Sin dal 1974, anno in cui venne pubblicato il primo storico romanzo, Stephen King ha raramente potuto vedere adattamenti cinematografici (o televisivi) degni di nota. Fanno eccezione… Read more “Castle Rock (2018 – in corso)”
Categoria: serie TV
The Mandalorian (2019)
Oltre i confini della Nuova Repubblica, probabilmente anche lontana dalle grinfie di Kathleen Kennedy, colei che sembra sia la maggior responsabile del fallimento della cosiddetta Trilogia sequel,… Read more “The Mandalorian (2019)”
Stranger Things 4 – Cosa aspettarci dall’ultima (?) stagione
Cosa aspettarsi da Stranger Things 4? Cosa vorrebbero i fan ora che sembrano essersi chiuse tutte le porte (o quasi) di una delle più emblematiche serie di… Read more “Stranger Things 4 – Cosa aspettarci dall’ultima (?) stagione”
Stranger things 3 (2019)
Amare o detestare il decennio degli ’80 è un fatto completamente soggettivo, soprattutto dopo (almeno) un quinquennio che ha generato un secondo amore per quel periodo fatto… Read more “Stranger things 3 (2019)”
Moonlighting (1985-1989)
Al Jearrau, principe di un soul che ormai è considerato musica classica, probabilmente sarà impegnato in qualche duetto con Freddie Mercury o con Michael Jackson. Lui era… Read more “Moonlighting (1985-1989)”
Street Hawk – Il falco della strada (1985)
Su un’idea di Paul M.Belous, Bruce Lansbury e Robert Wolterstorff, resta una delle più iconiche serie televisive degli anni ’80, sfortunata per essere stata concepita dopo la… Read more “Street Hawk – Il falco della strada (1985)”
Dark (2017)
«La distinzione fra passato, presente e futuro è solo un’illusione, anche se ostinata». Come il titolo fa presagire, Dark è, solo in apparenza, un’ideale versione oscura (più… Read more “Dark (2017)”
Ai confini della realtà (1959-1964)
Le radici dell’intrattenimento nostalgico, così lontano da non poter essere ricordato ma solo rivissuto in televisione hanno, per la maggior parte dei telespettatori, due nomi: Star Trek… Read more “Ai confini della realtà (1959-1964)”
Bates Motel (2013-2017)
Bates Motel è sicuramente uno dei prodotti più interessanti nell’ormai sconfinato universo delle serie televisive di oggi, ossia il nuovo modo di concepire il cinema in quest’ultimo… Read more “Bates Motel (2013-2017)”
Tutto su Cabot Cove – luoghi e personaggi della cittadina di Jessica Fletcher
Una delle località più caratteristiche tra i più longevi telefilm degli anni passati, è certamente Cabot Cove, una piccola (ma quanto?) cittadina immaginaria del Maine non molto… Read more “Tutto su Cabot Cove – luoghi e personaggi della cittadina di Jessica Fletcher”
L’odissea di Walter White – Breaking bad (2008-2013)
Walter: Sì, so tutto della vostra attività. I miei soci mi hanno detto che voi producete metanfetamina pura al 70 per cento, se vi va bene. Ma… Read more “L’odissea di Walter White – Breaking bad (2008-2013)”
Il talento di Black mirror (2011 – 2017)
Bisogna stabilire se il britannico Charlie Brooker sia un genio oppure un prestigiatore nostalgico: già perchè la sua splendida creatura televisiva, Black Mirror prodotta da Endemol per… Read more “Il talento di Black mirror (2011 – 2017)”
Stranger Things 2 (2017)
Il fenomeno sociale del revival, che sia degli anni ’50 o ’90, è probabilmente il vero trend di questa decade che non offre nulla dal punto di… Read more “Stranger Things 2 (2017)”
TWIN PEAKS – Recensione 3×17 e 3×18 – FINALE DI STAGIONE
Sicuramente non parlerò di Judy. No scherzo io dovrò parlarne per forza perchè Lynch, nei suoi indecifrabili finali ci ha sicuramente donato qualcosa, la sua cartella clinica,… Read more “TWIN PEAKS – Recensione 3×17 e 3×18 – FINALE DI STAGIONE”
Twin Peaks 3×14- Recensione parte 14 “We are like the dreamer”
Who is the dreamer? Chi è che sta sognando? Questa è la domanda, una delle più importanti, almeno all’apparenza, nell’universo di Twin Peaks – Il ritorno, che… Read more “Twin Peaks 3×14- Recensione parte 14 “We are like the dreamer””
Twin Peaks 3 – recensione settimo episodio
È uno stralunato dedalo quello messo su da Lynch e Frost per questa terza straordinaria stagione di Twin Peaks. Si ha l’idea di prendere coraggiosamente una strada… Read more “Twin Peaks 3 – recensione settimo episodio”
Il ritorno a Twin Peaks non è quello che sembra
VISTI I PRIMI DUE EPISODI DELLA TERZA STAGIONE: NELLA LETTURA ALCUNI SPOILER. Attendere per 14 anni, per uno come me, il proseguimento di una serie come Twin… Read more “Il ritorno a Twin Peaks non è quello che sembra”
La signora in giallo (1984-1996)
Uno degli immancabili appuntamenti in TV, negli anni novanta, dopo i splendidi cliffhanger di Qunatum Leap con Scott Bakula e il suo “Oh mamma!”, era certamente La… Read more “La signora in giallo (1984-1996)”
Il nuovo mondo antico di Stranger Things (2016)
Per me i migliori racconti di mistero sono quelli dove si ha a che fare con il paranormale o iniziano con il ritrovamento di un corpo o… Read more “Il nuovo mondo antico di Stranger Things (2016)”
Quantum Leap – In viaggio nel tempo (1989 – 1993)
Creata dalle brillanti menti di Donald P. Bellisario, Deborah Pratt, John Hill, Paul Brown e Tom Blomquist, fu la prima serie televisiva che trattava di interamente di… Read more “Quantum Leap – In viaggio nel tempo (1989 – 1993)”