uno dei migliori Tom Hanks di sempre. Forrest Gump è uno dei manifesti principali del miglior cinema… Read more “Forrest Gump (1994)”
Signori, il delitto è servito (1985)
Primo caso di trasposizione cinematografica di un gioco da tavola, fra i più celebri dopo Monopoli e Risiko!, Cluedo (Clue nell’originale). La distribuzione italiana cambiò il… Read more “Signori, il delitto è servito (1985)”
American Pie (1999)
Milf, Mamma di Stiffler, Pausa Merda, Jim, il padre di Jim…sono solo alcuni dei nomi divenuti quasi immortali per gli adolescenti di fine anni ’90. America Pie,… Read more “American Pie (1999)”
Hook – Capitan Uncino (1991)
Nella metà del 1990, Steven Spielberg è talmente pieno di lavoro che non sà a chi dare i resti. Sebbene in quel preciso anno non sia dietro… Read more “Hook – Capitan Uncino (1991)”
Dovevi essere morta (1986)
Pelle biancastra, borse degli occhi violacei e l’anima perduta. Serviva solo un pò di trucco per trasformare la dolce Kristy Swanson nel cadaverico personaggio creato da Wes… Read more “Dovevi essere morta (1986)”
Il ritorno dei morti viventi (1985)
Gli zombi tornano, tornano sempre, anche di moda. Se il 1968 rappresenta un pò l’anno zero dei morti viventi, con il capolavoro di George A. Romero, e… Read more “Il ritorno dei morti viventi (1985)”
Resurrection (1999)
Nel 1998, il regista Russell Mulcahy, iniziò a lavorare al progetto che, in un certo senso, doveva essere la sua “resurrezione”, ciò dopo una serie di film… Read more “Resurrection (1999)”
Star Wars IV – Una nuova speranza (1977)
La famosa scritta “Episodio IV: una nuova speranza” dopo lo storico logo Star Wars non apparve mai fino al 1997, quando venne celebrato il ventennale del primo… Read more “Star Wars IV – Una nuova speranza (1977)”
Indiana Jones e il tempio maledetto (1984)
Ambientato un anno prima de I predatori dell’arca perduta (1981), Il tempio maledetto è il secondo episodio delle avventure del’archeologo Henry Jones, detto Indiana, interpretato da Harrison… Read more “Indiana Jones e il tempio maledetto (1984)”
Ammazzavampiri 2 (1988)
Ammazzavampiri 2 rappresenta l’ulteriore conferma delle mediocri capacità del caro amico di John Carpenter, Tommy Lee Wallace, regista del discutibile Halloween III (1983) e della goffa rappresentazione… Read more “Ammazzavampiri 2 (1988)”
Sherlock Holmes (2009)
Dottor Watson: Holmes! La sua depravazione non conosce limiti? Sherlock Holmes: No. Con un riadattamento dai forti connotati steampunk e con una formidabile accoppiata di attori (uno… Read more “Sherlock Holmes (2009)”
Poltergeist – Demoniache presenze (1982)
Poltergeist di Tobe Hooper è un film bivio, una pellicola che può apparire letteralmente una buffonata pacchiana, ma in realtà racchiude un nuovo spirito di intrattenimento, brividi… Read more “Poltergeist – Demoniache presenze (1982)”
Zodiac (2007)
Basato su fatti realmente accaduti e sui libri scritti da Robert Graysmith, Zodiac saluta il ritorno alla regia del visionario David Fincher dopo un’assenza di cinque anni… Read more “Zodiac (2007)”
Nightmare – Nuovo incubo (1994)
Il settimo capitolo della “Elm street venture” vede il ritorno alla regia del creatore Wes Craven con una storia assai diversa dal filone, in un contesto decisamente… Read more “Nightmare – Nuovo incubo (1994)”
Allucinazione perversa (1990)
Adrian Lyne, colui che firmò storiche ma mediocri pellicole degli anni ’80 come Flashdance (1983), 9 settimane e mezzo (1986) e Attrazione Fatale (1987), è stato da… Read more “Allucinazione perversa (1990)”
Ragazzi perduti (1987)
«Dormire tutto il giorno. Festeggiare tutta la notte. Non invecchiare mai. Non morire mai. È bello essere un vampiro». Film manifesto degli anni ’80 e uno dei… Read more “Ragazzi perduti (1987)”
House IV – Presenze impalpabili (1991)
È tempo di trash, tempo di cose brutte, tempo di raccontare un altro orrore cinematografico: lo sceneggiatore Lewis Abernathy (Creatura degli abissi, 1989) si cimenta come regista… Read more “House IV – Presenze impalpabili (1991)”
Inception (2010)
Nella storia del cinema di fantascienza c’è sempre stato un film rappresentativo della decade di riferimento: secondo una mia personalissima scelta posso inserire L’invasione degli ultracorpi (1956)… Read more “Inception (2010)”
Psycho II (1983)
Dopo la bellezza di 22 anni, il personaggio di Norman Bates torna nelle sale cinematografiche per lasciare ancora il segno. Nel 1960, il pubblico era rimasto certamente… Read more “Psycho II (1983)”
Febbre da cavallo (1976)
“Chi gioca ai cavalli è un misto, un cocktail, un frullato de robba, un minorato, un incosciente, un regazzino, un dritto e un fregnone, un milionario pure… Read more “Febbre da cavallo (1976)”
La donna esplosiva (1985)
La donna esplosiva è uno dei capisaldi della nostalgia cinematografica, una pietra miliare del kitsch con toni nonsense firmati John Hughes, qui alla sua terza fatica da… Read more “La donna esplosiva (1985)”
Sfera (1998)
Sulle note composte da Elliot Goldenthal, sospese fra inquietudine e dolcezza, ha inizio l’adattamento cinematografico del romanzo di Sfera scritto Michael Crichton, storico creatore di Jurassic Park,… Read more “Sfera (1998)”
Rocky III (1982)
Dopo che il secondo match tra il campione dei pesi massimi Apollo Creed e lo sfidante Rocky Balboa si è concluso con la clamorosa vittoria dell’italo-americano, i… Read more “Rocky III (1982)”
Arma letale (1987)
Da una sceneggiatura scritta da Shane Black e on la regia di Richard Donner, nasce una delle più famose coppie di poliziotti della storia del cinema, coppia… Read more “Arma letale (1987)”
Pleasantville (1998)
“There’s a place where life is simple, people are perfect and everything is black and white…”, è la grande voice over di Hal Douglas (scomparso alcuni anni… Read more “Pleasantville (1998)”
Die hard – Trappola di cristallo (1988)
John McClane entra di prepotenza nell’olimpo degli eroi del cinema d’azione e avventura, quasi un opposto di Indiana Jones il quale è brillante, educato e acculturato, John… Read more “Die hard – Trappola di cristallo (1988)”
Scream 2 (1997)
Fra i film più attesi della stagione 1997-1998, il secondo capitolo di Scream, saga firmata Wes Craven con la collaborazione dello sceneggiatore Kevin Williamson, torna sul grande… Read more “Scream 2 (1997)”
Il signore degli anelli – Le due torri (2002)
Nessun cambio della guardia alla regia, a differenza di quanto è capitato negli episodi di Star Wars, stesso cast e new entry portano il secondo atto de… Read more “Il signore degli anelli – Le due torri (2002)”
Legend (1985)
Proviamo a ricordare i film fantasydegli anni ’80, quelle straordinarie avventure senza tempo che precedettero l’era di Peter Jackson e del suo personale Tolkien, chiudiamo gli occhi… Read more “Legend (1985)”
The shape of water – La forma dell’acqua (2017)
Leone d’oro come miglior film alla 74ª Mostra cinematografica di Venezia, 2 Golden Globe (miglior regia e miglior colonna sonora) su 7 candidature e soprattutto 13 Candidature… Read more “The shape of water – La forma dell’acqua (2017)”
Venerdì 13 parte II – L’assassino ti siede accanto (1981)
Dopo l’inaspettato successo del super slasher Venerdì 13 (1980), il regista Sean S. Cunningham passò la palla all’esordiente Steve Miner per la direzione del seguito (Miner si… Read more “Venerdì 13 parte II – L’assassino ti siede accanto (1981)”
California skate (1989)
Che ci si trovi in Indiana, in New Jersey o in California, quando spunta il viso del giovane Christian Slater con una capigliatura semi punk, guantini di… Read more “California skate (1989)”
Amici miei (1975)
Da un progetto nato dalla mente di Pietro Germi, scomparso poco prima dell’inizio delle riprese, Amici Miei resta uno dei manifesti principali del cinema italiano del dopoguerra.… Read more “Amici miei (1975)”
Arlington road – L’inganno (1999)
Si possono mescolare le carte quanto più si desidera, inserire in un contesto narrativo innumerevoli colpi di scena, ma alla fine ci alziamo dalle poltrone del nostro… Read more “Arlington road – L’inganno (1999)”
Misery non deve morire (1990)
Rob Reiner e Stephen King, un pò come accostare Pippo Baudo e Fedez per uno show televisivo. Così, almeno al principio sarebbe più una scommessa persa in… Read more “Misery non deve morire (1990)”
Halloween II – Il signore della morte (1981)
A conti fatti rappresenta uno dei primissimi casi di sequel che riprende la propria narrazione da dove si era interrotta. Il signore della morte, titolo depistante per… Read more “Halloween II – Il signore della morte (1981)”
Ritorno al futuro – parte III (1990)
Il canto del cigno di una delle più famose saghe di tutti i tempi del cinema come Ritorno al Futuro, ha da sempre diviso fan e critica,… Read more “Ritorno al futuro – parte III (1990)”
JFK – Un caso ancora aperto (1991)
Le immagini della Dealey Plaza di quel 22 novembre 1963, le braccia conserte di Jim Garrison che prega per il suo Presidente poco prima che spiri, il… Read more “JFK – Un caso ancora aperto (1991)”
The Jackal (1997)
Tratto dal meraviglioso romanzo di Frederick Forsyth e, a tutti gli effetti remake de “Il giorno dello sciacallo” diretto dal maestro Fred Zinneman, The Jackal di Michael… Read more “The Jackal (1997)”
Terminator 2 – Il giorno del giudizio (1991)
Chissà se alla fine James Cameron preferisca Terminator a Terminator 2? In fin dei conti, il primo diede al regista canadese la fama internazionale, confermata poi con… Read more “Terminator 2 – Il giorno del giudizio (1991)”
Il talento di Black mirror (2011 – 2017)
Bisogna stabilire se il britannico Charlie Brooker sia un genio oppure un prestigiatore nostalgico: già perchè la sua splendida creatura televisiva, Black Mirror prodotta da Endemol per… Read more “Il talento di Black mirror (2011 – 2017)”
The fog (1980)
Stonehenge, 1977. Il giovane regista John Carpenter e la sua cara amica Debra Hill, la quale diventerà sua compagna dopo alcuni anni, si trovano di fronte al… Read more “The fog (1980)”
Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo (2008)
L’iconico personaggio creato dalla mente di George Lucas, dopo un lungo silenzio durato più di 17 anni, torna davanti la cinepresa nella torrida estate del 2006: sono… Read more “Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo (2008)”
Scuola di polizia (1984)
Cinico, sprecone, mediocre capolavoro, prestigioso b movie, comicità finissima o volgare esempio di slapstick comedy del nostro decennio preferito? Scuola di polizia di Hugh Wilson è senza… Read more “Scuola di polizia (1984)”
L’esorcista III (1990)
William “Bill” Kinderman, tenente di polizia di Georgetown e personaggio secondario nella leggendaria pellicola diretta da William Friedkin, assume il ruolo di protagonista dopo che sono passati… Read more “L’esorcista III (1990)”
Everest (2015)
Basato su fatti realmente accaduti, riportati sul saggio Aria sottile dell’alpinista Jon Krakauer, con una imponente produzione (Walden Media, Cross Creek Pictures, Universal Pictures e Working Title… Read more “Everest (2015)”
Grosso guaio a Chinatown (1986)
Commedia, horror, arti marziali e un’atmosfera avventuriera tipica dell’anno d’oro 1986, il tutto firmato John Carpenter. Con Kurt Russell al timone di un cast quasi misconosciuto, Grosso… Read more “Grosso guaio a Chinatown (1986)”
Dredd – La legge sono io (1995)
Prodotto dai grandi William Wisher e Stephen E. De Souza (Die Hard – Trappola di Cristallo) e diretto da Danny Cannon , un regista inglese non particolarmente… Read more “Dredd – La legge sono io (1995)”
Il signore del male (1987)
Martin Quatermass e John Carpenter realizzano una delle più inquietanti storie del genere horror degli anni ’80, un racconto dove personaggi, mostri e incubi incontrano uno dei… Read more “Il signore del male (1987)”
L’esorcista (1973)
È con quasi ogni probabilità uno dei punti più alti del cinema horror classico, ma grazie ad alcuni spunti narrativi innovativi è, ancora oggi, considerato un caposaldo… Read more “L’esorcista (1973)”
Una notte al cimitero (1987)
Fra le cose più brutte che ho visto in trentacinque anni sicuramente un posto sul podio se lo merita il film “Una notte al cimitero” per la… Read more “Una notte al cimitero (1987)”
Sixteen candles – Un compleanno da ricordare (1984)
C’è una fotografia stampata nella mente di tanti nostalgici degli anni ’80, due ragazzi, una lei e un lui seduti l’uno di fronte l’altra separati da un… Read more “Sixteen candles – Un compleanno da ricordare (1984)”
Pomi d’ottone e manici di scopa (1971)
Quando la Disney si chiamava ancora Walt Disney Productions, i lungometraggi, che avevano cadenza praticamente annuale, godevano di tutt’altro fascino rispetto ad oggi, in cui si sfoggiano… Read more “Pomi d’ottone e manici di scopa (1971)”
The Grey (2011)
The Grey è probabilmente il film che consacra il mito di Liam Neeson, un attore che ha dovuto reinventarsi per poter proseguire il suo cammino nel panorama… Read more “The Grey (2011)”
Una poltrona per due (1983)
Dai tempi più remoti della tv contemporanea, la sera della Vigilia di Natale significa essenzialmente cartoni animati (se avete bambini) o cambiate canale su Italia1 e troverete… Read more “Una poltrona per due (1983)”
The Rock (1996)
Basato su una sceneggiatura scritta da David Wieberg e Douglas Cook, ma con il supporto dei non accreditati Quentin Tarantino, Nicolas Cage e Johnathan Hensleigh, The Rock… Read more “The Rock (1996)”
Star Wars VIII – Gli ultimi Jedi (2017)
Con una mano sulla spalla, il fan ventenne di oggi, dovrà tranquillizzare il vecchio fan di cinquant’anni (che magari è proprio suo padre) per fargli capire che… Read more “Star Wars VIII – Gli ultimi Jedi (2017)”
2012 (2009)
Il regista Roland Emmerich, dopo l’interessante Stargate (1994), decise che la sua carriera dovesse dirigersi verso il genere catastrofico, portando nelle sale film sempre più esagerati, culminati… Read more “2012 (2009)”
Abbronzatissimi (1991)
A cavallo tra i due Vacanze di Natale di Enrico Oldoini, il regista Bruno Gaburro, tra i padri del cinema erotico all’italiana, assieme alla collaborazione di Jerry… Read more “Abbronzatissimi (1991)”
Star Wars II – L’attcacco dei cloni (2002)
Il cammino della cosiddetta trilogia prequel di Star Wars, dopo un primo mezzo passo falso con Episodio I, un film difficile e piuttosto lento per una parte… Read more “Star Wars II – L’attcacco dei cloni (2002)”
Inferno (1980)
Il blu indaco, il rosso caldo, il verde smeraldo…l’Inferno di Dario Agrento è un luogo molto diverso dall’Inferno di un altro autore che ha le stesse iniziali… Read more “Inferno (1980)”
Alien (1979)
In principio fu “il film”, poi i seguiti, poi i videogames, ancora i fumetti, poi i cross-over cinematografici e ancora altri seguiti… l’universo creato nel 1979 da… Read more “Alien (1979)”
Vampires (1998)
Western, horror, azione e romanticismo tutto inglobato in 102 di intrattenimento firmato John Carpenter, che dopo il successo di quel capolavoro de Il seme della follia (1994),… Read more “Vampires (1998)”
La casa 3 (1988)
Casa dolce casa…un bel disegno di Enzo Sciotti per una locandina accattivante, l’immancabile C a falcetto ed ecco un succulento film apocrifo di Humphrey Humbert, pseudonimo di… Read more “La casa 3 (1988)”
So cosa hai fatto (1997)
Sulla scia del successo ottenuto da Scream (1996) di Wes Craven, lo sceneggiatore Kevin Williamson, conosciuto soprattutto per essere stato il padre del teen-drama Dawson’s Creek, tra… Read more “So cosa hai fatto (1997)”
Il cartaio (2003)
PREFAZIONE: premetto che non sono mai stato un fan di Dario Argento, sicuramente un grande regista, un visionario del cinema thriller (a tinte gore), uno che negli… Read more “Il cartaio (2003)”
La casa 2 (1987)
Sequel o remake ? Qualunque cosa sia, Evil Dead 2 ha fatto scuola e ne farà ancora. Il film che fa letteralmente da ponte fra il prodotto… Read more “La casa 2 (1987)”
Il momento di uccidere (1996)
Si può dire con la quasi certezza che Il momento di uccidere, basato fedelmente su un romanzo (il primo) scritto dal forense John Grisham, sia uno dei… Read more “Il momento di uccidere (1996)”
The burning (1981)
Un uomo nero fra i boschi, un gruppo di ragazzi in un campo estivo costruito sulle sponde di un meraviglioso lago del Mid-west. Ecco una nuova recensione… Read more “The burning (1981)”
Shutter Island (2010)
Basato sul romanzo di Dennis Lehane L’isola della paura, questo adattamento cinematografico è la quarta collaborazione fra il regista Martin Scorsese e Leonardo Di Caprio, che in… Read more “Shutter Island (2010)”
Attacco al potere – Olympus has fallen (2013)
La domanda è: al giorno d’oggi, dove si cela la bellezza di un film i cui eventi si snodano all’interno di un luogo iperprotetto e dove alcuni… Read more “Attacco al potere – Olympus has fallen (2013)”
Il castello (2001)
Come nella maggior parte dei casi, quando si ha a che fare con un film la cui trama non è eccelsa ma si dispone di grandi attori,… Read more “Il castello (2001)”
Caccia a Ottobre Rosso (1990)
Dopo lo straordinario successo dell’action movie Trappola di Cristallo (1988), John McTiernan si mise al lavoro per la prima trasposizione cinematografica di uno dei romanzi di guerra… Read more “Caccia a Ottobre Rosso (1990)”
Stranger Things 2 (2017)
Il fenomeno sociale del revival, che sia degli anni ’50 o ’90, è probabilmente il vero trend di questa decade che non offre nulla dal punto di… Read more “Stranger Things 2 (2017)”
976 – Chiamata per il Diavolo (1988)
976 Chiamata per il Diavolo è un’altra pellicola horror di serie B destinata a diventare un film di culto per la sua scarsa qualità e i modesti… Read more “976 – Chiamata per il Diavolo (1988)”
L’aereo più pazzo del mondo (1980)
ZAZ è l’acronimo più comico del cinema: Zucker – Abrahams – Zucker sono tre cervelli che fanno da ponte fra il mondo del non-sense e il nostro;… Read more “L’aereo più pazzo del mondo (1980)”
Ghostbusters – Acchiappafantasmi (1984)
Ed ecco la mia recensione su uno tra i più emblematici manifesti cinematografici degli anni ’80, uno di quei titoli che rappresenta il decennio più pop del… Read more “Ghostbusters – Acchiappafantasmi (1984)”
Darkness (2002)
Una casa infestata è uno dei plot più utilizzati nella storia del genere horror o per film che vogliono parodiare il genere horror. Tra le decine di… Read more “Darkness (2002)”
Breakfast Club (1985)
Considerato uno dei più importanti manifesti della cultura pop anni ’80, Breakfast Club è probabilmente il film più importante della carriera di John Hughes, un regista che… Read more “Breakfast Club (1985)”
Salvate il soldato Ryan (1998)
Il secondo premio Oscar alla regia per Steven Spielberg porta il nome di un film che rimarrà certamente impresso nella storia del cinema, ma con grande probabilità,… Read more “Salvate il soldato Ryan (1998)”
Sotto il vestito niente II (1988)
Se le tendenze ci dicono che il trash è di moda, allora la situazione qui si ribalta: la moda diventa trash e lo fa con con stile.… Read more “Sotto il vestito niente II (1988)”
Nightmare 6 – La fine (1991)
Una delle capacità maggiori delle industrie hollywoodiane è quella di trasformare un prodotto di successo in vero e proprio commercio. A volte, però, alcuni prodotti tendono a… Read more “Nightmare 6 – La fine (1991)”
All’inseguimento della pietra verde (1984)
Sulla scia del rinnovato genere avventuroso, grazie al clamoroso successo de I predatori dell’arca perduta (1981), il regista Robert Zemeckis, sul precipizio del licenziamento per due film… Read more “All’inseguimento della pietra verde (1984)”
Non c’è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo – l’eredità di Bud Spencer e Terence Hill
Dopo il successo internazionale della cosiddetta “trilogia del dollaro” diretta dal maestro Sergio Leone, alcuni registi, considerati come minori, tentarono di emulare Leone con prodotti dai personaggi… Read more “Non c’è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo – l’eredità di Bud Spencer e Terence Hill”
Blown Away – Follia esplosiva (1994)
Redenzione, vendetta e tanto esplosivo al plastico. Sono le caratteristiche che stanno alla base della storia che ruota attorno Jimmy Dove e Ryan Gaerity, personaggi quasi speculari… Read more “Blown Away – Follia esplosiva (1994)”
Highlander – L’ultimo immortale (1986)
Alla voce “imperdibili”, di una qualsiasi videoteca contenente pellicole nostalgiche, non può, non deve mancare Highlander – l’ultimo immortale, film diretto dall’australiano Russell Mulcahy. Questo film, prodotto… Read more “Highlander – L’ultimo immortale (1986)”
Le verità nascoste (2000)
Hitchcock o De Palma ? Fino a che punto è possibile rendere omaggio senza oltrepassare il limite che rasenterebbe l’emulazione. Le verità nascoste, un progetto al quale… Read more “Le verità nascoste (2000)”
2010 – l’anno del contatto (1984)
È possibile convincere dei produttori a finanziare il seguito di uno dei più importanti film della storia del cinema, tenendo presente che senza la partecipazione del suo… Read more “2010 – l’anno del contatto (1984)”
Captain Fantastic (2016)
Sicuramente non potrà rientrare nel contesto di film nostalgici, ma posso di certo garantire che Captain Fantastic ne farà parte fra qualche anno, magari quando determinate cose… Read more “Captain Fantastic (2016)”
A scuola con papà (1986)
Nella storia del cinema, sono stati tanti i volti degli attori che hanno dato tanto al genere comico o alla commedia cosiddetta slapstick, tra cui sicuramente siamo… Read more “A scuola con papà (1986)”
Angel heart – Ascensore per l’inferno (1987)
Ventilatori, in continuazione ventilatori e spiragli di luce che li attraversano riuscendo ad illuminare quel poco che basta per non lasciare al buio luoghi oscuri e misteriosi… Read more “Angel heart – Ascensore per l’inferno (1987)”
1408 (2007)
Non sempre, come è anche possibile leggere su questo blog, le trasposizioni cinematografiche dei romanzi di Stephen King, non hanno brillato per qualità. Certo ci sono delle… Read more “1408 (2007)”
Identità (2003)
Le storie di mistero, i psico-thriller e le trame contorte dove ci si deve un pò concentrare per capirne il significato rappresentano uno se non il mio… Read more “Identità (2003)”
Grazie Padre Pio (2001)
Oggi ho l’onore di raccontare una delle più micidiali opere trash contemporanee, uno di quei titoli che ha il pregio di determinare il nuovo limite estremo dell’indecenza… Read more “Grazie Padre Pio (2001)”
Shining (1980)
Shining è senza alcun dubbio il miglior thriller-horror tratto da un libro di Stephen King e si gioca assieme a pochissimi altri il posto di miglior film… Read more “Shining (1980)”
Independence day (1996)
Ci sono film che sono di diritto entrati nell’immaginario collettivo della gente comune e, per quanto possano essere patinati e pacchiani, rimangono pellicole storiche. Roland Emmerich, dopo… Read more “Independence day (1996)”
TWIN PEAKS – Recensione 3×17 e 3×18 – FINALE DI STAGIONE
Sicuramente non parlerò di Judy. No scherzo io dovrò parlarne per forza perchè Lynch, nei suoi indecifrabili finali ci ha sicuramente donato qualcosa, la sua cartella clinica,… Read more “TWIN PEAKS – Recensione 3×17 e 3×18 – FINALE DI STAGIONE”
Vamp (1986)
Vamp è semplicemente uno di qui film che permettono a questo blog di esistere. Uno di quei film che ha il pregio di essere un cult perchè… Read more “Vamp (1986)”
Explorers (1985)
Nel periodo in cui i titoli dei film erano composti da un solo termine al plurale come Gremlins, I Goonie, Critters, Scanners,etc…ecco un’altra colonna portante di quel… Read more “Explorers (1985)”
Ricomincio da capo (1993)
Con grande probabilità, questo film di Harold Ramis – l’Egon di Ghostbusters è scomparso poco tempo fa – è una delle più divertenti commedie degli ultimi 30… Read more “Ricomincio da capo (1993)”
Leviathan (1989)
James Cameron, dopo aver girato forse il suo film più sottovalutato e martoriato della sua carriera, The Abyss (1989), venne emulato da una serie di film che… Read more “Leviathan (1989)”
Highlander II – Il ritorno (1991)
Per farsi del male sulle nostre amate pellicole nostalgiche bisogna affrontare il cosiddetto “Protocollo HIghlander II” (protocollo che ho inventato ora). Se nel 1986, il pubblico aveva… Read more “Highlander II – Il ritorno (1991)”
Urban Legend (1998)
Nel 1997, fu talmente grande il successo del nuovo ciclo di slasher movie, il tutto generato grazie al mitico Scream (1996) di Wes Craven, che oltre ad… Read more “Urban Legend (1998)”
Critters – Gli extraroditori (1986)
La sfortuna di non avere un budget sufficientemente adeguato fece sì che delle simpatiche e dispettose creature pelose e appuntite finirono per essere ricordate come una brutta… Read more “Critters – Gli extraroditori (1986)”
Bomber (1982)
Sulla scia del successo di Lo chiamavano Bulldozer (1978) e Uno sceriffo extraterrestre (1979), ecco uno dei più famosi film del nostro Bud separato dalla sua storica… Read more “Bomber (1982)”
Coach Carter (2005)
Si tratta di un fatto realmente accaduto nel 1999 alla Richmond High School, un insegnante di pallacanestro fa rinascere la squadra liceale dalle proprie ceneri portandola ad… Read more “Coach Carter (2005)”
In time (2011)
Pellicola scritta, prodotta e diretta da Andrew Niccol, regista neozelandese che esordì nell’ormai lontano 1997 con il potente Gattaca e che partecipò alla produzione dell’ottimo The Truman… Read more “In time (2011)”
Twin Peaks 3×14- Recensione parte 14 “We are like the dreamer”
Who is the dreamer? Chi è che sta sognando? Questa è la domanda, una delle più importanti, almeno all’apparenza, nell’universo di Twin Peaks – Il ritorno, che… Read more “Twin Peaks 3×14- Recensione parte 14 “We are like the dreamer””
Phantoms (1998)
Proprio ieri sera, mi sono imbattuto in uno di quei film che possono ambire al titolo di “nostalgico”, ma che non avevo ancora visto (e qui ci… Read more “Phantoms (1998)”
Gremlins (1984)
È, con grande probabilità, uno dei simboli storici della Amblin Entertainment e del cinema legato sia al modus operandi spilberghiano che del genere fantastico anni ’80. Gremlins… Read more “Gremlins (1984)”
Bella in rosa (1986)
Brat Pack più o meno, John Hughes più o meno e sicuramente molto rosa. Con l’allievo Howard Deutch (marito di Lea Thompson, la mamma di Marty McFly… Read more “Bella in rosa (1986)”
Signs (2002)
Girato interamente nel 2001, il terzo film di Shyamalan è probabilmente il film che mette un punto alla carriera del Mel Gibson giovane(dopo Signs ci sarà We… Read more “Signs (2002)”
Nightmare 5 – Il mito (1989)
1989: dopo il successo del quarto episodio di Elm street, il produttore della New Line Cinema Bob Shaye decide di cambiare ancora una volta il regista, una… Read more “Nightmare 5 – Il mito (1989)”
Vento di passioni (1994)
Ahhhhh….oggi facciamo un po’ le clienti della parrucchiera va, prendiamo i kleenex, apriamo l’app Sentimental e riflettiamo assieme su uno dei manifesti romantici più emblematici del cinema… Read more “Vento di passioni (1994)”
In dreams (1999)
Da un interessante romanzo scritto dalla veterana Bari Wood prese vita un elegante adattamento cinematografico con un cast di livello (Annette Bening, Robert Downey Jr., Aidan Quinn,… Read more “In dreams (1999)”
Scream (1996)
Invecchiato o ancora degno di nota? Sono passati vent’anni dall’uscita nei cinema italiani del rivoluzionario film del papà di Nightmare, il risultato di una collaborazione fra uno… Read more “Scream (1996)”
Indiana Jones e l’ultima crociata (1989)
Dopo il mezzo passo falso fatto con Indiana Jones e il tempio maledetto (1984), Steven Spielberg e George Lucas si presero una pausa per lavorare ad impegni… Read more “Indiana Jones e l’ultima crociata (1989)”
La stanza di Marvin (1996)
Diane Keaton, Meryl Streep, Leonardo Di Caprio e Robert De Niro. Ci sono ben 7 premi Oscar con solo quattro nomi nel film d’esordio del regista teatrale… Read more “La stanza di Marvin (1996)”