Il 1993 è l’anno che consacra, a livello cinematografico, due grandi scrittori americani. Uno è il compianto Michael Crichton, autore del classico Jurassic Park, il secondo è… Read more “Il rapporto Pelican (1993)”
Categoria: thriller
Analisi finale (1992)
Quando la tua pellicola si becca una bella nomination agli MTV per “Attrice più attraente” e tre belle chiamate ai Razzie Awards, allora le cose non sono… Read more “Analisi finale (1992)”
Scream 3 (2000)
Il 2000 è un anno molto delicato per il genere slasher/horror, ritrovatosi nuovamente impantanato in una fase di difficoltà per mancanza di idee dopo la nuova ventata… Read more “Scream 3 (2000)”
Halloween 5 – La vendetta di Michael Myers (1989)
Debra Hill, ex moglie di John Carpenter nonché collaboratrice dello stesso nella lavorazione di quell’immortale capolavoro di Halloween, durante una delle serate al Sundance Film Festival nel… Read more “Halloween 5 – La vendetta di Michael Myers (1989)”
Magic (1978)
In un modo o nell’altro, Anthony Hopkins, per la nostra generazione è stato un attore sicuramente straordinario ma comunque sempre adulto se non anziano sin dai nostri… Read more “Magic (1978)”
Lo squalo 2 (1978)
Verso la metà del 1976, considerando che le cose non sarebbero cambiate di molto, i 9 milioni di dollari investiti dai due illuminati Richard D. Zanuck e… Read more “Lo squalo 2 (1978)”
Nel centro del mirino (1993)
Giusto il tempo di dirigere il piccolo ma interessante Prova schiacciante del 1991 che Wolfgang Petersen, tedesco trapiantato a Hollywood dopo il suo exploit con La storia… Read more “Nel centro del mirino (1993)”
Trauma (1993)
Per quanti sforzi siano stati fatti, il nostro più famoso regista di film gore Dario Argento, una volta terminati gli anni settanta, nulla fu più come prima… Read more “Trauma (1993)”
The gift (2000)
Nella sua filmografia non possono non essere citati La casa (1981), La casa 2 (1987), L’armata delle tenebre (1992) e Darkman (1990). Se il 1995 è l’anno… Read more “The gift (2000)”
Rischio totale (1990)
Quando la Carolco di Andrew J. Vajna e Mario Kassar splendeva nel cielo notturno di Hollywood se ne vedevano di film per così dire “cazzuti”, non perchè… Read more “Rischio totale (1990)”
Il tocco del male (1998)
Sul grande schermo, la carriera di Gregory Hoblit è partita in ritardo rispetto alla media. Dopo un percorso professionale che lo ha visto dedicarsi alla televisione con… Read more “Il tocco del male (1998)”
Malice – Il sospetto (1993)
Fototgrafo per la maggiorparte della sua carriera, alla “veneranda età” di 44 anni, Harold Becker – classe 1928 dirige il suo primo lungometraggio, ma per arrivare alla… Read more “Malice – Il sospetto (1993)”
Le strade della paura (1989)
Sapete chi è Eric Red? E’ il tale che ha scritto le sceneggiature originali di quei due gioiellini intitolati The hitcher – la lunga strada della paura… Read more “Le strade della paura (1989)”
Un minuto a mezzanotte (1989)
Quando il volo della famiglia McCallister doveva ancora essere prenotato per quel famoso viaggio in Francia, un bambino chiamato Thomas (Tomà in francese) aveva già sistemato trappole… Read more “Un minuto a mezzanotte (1989)”
La mano sulla culla (1992)
Quando sentiamo la frase “le persone possono essere molto più terrificanti di qualsiasi mostro” ci fermiamo a riflettere. Si è vero, non c’è Freddy che tenga. Nel… Read more “La mano sulla culla (1992)”
Spy (1996)
Quel burlone di Shane Black (Arma Letale, L’ultimo boyscout, Iron Man 3) torna a colpire ponendo nuovamente l’accoppiata black & white in un action-thriller ambientato in un… Read more “Spy (1996)”
La nona porta (1999)
“Ci sono libri pericolosi, non vanno aperti impunemente.” Tratto dal romanzo di Arturo Perez-Reverte “Il club Dumas”, il film segna il ritorno di Roman Polanski dopo cinque… Read more “La nona porta (1999)”
Urban Legend: Final cut (2000)
Difficile pensare che un compositore e direttore d’orchestra possa dirigere un film di Hollywood: caso raro quello di John Ottman, il quale ha sì creato le colonne… Read more “Urban Legend: Final cut (2000)”
Glass (2019)
Crossover dei suoi due film precedenti, Unbreakable – Il predestinato (2000) e Split (2016), Glass chiude un cerchio lungo 19 anni che ha sicuramente dato una nuova… Read more “Glass (2019)”
The Vanishing -Scomparsa (1993)
Nel periodo d’oro del genere thriller, sulla scia dello strepitoso successo de Il silenzio degli innocenti (1991), il regista George Sluizer porta sul grande schermo un’intrigante sceneggiatura scritta… Read more “The Vanishing -Scomparsa (1993)”
Bates Motel (2013-2017)
Bates Motel è sicuramente uno dei prodotti più interessanti nell’ormai sconfinato universo delle serie televisive di oggi, ossia il nuovo modo di concepire il cinema in quest’ultimo… Read more “Bates Motel (2013-2017)”
Unbreakable – Il predestinato (2000)
Inizialmente questo bel film di M.Night Shyamalan passò quasi in secondo piano a causa del suo predecessore: si, sto parlando de Il sesto senso (1999), un film… Read more “Unbreakable – Il predestinato (2000)”
Nemico pubblico (1998)
Dopo il non molto convincente The Fan – Il mito (1996), il regista Tony Scott, grazie ad un’intrigante sceneggiatura di David Marconi (Die Hard – Vivere o… Read more “Nemico pubblico (1998)”
The manchurian candidate (2004)
Presentato come film fuori concorso alla 61ª Mostra Internazionale cinematografica di Venezia, è un remake di un interessante thriller diretto dal maestro John Frankenheimer chiamato Va e… Read more “The manchurian candidate (2004)”
L’avvocato del diavolo (1997)
L’Avvocato del Diavolo, rappresenta un punto saldo della seconda parte degli anni novanta, un periodo in cui si sono visti obbrobri e ottimi esempi di opere commerciali… Read more “L’avvocato del diavolo (1997)”
Linea di sangue (1997)
Scritto e diretto dal tecnico hollywoodiano Jeb Stuart, sceneggiatore di film come Il fuggitivo e Trappola di cristallo, vede l’incontro tra il sempre valido Dennis Quaid e… Read more “Linea di sangue (1997)”
Valentine – Appuntamento con la morte (2001)
Dopo le varie scorpacciate di Ghostface in Scream 1,2 e 3 (1996/1997/2000), dopo l’uncino di Fisherman nel doppio So cosa hai fatto (1997/1998), ecco un altro… Read more “Valentine – Appuntamento con la morte (2001)”
Scream 4 (2011)
“Questo è un film horror. C’è chi vive e chi muore, ed è meglio se cominci a scappare”. – Ghostface Dopo il deludente terzo capitolo, un episodio… Read more “Scream 4 (2011)”
Halloween H20 – Venti anni dopo (1998)
Nel 1996, Jamie Lee Curtis, ormai cresciuta sia anagraficamente che professionalmente dai tempi di Haddonfield del 1978, iniziò a contattare John Carpenter per portare sugli schermi il… Read more “Halloween H20 – Venti anni dopo (1998)”
Resurrection (1999)
Nel 1998, il regista Russell Mulcahy, iniziò a lavorare al progetto che, in un certo senso, doveva essere la sua “resurrezione”, ciò dopo una serie di film… Read more “Resurrection (1999)”
Zodiac (2007)
Basato su fatti realmente accaduti e sui libri scritti da Robert Graysmith, Zodiac saluta il ritorno alla regia del visionario David Fincher dopo un’assenza di cinque anni… Read more “Zodiac (2007)”
Psycho II (1983)
Dopo la bellezza di 22 anni, il personaggio di Norman Bates torna nelle sale cinematografiche per lasciare ancora il segno. Nel 1960, il pubblico era rimasto certamente… Read more “Psycho II (1983)”
Sfera (1998)
Sulle note composte da Elliot Goldenthal, sospese fra inquietudine e dolcezza, ha inizio l’adattamento cinematografico del romanzo di Sfera scritto Michael Crichton, storico creatore di Jurassic Park,… Read more “Sfera (1998)”
Scream 2 (1997)
Fra i film più attesi della stagione 1997-1998, il secondo capitolo di Scream, saga firmata Wes Craven con la collaborazione dello sceneggiatore Kevin Williamson, torna sul grande… Read more “Scream 2 (1997)”
Arlington road – L’inganno (1999)
Si possono mescolare le carte quanto più si desidera, inserire in un contesto narrativo innumerevoli colpi di scena, ma alla fine ci alziamo dalle poltrone del nostro… Read more “Arlington road – L’inganno (1999)”
Misery non deve morire (1990)
Rob Reiner e Stephen King, un pò come accostare Pippo Baudo e Fedez per uno show televisivo. Così, almeno al principio sarebbe più una scommessa persa in… Read more “Misery non deve morire (1990)”
Halloween II – Il signore della morte (1981)
A conti fatti rappresenta uno dei primissimi casi di sequel che riprende la propria narrazione da dove si era interrotta. Il signore della morte, titolo depistante per… Read more “Halloween II – Il signore della morte (1981)”
The Grey (2011)
The Grey è probabilmente il film che consacra il mito di Liam Neeson, un attore che ha dovuto reinventarsi per poter proseguire il suo cammino nel panorama… Read more “The Grey (2011)”
So cosa hai fatto (1997)
Sulla scia del successo ottenuto da Scream (1996) di Wes Craven, lo sceneggiatore Kevin Williamson, conosciuto soprattutto per essere stato il padre del teen-drama Dawson’s Creek, tra… Read more “So cosa hai fatto (1997)”
Il cartaio (2003)
PREFAZIONE: premetto che non sono mai stato un fan di Dario Argento, sicuramente un grande regista, un visionario del cinema thriller (a tinte gore), uno che negli… Read more “Il cartaio (2003)”
Shutter Island (2010)
Basato sul romanzo di Dennis Lehane L’isola della paura, questo adattamento cinematografico è la quarta collaborazione fra il regista Martin Scorsese e Leonardo Di Caprio, che in… Read more “Shutter Island (2010)”
Sotto il vestito niente II (1988)
Se le tendenze ci dicono che il trash è di moda, allora la situazione qui si ribalta: la moda diventa trash e lo fa con con stile.… Read more “Sotto il vestito niente II (1988)”
Blown Away – Follia esplosiva (1994)
Redenzione, vendetta e tanto esplosivo al plastico. Sono le caratteristiche che stanno alla base della storia che ruota attorno Jimmy Dove e Ryan Gaerity, personaggi quasi speculari… Read more “Blown Away – Follia esplosiva (1994)”
Le verità nascoste (2000)
Hitchcock o De Palma ? Fino a che punto è possibile rendere omaggio senza oltrepassare il limite che rasenterebbe l’emulazione. Le verità nascoste, un progetto al quale… Read more “Le verità nascoste (2000)”
Angel heart – Ascensore per l’inferno (1987)
Ventilatori, in continuazione ventilatori e spiragli di luce che li attraversano riuscendo ad illuminare quel poco che basta per non lasciare al buio luoghi oscuri e misteriosi… Read more “Angel heart – Ascensore per l’inferno (1987)”
1408 (2007)
Non sempre, come è anche possibile leggere su questo blog, le trasposizioni cinematografiche dei romanzi di Stephen King, non hanno brillato per qualità. Certo ci sono delle… Read more “1408 (2007)”
Identità (2003)
Le storie di mistero, i psico-thriller e le trame contorte dove ci si deve un pò concentrare per capirne il significato rappresentano uno se non il mio… Read more “Identità (2003)”
Shining (1980)
Shining è senza alcun dubbio il miglior thriller-horror tratto da un libro di Stephen King e si gioca assieme a pochissimi altri il posto di miglior film… Read more “Shining (1980)”
Urban Legend (1998)
Nel 1997, fu talmente grande il successo del nuovo ciclo di slasher movie, il tutto generato grazie al mitico Scream (1996) di Wes Craven, che oltre ad… Read more “Urban Legend (1998)”
Signs (2002)
Girato interamente nel 2001, il terzo film di Shyamalan è probabilmente il film che mette un punto alla carriera del Mel Gibson giovane(dopo Signs ci sarà We… Read more “Signs (2002)”
In dreams (1999)
Da un interessante romanzo scritto dalla veterana Bari Wood prese vita un elegante adattamento cinematografico con un cast di livello (Annette Bening, Robert Downey Jr., Aidan Quinn,… Read more “In dreams (1999)”
Scream (1996)
Invecchiato o ancora degno di nota? Sono passati vent’anni dall’uscita nei cinema italiani del rivoluzionario film del papà di Nightmare, il risultato di una collaborazione fra uno… Read more “Scream (1996)”
Schegge di paura (1996)
Da un interessante romanzo di William Diehl, questa opera prima del maturo Gregory Hoblit nasconde un fascino non comune ai soliti legal thrller che tanto piacciono agli… Read more “Schegge di paura (1996)”
The game – Nessuna regola (1997)
Due attori molto elastici per scelta di caratterizzazione, Michael Douglas e Sean Penn in un thriller diretto da David Fincher, reduce dallo strepitoso Seven (1995). Nicholas Van Orton è… Read more “The game – Nessuna regola (1997)”
Giustizia privata (2009)
Il sex symbol Gerard Butler e il nuovo Denzel Washington Jamie Foxx si incontrano e si scontrano in un furbo film del competente F.Gary Gray, già conosciuto… Read more “Giustizia privata (2009)”
Il collezionista (1997)
Il collezionista è un manifesto fra i più classici thriller d’azione anni ’90 diretto dal diplomatico Gary Fleder e con Morgan Freeman fresco reduce dal successo di Seven (1995). Il… Read more “Il collezionista (1997)”
Copycat – omicidi in serie (1995)
Basato su una robusta sceneggiatura di Ann Biderman e James Madsen, è un film che solo in apparenza ricalca le impronte del più famoso Il silenzio degli… Read more “Copycat – omicidi in serie (1995)”
Il socio (1993)
Basato su uno spumeggiante romanzo scritto da John Grisham, questo adattamento diretto dall’elegante Sydney Pollack e farcito un cast a cinque stelle è anche il primo film… Read more “Il socio (1993)”
The hitcher – la lunga strada della paura (1986)
Grande atmosfera e l’inquieta melodia di Mark Isham ci introducono direttamente nella tragica disavventura che il giovane Jim Halsey vivrà lungo la strada che da Chicago porta… Read more “The hitcher – la lunga strada della paura (1986)”
The mothman prophecies – Voci dall’ombra (2002)
Tratto da un inquietante romanzo scritto da John Keel, storico ufologo appassionato di misteri inspeigabili, e diretto da Mark Pellington il quale aveva sorpreso critica e pubblico… Read more “The mothman prophecies – Voci dall’ombra (2002)”
Psyco (1960)
Il personaggio di Norman Bates è uno dei più famosi del cinema di suspence di sempre. Il giovane albergatore, magistralmente interpretato da Anthony Perkins, è ispirato al… Read more “Psyco (1960)”
Chi c’è in fondo a quella scala…(1988)
A plastic nightmare. Una delle tagline più azzeccate e spaventose del genere thriller. Un film indipendente Pin, con un titolo italiano troppo accattivante e legato forzatamente al… Read more “Chi c’è in fondo a quella scala…(1988)”
Venerdì 13 (1980)
Al di là del fatto che il titolo in questione è un film spartiacque, sicuramente uno dei titoli più famosi nel genere horror: la verità è che… Read more “Venerdì 13 (1980)”
Scarlatti – Il thriller (1988)
Non dimenticherò mai la prima volta che ho avuto a che fare con questo singolare film dall’aspetto molto americano ma che si spaccia per italo-americano. Mi pare… Read more “Scarlatti – Il thriller (1988)”
I signori della truffa (1992)
Davvero difficile catalogare il genere di questo curioso film diretto da Phil Alden Robinson, un regista capace di raccontare storie romantiche come L’uomo dei sogni (1989) o thriller fantapolitici… Read more “I signori della truffa (1992)”
Lo squalo (1975)
Anni ’90: ma che un’estate era estate se non si vedeva Giochi senza frontiere e Lo squalo in tv? A parte gli scherzi, Lo squalo è di… Read more “Lo squalo (1975)”
Fuoco assassino (1991)
“Silenziosamente, in agguato dietro la porta, il fuoco aspetta. Un alito di ossigeno e la sua furia mortale esplode. In quell’istante il fuoco può creare un eroe… Read more “Fuoco assassino (1991)”
Linea mortale (1990)
Altro caso di film divenuto di culto solo alcuni anni dopo l’uscita nei cinema. Il regista Joel Schumacher, all’epoca già conosciuto per lavori come Ragazzi Perduti (1987)… Read more “Linea mortale (1990)”
Split (2016)
M.Night Shyamalan, dopo i flop di Lady in the water (2006) e After Earth (2013) e una serie di lungometraggi passati in sordina, ritrova la sua vera… Read more “Split (2016)”
Halloween – la notte delle streghe (1978)
Non mi metterò a fare una recensione del remake di Rob Zombie, per me Halloween è solo il film di Carpenter. Nel 1977 John Carpenter non poteva… Read more “Halloween – la notte delle streghe (1978)”
Doppia personalità (1992)
Quando, da ragazzino, vidi il trailer di questa rivisitazione di Psycho diretto da Brian De Palma, pensai che si trattasse del più terrificante e claustrofobico film di… Read more “Doppia personalità (1992)”