Dopo la bellezza di 22 anni, il personaggio di Norman Bates torna nelle sale cinematografiche per lasciare ancora il segno. Nel 1960, il pubblico era rimasto certamente… Read more “Psycho II (1983)”
Febbre da cavallo (1976)
“Chi gioca ai cavalli è un misto, un cocktail, un frullato de robba, un minorato, un incosciente, un regazzino, un dritto e un fregnone, un milionario pure… Read more “Febbre da cavallo (1976)”
La donna esplosiva (1985)
La donna esplosiva è uno dei capisaldi della nostalgia cinematografica, una pietra miliare del kitsch con toni nonsense firmati John Hughes, qui alla sua terza fatica da… Read more “La donna esplosiva (1985)”
Sfera (1998)
Sulle note composte da Elliot Goldenthal, sospese fra inquietudine e dolcezza, ha inizio l’adattamento cinematografico del romanzo di Sfera scritto Michael Crichton, storico creatore di Jurassic Park,… Read more “Sfera (1998)”
Rocky III (1982)
Dopo che il secondo match tra il campione dei pesi massimi Apollo Creed e lo sfidante Rocky Balboa si è concluso con la clamorosa vittoria dell’italo-americano, i… Read more “Rocky III (1982)”
Arma letale (1987)
Da una sceneggiatura scritta da Shane Black e on la regia di Richard Donner, nasce una delle più famose coppie di poliziotti della storia del cinema, coppia… Read more “Arma letale (1987)”
Pleasantville (1998)
“There’s a place where life is simple, people are perfect and everything is black and white…”, è la grande voice over di Hal Douglas (scomparso alcuni anni… Read more “Pleasantville (1998)”
Die hard – Trappola di cristallo (1988)
John McClane entra di prepotenza nell’olimpo degli eroi del cinema d’azione e avventura, quasi un opposto di Indiana Jones il quale è brillante, educato e acculturato, John… Read more “Die hard – Trappola di cristallo (1988)”
Scream 2 (1997)
Fra i film più attesi della stagione 1997-1998, il secondo capitolo di Scream, saga firmata Wes Craven con la collaborazione dello sceneggiatore Kevin Williamson, torna sul grande… Read more “Scream 2 (1997)”
Il signore degli anelli – Le due torri (2002)
Nessun cambio della guardia alla regia, a differenza di quanto è capitato negli episodi di Star Wars, stesso cast e new entry portano il secondo atto de… Read more “Il signore degli anelli – Le due torri (2002)”
Legend (1985)
Proviamo a ricordare i film fantasydegli anni ’80, quelle straordinarie avventure senza tempo che precedettero l’era di Peter Jackson e del suo personale Tolkien, chiudiamo gli occhi… Read more “Legend (1985)”
The shape of water – La forma dell’acqua (2017)
Leone d’oro come miglior film alla 74ª Mostra cinematografica di Venezia, 2 Golden Globe (miglior regia e miglior colonna sonora) su 7 candidature e soprattutto 13 Candidature… Read more “The shape of water – La forma dell’acqua (2017)”
Venerdì 13 parte II – L’assassino ti siede accanto (1981)
Dopo l’inaspettato successo del super slasher Venerdì 13 (1980), il regista Sean S. Cunningham passò la palla all’esordiente Steve Miner per la direzione del seguito (Miner si… Read more “Venerdì 13 parte II – L’assassino ti siede accanto (1981)”
California skate (1989)
Che ci si trovi in Indiana, in New Jersey o in California, quando spunta il viso del giovane Christian Slater con una capigliatura semi punk, guantini di… Read more “California skate (1989)”
Amici miei (1975)
Da un progetto nato dalla mente di Pietro Germi, scomparso poco prima dell’inizio delle riprese, Amici Miei resta uno dei manifesti principali del cinema italiano del dopoguerra.… Read more “Amici miei (1975)”
Arlington road – L’inganno (1999)
Si possono mescolare le carte quanto più si desidera, inserire in un contesto narrativo innumerevoli colpi di scena, ma alla fine ci alziamo dalle poltrone del nostro… Read more “Arlington road – L’inganno (1999)”
Misery non deve morire (1990)
Rob Reiner e Stephen King, un pò come accostare Pippo Baudo e Fedez per uno show televisivo. Così, almeno al principio sarebbe più una scommessa persa in… Read more “Misery non deve morire (1990)”
Halloween II – Il signore della morte (1981)
A conti fatti rappresenta uno dei primissimi casi di sequel che riprende la propria narrazione da dove si era interrotta. Il signore della morte, titolo depistante per… Read more “Halloween II – Il signore della morte (1981)”
Ritorno al futuro – parte III (1990)
Il canto del cigno di una delle più famose saghe di tutti i tempi del cinema come Ritorno al Futuro, ha da sempre diviso fan e critica,… Read more “Ritorno al futuro – parte III (1990)”
JFK – Un caso ancora aperto (1991)
Le immagini della Dealey Plaza di quel 22 novembre 1963, le braccia conserte di Jim Garrison che prega per il suo Presidente poco prima che spiri, il… Read more “JFK – Un caso ancora aperto (1991)”
The Jackal (1997)
Tratto dal meraviglioso romanzo di Frederick Forsyth e, a tutti gli effetti remake de “Il giorno dello sciacallo” diretto dal maestro Fred Zinneman, The Jackal di Michael… Read more “The Jackal (1997)”
Terminator 2 – Il giorno del giudizio (1991)
Chissà se alla fine James Cameron preferisca Terminator a Terminator 2? In fin dei conti, il primo diede al regista canadese la fama internazionale, confermata poi con… Read more “Terminator 2 – Il giorno del giudizio (1991)”
Il talento di Black mirror (2011 – 2017)
Bisogna stabilire se il britannico Charlie Brooker sia un genio oppure un prestigiatore nostalgico: già perchè la sua splendida creatura televisiva, Black Mirror prodotta da Endemol per… Read more “Il talento di Black mirror (2011 – 2017)”
The fog (1980)
Stonehenge, 1977. Il giovane regista John Carpenter e la sua cara amica Debra Hill, la quale diventerà sua compagna dopo alcuni anni, si trovano di fronte al… Read more “The fog (1980)”
Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo (2008)
L’iconico personaggio creato dalla mente di George Lucas, dopo un lungo silenzio durato più di 17 anni, torna davanti la cinepresa nella torrida estate del 2006: sono… Read more “Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo (2008)”
Scuola di polizia (1984)
Cinico, sprecone, mediocre capolavoro, prestigioso b movie, comicità finissima o volgare esempio di slapstick comedy del nostro decennio preferito? Scuola di polizia di Hugh Wilson è senza… Read more “Scuola di polizia (1984)”
L’esorcista III (1990)
William “Bill” Kinderman, tenente di polizia di Georgetown e personaggio secondario nella leggendaria pellicola diretta da William Friedkin, assume il ruolo di protagonista dopo che sono passati… Read more “L’esorcista III (1990)”
Everest (2015)
Basato su fatti realmente accaduti, riportati sul saggio Aria sottile dell’alpinista Jon Krakauer, con una imponente produzione (Walden Media, Cross Creek Pictures, Universal Pictures e Working Title… Read more “Everest (2015)”
Grosso guaio a Chinatown (1986)
Commedia, horror, arti marziali e un’atmosfera avventuriera tipica dell’anno d’oro 1986, il tutto firmato John Carpenter. Con Kurt Russell al timone di un cast quasi misconosciuto, Grosso… Read more “Grosso guaio a Chinatown (1986)”
Dredd – La legge sono io (1995)
Prodotto dai grandi William Wisher e Stephen E. De Souza (Die Hard – Trappola di Cristallo) e diretto da Danny Cannon , un regista inglese non particolarmente… Read more “Dredd – La legge sono io (1995)”
Il signore del male (1987)
Martin Quatermass e John Carpenter realizzano una delle più inquietanti storie del genere horror degli anni ’80, un racconto dove personaggi, mostri e incubi incontrano uno dei… Read more “Il signore del male (1987)”
L’esorcista (1973)
È con quasi ogni probabilità uno dei punti più alti del cinema horror classico, ma grazie ad alcuni spunti narrativi innovativi è, ancora oggi, considerato un caposaldo… Read more “L’esorcista (1973)”
Una notte al cimitero (1987)
Fra le cose più brutte che ho visto in trentacinque anni sicuramente un posto sul podio se lo merita il film “Una notte al cimitero” per la… Read more “Una notte al cimitero (1987)”
Sixteen candles – Un compleanno da ricordare (1984)
C’è una fotografia stampata nella mente di tanti nostalgici degli anni ’80, due ragazzi, una lei e un lui seduti l’uno di fronte l’altra separati da un… Read more “Sixteen candles – Un compleanno da ricordare (1984)”
Pomi d’ottone e manici di scopa (1971)
Quando la Disney si chiamava ancora Walt Disney Productions, i lungometraggi, che avevano cadenza praticamente annuale, godevano di tutt’altro fascino rispetto ad oggi, in cui si sfoggiano… Read more “Pomi d’ottone e manici di scopa (1971)”
The Grey (2011)
The Grey è probabilmente il film che consacra il mito di Liam Neeson, un attore che ha dovuto reinventarsi per poter proseguire il suo cammino nel panorama… Read more “The Grey (2011)”
Una poltrona per due (1983)
Dai tempi più remoti della tv contemporanea, la sera della Vigilia di Natale significa essenzialmente cartoni animati (se avete bambini) o cambiate canale su Italia1 e troverete… Read more “Una poltrona per due (1983)”
The Rock (1996)
Basato su una sceneggiatura scritta da David Wieberg e Douglas Cook, ma con il supporto dei non accreditati Quentin Tarantino, Nicolas Cage e Johnathan Hensleigh, The Rock… Read more “The Rock (1996)”
Star Wars VIII – Gli ultimi Jedi (2017)
Con una mano sulla spalla, il fan ventenne di oggi, dovrà tranquillizzare il vecchio fan di cinquant’anni (che magari è proprio suo padre) per fargli capire che… Read more “Star Wars VIII – Gli ultimi Jedi (2017)”
2012 (2009)
Il regista Roland Emmerich, dopo l’interessante Stargate (1994), decise che la sua carriera dovesse dirigersi verso il genere catastrofico, portando nelle sale film sempre più esagerati, culminati… Read more “2012 (2009)”
Abbronzatissimi (1991)
A cavallo tra i due Vacanze di Natale di Enrico Oldoini, il regista Bruno Gaburro, tra i padri del cinema erotico all’italiana, assieme alla collaborazione di Jerry… Read more “Abbronzatissimi (1991)”
Star Wars II – L’attcacco dei cloni (2002)
Il cammino della cosiddetta trilogia prequel di Star Wars, dopo un primo mezzo passo falso con Episodio I, un film difficile e piuttosto lento per una parte… Read more “Star Wars II – L’attcacco dei cloni (2002)”
Inferno (1980)
Il blu indaco, il rosso caldo, il verde smeraldo…l’Inferno di Dario Agrento è un luogo molto diverso dall’Inferno di un altro autore che ha le stesse iniziali… Read more “Inferno (1980)”
Alien (1979)
In principio fu “il film”, poi i seguiti, poi i videogames, ancora i fumetti, poi i cross-over cinematografici e ancora altri seguiti… l’universo creato nel 1979 da… Read more “Alien (1979)”
Vampires (1998)
Western, horror, azione e romanticismo tutto inglobato in 102 di intrattenimento firmato John Carpenter, che dopo il successo di quel capolavoro de Il seme della follia (1994),… Read more “Vampires (1998)”
La casa 3 (1988)
Casa dolce casa…un bel disegno di Enzo Sciotti per una locandina accattivante, l’immancabile C a falcetto ed ecco un succulento film apocrifo di Humphrey Humbert, pseudonimo di… Read more “La casa 3 (1988)”
So cosa hai fatto (1997)
Sulla scia del successo ottenuto da Scream (1996) di Wes Craven, lo sceneggiatore Kevin Williamson, conosciuto soprattutto per essere stato il padre del teen-drama Dawson’s Creek, tra… Read more “So cosa hai fatto (1997)”
Il cartaio (2003)
PREFAZIONE: premetto che non sono mai stato un fan di Dario Argento, sicuramente un grande regista, un visionario del cinema thriller (a tinte gore), uno che negli… Read more “Il cartaio (2003)”
La casa 2 (1987)
Sequel o remake ? Qualunque cosa sia, Evil Dead 2 ha fatto scuola e ne farà ancora. Il film che fa letteralmente da ponte fra il prodotto… Read more “La casa 2 (1987)”
Il momento di uccidere (1996)
Si può dire con la quasi certezza che Il momento di uccidere, basato fedelmente su un romanzo (il primo) scritto dal forense John Grisham, sia uno dei… Read more “Il momento di uccidere (1996)”
The burning (1981)
Un uomo nero fra i boschi, un gruppo di ragazzi in un campo estivo costruito sulle sponde di un meraviglioso lago del Mid-west. Ecco una nuova recensione… Read more “The burning (1981)”
Shutter Island (2010)
Basato sul romanzo di Dennis Lehane L’isola della paura, questo adattamento cinematografico è la quarta collaborazione fra il regista Martin Scorsese e Leonardo Di Caprio, che in… Read more “Shutter Island (2010)”
Attacco al potere – Olympus has fallen (2013)
La domanda è: al giorno d’oggi, dove si cela la bellezza di un film i cui eventi si snodano all’interno di un luogo iperprotetto e dove alcuni… Read more “Attacco al potere – Olympus has fallen (2013)”
Il castello (2001)
Come nella maggior parte dei casi, quando si ha a che fare con un film la cui trama non è eccelsa ma si dispone di grandi attori,… Read more “Il castello (2001)”
Caccia a Ottobre Rosso (1990)
Dopo lo straordinario successo dell’action movie Trappola di Cristallo (1988), John McTiernan si mise al lavoro per la prima trasposizione cinematografica di uno dei romanzi di guerra… Read more “Caccia a Ottobre Rosso (1990)”
Stranger Things 2 (2017)
Il fenomeno sociale del revival, che sia degli anni ’50 o ’90, è probabilmente il vero trend di questa decade che non offre nulla dal punto di… Read more “Stranger Things 2 (2017)”
976 – Chiamata per il Diavolo (1988)
976 Chiamata per il Diavolo è un’altra pellicola horror di serie B destinata a diventare un film di culto per la sua scarsa qualità e i modesti… Read more “976 – Chiamata per il Diavolo (1988)”
L’aereo più pazzo del mondo (1980)
ZAZ è l’acronimo più comico del cinema: Zucker – Abrahams – Zucker sono tre cervelli che fanno da ponte fra il mondo del non-sense e il nostro;… Read more “L’aereo più pazzo del mondo (1980)”
Ghostbusters – Acchiappafantasmi (1984)
Ed ecco la mia recensione su uno tra i più emblematici manifesti cinematografici degli anni ’80, uno di quei titoli che rappresenta il decennio più pop del… Read more “Ghostbusters – Acchiappafantasmi (1984)”
Darkness (2002)
Una casa infestata è uno dei plot più utilizzati nella storia del genere horror o per film che vogliono parodiare il genere horror. Tra le decine di… Read more “Darkness (2002)”
Breakfast Club (1985)
Considerato uno dei più importanti manifesti della cultura pop anni ’80, Breakfast Club è probabilmente il film più importante della carriera di John Hughes, un regista che… Read more “Breakfast Club (1985)”
Salvate il soldato Ryan (1998)
Il secondo premio Oscar alla regia per Steven Spielberg porta il nome di un film che rimarrà certamente impresso nella storia del cinema, ma con grande probabilità,… Read more “Salvate il soldato Ryan (1998)”
Sotto il vestito niente II (1988)
Se le tendenze ci dicono che il trash è di moda, allora la situazione qui si ribalta: la moda diventa trash e lo fa con con stile.… Read more “Sotto il vestito niente II (1988)”
Nightmare 6 – La fine (1991)
Una delle capacità maggiori delle industrie hollywoodiane è quella di trasformare un prodotto di successo in vero e proprio commercio. A volte, però, alcuni prodotti tendono a… Read more “Nightmare 6 – La fine (1991)”
All’inseguimento della pietra verde (1984)
Sulla scia del rinnovato genere avventuroso, grazie al clamoroso successo de I predatori dell’arca perduta (1981), il regista Robert Zemeckis, sul precipizio del licenziamento per due film… Read more “All’inseguimento della pietra verde (1984)”
Non c’è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo – l’eredità di Bud Spencer e Terence Hill
Dopo il successo internazionale della cosiddetta “trilogia del dollaro” diretta dal maestro Sergio Leone, alcuni registi, considerati come minori, tentarono di emulare Leone con prodotti dai personaggi… Read more “Non c’è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo – l’eredità di Bud Spencer e Terence Hill”
Blown Away – Follia esplosiva (1994)
Redenzione, vendetta e tanto esplosivo al plastico. Sono le caratteristiche che stanno alla base della storia che ruota attorno Jimmy Dove e Ryan Gaerity, personaggi quasi speculari… Read more “Blown Away – Follia esplosiva (1994)”
Highlander – L’ultimo immortale (1986)
Alla voce “imperdibili”, di una qualsiasi videoteca contenente pellicole nostalgiche, non può, non deve mancare Highlander – l’ultimo immortale, film diretto dall’australiano Russell Mulcahy. Questo film, prodotto… Read more “Highlander – L’ultimo immortale (1986)”
Le verità nascoste (2000)
Hitchcock o De Palma ? Fino a che punto è possibile rendere omaggio senza oltrepassare il limite che rasenterebbe l’emulazione. Le verità nascoste, un progetto al quale… Read more “Le verità nascoste (2000)”
2010 – l’anno del contatto (1984)
È possibile convincere dei produttori a finanziare il seguito di uno dei più importanti film della storia del cinema, tenendo presente che senza la partecipazione del suo… Read more “2010 – l’anno del contatto (1984)”
Captain Fantastic (2016)
Sicuramente non potrà rientrare nel contesto di film nostalgici, ma posso di certo garantire che Captain Fantastic ne farà parte fra qualche anno, magari quando determinate cose… Read more “Captain Fantastic (2016)”
A scuola con papà (1986)
Nella storia del cinema, sono stati tanti i volti degli attori che hanno dato tanto al genere comico o alla commedia cosiddetta slapstick, tra cui sicuramente siamo… Read more “A scuola con papà (1986)”
Angel heart – Ascensore per l’inferno (1987)
Ventilatori, in continuazione ventilatori e spiragli di luce che li attraversano riuscendo ad illuminare quel poco che basta per non lasciare al buio luoghi oscuri e misteriosi… Read more “Angel heart – Ascensore per l’inferno (1987)”
1408 (2007)
Non sempre, come è anche possibile leggere su questo blog, le trasposizioni cinematografiche dei romanzi di Stephen King, non hanno brillato per qualità. Certo ci sono delle… Read more “1408 (2007)”
Identità (2003)
Le storie di mistero, i psico-thriller e le trame contorte dove ci si deve un pò concentrare per capirne il significato rappresentano uno se non il mio… Read more “Identità (2003)”
Grazie Padre Pio (2001)
Oggi ho l’onore di raccontare una delle più micidiali opere trash contemporanee, uno di quei titoli che ha il pregio di determinare il nuovo limite estremo dell’indecenza… Read more “Grazie Padre Pio (2001)”
Shining (1980)
Shining è senza alcun dubbio il miglior thriller-horror tratto da un libro di Stephen King e si gioca assieme a pochissimi altri il posto di miglior film… Read more “Shining (1980)”
Independence day (1996)
Ci sono film che sono di diritto entrati nell’immaginario collettivo della gente comune e, per quanto possano essere patinati e pacchiani, rimangono pellicole storiche. Roland Emmerich, dopo… Read more “Independence day (1996)”
TWIN PEAKS – Recensione 3×17 e 3×18 – FINALE DI STAGIONE
Sicuramente non parlerò di Judy. No scherzo io dovrò parlarne per forza perchè Lynch, nei suoi indecifrabili finali ci ha sicuramente donato qualcosa, la sua cartella clinica,… Read more “TWIN PEAKS – Recensione 3×17 e 3×18 – FINALE DI STAGIONE”
Vamp (1986)
Vamp è semplicemente uno di qui film che permettono a questo blog di esistere. Uno di quei film che ha il pregio di essere un cult perchè… Read more “Vamp (1986)”
Explorers (1985)
Nel periodo in cui i titoli dei film erano composti da un solo termine al plurale come Gremlins, I Goonie, Critters, Scanners,etc…ecco un’altra colonna portante di quel… Read more “Explorers (1985)”
Ricomincio da capo (1993)
Con grande probabilità, questo film di Harold Ramis – l’Egon di Ghostbusters è scomparso poco tempo fa – è una delle più divertenti commedie degli ultimi 30… Read more “Ricomincio da capo (1993)”
Leviathan (1989)
James Cameron, dopo aver girato forse il suo film più sottovalutato e martoriato della sua carriera, The Abyss (1989), venne emulato da una serie di film che… Read more “Leviathan (1989)”
Highlander II – Il ritorno (1991)
Per farsi del male sulle nostre amate pellicole nostalgiche bisogna affrontare il cosiddetto “Protocollo HIghlander II” (protocollo che ho inventato ora). Se nel 1986, il pubblico aveva… Read more “Highlander II – Il ritorno (1991)”
Urban Legend (1998)
Nel 1997, fu talmente grande il successo del nuovo ciclo di slasher movie, il tutto generato grazie al mitico Scream (1996) di Wes Craven, che oltre ad… Read more “Urban Legend (1998)”
Critters – Gli extraroditori (1986)
La sfortuna di non avere un budget sufficientemente adeguato fece sì che delle simpatiche e dispettose creature pelose e appuntite finirono per essere ricordate come una brutta… Read more “Critters – Gli extraroditori (1986)”
Bomber (1982)
Sulla scia del successo di Lo chiamavano Bulldozer (1978) e Uno sceriffo extraterrestre (1979), ecco uno dei più famosi film del nostro Bud separato dalla sua storica… Read more “Bomber (1982)”
Coach Carter (2005)
Si tratta di un fatto realmente accaduto nel 1999 alla Richmond High School, un insegnante di pallacanestro fa rinascere la squadra liceale dalle proprie ceneri portandola ad… Read more “Coach Carter (2005)”
In time (2011)
Pellicola scritta, prodotta e diretta da Andrew Niccol, regista neozelandese che esordì nell’ormai lontano 1997 con il potente Gattaca e che partecipò alla produzione dell’ottimo The Truman… Read more “In time (2011)”
Twin Peaks 3×14- Recensione parte 14 “We are like the dreamer”
Who is the dreamer? Chi è che sta sognando? Questa è la domanda, una delle più importanti, almeno all’apparenza, nell’universo di Twin Peaks – Il ritorno, che… Read more “Twin Peaks 3×14- Recensione parte 14 “We are like the dreamer””
Phantoms (1998)
Proprio ieri sera, mi sono imbattuto in uno di quei film che possono ambire al titolo di “nostalgico”, ma che non avevo ancora visto (e qui ci… Read more “Phantoms (1998)”
Gremlins (1984)
È, con grande probabilità, uno dei simboli storici della Amblin Entertainment e del cinema legato sia al modus operandi spilberghiano che del genere fantastico anni ’80. Gremlins… Read more “Gremlins (1984)”
Bella in rosa (1986)
Brat Pack più o meno, John Hughes più o meno e sicuramente molto rosa. Con l’allievo Howard Deutch (marito di Lea Thompson, la mamma di Marty McFly… Read more “Bella in rosa (1986)”
Signs (2002)
Girato interamente nel 2001, il terzo film di Shyamalan è probabilmente il film che mette un punto alla carriera del Mel Gibson giovane(dopo Signs ci sarà We… Read more “Signs (2002)”
Nightmare 5 – Il mito (1989)
1989: dopo il successo del quarto episodio di Elm street, il produttore della New Line Cinema Bob Shaye decide di cambiare ancora una volta il regista, una… Read more “Nightmare 5 – Il mito (1989)”
Vento di passioni (1994)
Ahhhhh….oggi facciamo un po’ le femmine va, prendiamo i kleenex, apriamo l’app Sentimental e riflettiamo assieme su uno dei manifesti romantici più emblematici del cinema degli ultimi… Read more “Vento di passioni (1994)”
In dreams (1999)
Da un interessante romanzo scritto dalla veterana Bari Wood prese vita un elegante adattamento cinematografico con un cast di livello (Annette Bening, Robert Downey Jr., Aidan Quinn,… Read more “In dreams (1999)”
Scream (1996)
Invecchiato o ancora degno di nota? Sono passati vent’anni dall’uscita nei cinema italiani del rivoluzionario film del papà di Nightmare, il risultato di una collaborazione fra uno… Read more “Scream (1996)”
Indiana Jones e l’ultima crociata (1989)
Dopo il mezzo passo falso fatto con Indiana Jones e il tempio maledetto (1984), Steven Spielberg e George Lucas si presero una pausa per lavorare ad impegni… Read more “Indiana Jones e l’ultima crociata (1989)”
La stanza di Marvin (1996)
Diane Keaton, Meryl Streep, Leonardo Di Caprio e Robert De Niro. Ci sono ben 7 premi Oscar con solo quattro nomi nel film d’esordio del regista teatrale… Read more “La stanza di Marvin (1996)”
Schegge di paura (1996)
Da un interessante romanzo di William Diehl, questa opera prima del maturo Gregory Hoblit nasconde un fascino non comune ai soliti legal thrller che tanto piacciono agli… Read more “Schegge di paura (1996)”
Twin Peaks 3 – recensione settimo episodio
È uno stralunato dedalo quello messo su da Lynch e Frost per questa terza straordinaria stagione di Twin Peaks. Si ha l’idea di prendere coraggiosamente una strada… Read more “Twin Peaks 3 – recensione settimo episodio”
Hot Shots! (1991)
La ditta Zucker – Abrahams, coloro che diedero vita ai cult comico-demenziale come L’aereo più pazzo del mondo (e seguito) e la trilogia di Una pallottola spuntata,… Read more “Hot Shots! (1991)”
The game – Nessuna regola (1997)
Due attori molto elastici per scelta di caratterizzazione, Michael Douglas e Sean Penn in un thriller diretto da David Fincher, reduce dallo strepitoso Seven (1995). Nicholas Van Orton è… Read more “The game – Nessuna regola (1997)”
Haunting – Presenze (1999)
Il 1963 e il 1999 sono gli anni in cui sono stati prodotti due film praticamente identici: quello del ’63, il primo film, è diretto dal grande… Read more “Haunting – Presenze (1999)”
Star Wars VI – Il ritorno dello Jedi (1983)
Terzo film in ordine produzione ma sesto film in ordine cronologico (questo solo dopo la creazione della cosiddetta trilogia prequel), con la regia affidata a Richard Marquand,… Read more “Star Wars VI – Il ritorno dello Jedi (1983)”
Una pazza giornata di vacanza (1986)
Nella crescita di un amante dei film nostalgici non può mancare all’appello un film come Una pazza giornata di vacanza, il film che assieme a Sixteen candles – Un… Read more “Una pazza giornata di vacanza (1986)”
Vacanze di Natale (1983)
Altro che Notte prima degli esami, altro che i Cinepanettoni degli ultimi 20 anni, altro che tutti i seguiti apocrifi, Vacanze di Natale è un film fermo nel tempo… Read more “Vacanze di Natale (1983)”
Mamma ho perso l’aereo (1990)
È certamente uno dei tre film di Natale più amati assieme a Una poltrona per due (1983) e all’indimenticabile Sos Fantasmi (1988) e il più grande successo commerciale del periodo natalizio… Read more “Mamma ho perso l’aereo (1990)”
Giustizia privata (2009)
Il sex symbol Gerard Butler e il nuovo Denzel Washington Jamie Foxx si incontrano e si scontrano in un furbo film del competente F.Gary Gray, già conosciuto… Read more “Giustizia privata (2009)”
Il collezionista (1997)
Il collezionista è un manifesto fra i più classici thriller d’azione anni ’90 diretto dal diplomatico Gary Fleder e con Morgan Freeman fresco reduce dal successo di Seven (1995). Il… Read more “Il collezionista (1997)”
Il ritorno a Twin Peaks non è quello che sembra
VISTI I PRIMI DUE EPISODI DELLA TERZA STAGIONE: NELLA LETTURA ALCUNI SPOILER. Attendere per 14 anni, per uno come me, il proseguimento di una serie come Twin… Read more “Il ritorno a Twin Peaks non è quello che sembra”
Sfida tra i ghiacci (1993)
Oggi ho deciso che dobbiamo farci del male e quindi se si prendono queste decisioni bisogna metterci della qualità: oggi parliamo di un grande eroe, uno di… Read more “Sfida tra i ghiacci (1993)”
Il fuggitivo (1993)
Andrew Davis, nuovo pupillo del super produttore Arnon Milchan, già regista dell’action Trappola in alto mare (1992) e del violento Nico (1988), coinvolge in un roboante thriller… Read more “Il fuggitivo (1993)”
Alien Covenant (2017)
A quasi quarant’anni dal primo indimenticabile Alien, Ridley Scott torna a mostrare i cosiddetti xenomorfi mangiauomini nel sesto episodio a loro dedicato. Il film, un vero e proprio… Read more “Alien Covenant (2017)”
Copycat – omicidi in serie (1995)
Basato su una robusta sceneggiatura di Ann Biderman e James Madsen, è un film che solo in apparenza ricalca le impronte del più famoso Il silenzio degli… Read more “Copycat – omicidi in serie (1995)”
Il socio (1993)
Basato su uno spumeggiante romanzo scritto da John Grisham, questo adattamento diretto dall’elegante Sydney Pollack e farcito un cast a cinque stelle è anche il primo film… Read more “Il socio (1993)”
Nightmare 4 – Il non risveglio (1988)
Sulla scia del successo ottenuto con Nightmare 3 – I guerrieri del sogno (1987), Bob Shaye pur con più di un dubbio sul valore effettivo di Renny… Read more “Nightmare 4 – Il non risveglio (1988)”
Nightmare 3 – I guerrieri del sogno (1987)
Basato su una sceneggiatura scritta dal suo diretto creatore, Wes Craven, dopo il tanto criticato seguito diretto da Jack Sholder, ecco il terzo capitolo della cosiddetta Elm… Read more “Nightmare 3 – I guerrieri del sogno (1987)”
La tragica filmografia del Rag. Ugo Fantozzi (1975-1999)
C’è una sorta di scissione fra i fans del ragioniere più famoso di tutti i tempi: c’è chi dice che il primo Fantozzi è l’unico ed inimitabile,… Read more “La tragica filmografia del Rag. Ugo Fantozzi (1975-1999)”
Giorni di tuono (1990)
Dopo il clamoroso successo di Top Gun, la ditta Don Simpson e Jerry Bruckheimer, Tony Scott e la star Tom Cruise torna a colpire con questo action… Read more “Giorni di tuono (1990)”
The hitcher – la lunga strada della paura (1986)
Grande atmosfera e l’inquieta melodia di Mark Isham ci introducono direttamente nella tragica disavventura che il giovane Jim Halsey vivrà lungo la strada che da Chicago porta… Read more “The hitcher – la lunga strada della paura (1986)”
Jurassic Park (1993)
Per il ciclo “il più classico dei classici” ecco una recensione del film che ha segnato la fine della prima fase della carriera di Steven Spielberg. Girato… Read more “Jurassic Park (1993)”
Cliffhanger (1993)
Il titolo l’ho messo senza il sottotitolo italiano “l’ultima sfida” perché non ne ho mai capito il senso. Curioso caso di film cazzutissimo dei primi anni ’90,… Read more “Cliffhanger (1993)”
Compagni di scuola (1988)
Sulle note di Sugar Sugar della band Archies inizia Compagni di Scuola, probabilmente uno dei più maliconici, veritieri e significativi film di Carlo Verdone, che dopo il… Read more “Compagni di scuola (1988)”
Classe 1999 (1989)
Sospeso fra un thriller-fantascientifico e un trash d’azione alla Alberto De Martino, Classe 1999 (Class of 1999), è certamente uno dei più famosi b-movies meglio riusciti degli… Read more “Classe 1999 (1989)”
The mothman prophecies – Voci dall’ombra (2002)
Tratto da un inquietante romanzo scritto da John Keel, storico ufologo appassionato di misteri inspeigabili, e diretto da Mark Pellington il quale aveva sorpreso critica e pubblico… Read more “The mothman prophecies – Voci dall’ombra (2002)”
Star Wars V – L’impero colpisce ancora (1980)
Proprio in questi giorni è stato pubblicato on-line il primo trailer (un teaser) di Star Wars episodio VIII – Gli ultimi Jedi, il film più atteso dell’anno,… Read more “Star Wars V – L’impero colpisce ancora (1980)”
Un biglietto in due (1987)
Con grande probabilità Un biglietto in due è il miglior film scritto e diretto dal compianto John Hughes, una pellicola che sembra essere un anello di congiunzione… Read more “Un biglietto in due (1987)”
La Casa 7 (1989)
Presentato dalla LIFE International solo nel 1994 nel nostro paese, questo film è stato distribuito nell’aprile del 1989 ed è uno dei seguiti apocrifi de La Casa… Read more “La Casa 7 (1989)”
Psyco (1960)
Il personaggio di Norman Bates è uno dei più famosi del cinema di suspence di sempre. Il giovane albergatore, magistralmente interpretato da Anthony Perkins, è ispirato al… Read more “Psyco (1960)”
Chi c’è in fondo a quella scala…(1988)
A plastic nightmare. Una delle tagline più azzeccate e spaventose del genere thriller. Un film indipendente Pin, con un titolo italiano troppo accattivante e legato forzatamente al… Read more “Chi c’è in fondo a quella scala…(1988)”
La signora in giallo (1984-1996)
Uno degli immancabili appuntamenti in TV, negli anni novanta, dopo i splendidi cliffhanger di Qunatum Leap con Scott Bakula e il suo “Oh mamma!”, era certamente La… Read more “La signora in giallo (1984-1996)”
La casa (1981)
Nato sotto il segno di un mediometraggio, chiamato Within the woods, diretto dallo stesso giovanissimo regista, La casa è certamente uno dei capisaldi del cinema horror, diventato… Read more “La casa (1981)”
Hellraiser – non ci sono limiti (1987)
Con Hellraiser si va certamente ad esaminare uno dei capisaldi del cinema horror, probabilmente fra i più importanti ed aulici film di questo genere almeno degli… Read more “Hellraiser – non ci sono limiti (1987)”
Demoni 2…l’incubo ritorna (1986)
Entra certamente (e di diritto) nell’olimpo dei film più brutti di sempre, un seguito capace di massacrare il suo predecessore, Demoni (1985) un film che in fin… Read more “Demoni 2…l’incubo ritorna (1986)”
Il piccolo grande mago dei videogames (1990)
Uno dei rari esempi che mescolano due ingredienti difficilmente compatibili: un dramma familiare e il tema, all’epoca molto amato, dei videogames. Un piccolo grande film a mio… Read more “Il piccolo grande mago dei videogames (1990)”
Venerdì 13 (1980)
Al di là del fatto che quello in questione è un film spartiacque, è sicuramente uno dei titoli più famosi nel genere horror, ma in verità è… Read more “Venerdì 13 (1980)”
Il cavaliere oscuro (2008)
Un colpo al cerchio, uno alla botte. Oppure il lancio di una moneta per decidere la sorte di una vittima. O non soffermarsi di fronte a nessuna… Read more “Il cavaliere oscuro (2008)”
Apollo 13 (1995)
No no, non inizio l’articolo con “Houston, abbiamo un problema…”. Dall’indimenticabile trasmissione condotta TV che commentò in diretta l’allunaggio, alla straordinaria avventura che inguaiò non poco gli… Read more “Apollo 13 (1995)”
Il nuovo mondo antico di Stranger Things (2016)
Per me i migliori racconti di mistero sono quelli dove si ha a che fare con il paranormale o iniziano con il ritrovamento di un corpo o… Read more “Il nuovo mondo antico di Stranger Things (2016)”
L’acchiappasogni (2003)
Uno dei casi più incredibili della storia del genere horror, ogni volta che ci ripenso a quando andai al cinema per vedere questo film, nell’ormai lontano 2003,… Read more “L’acchiappasogni (2003)”
Elizabethtown (2005)
Un simpatico e commovente spaccato di vita che separa la mentalità più aperta della gente dell’Oregon con quella più bigotta e tradizionalista del Kentucky, un lungo viaggio… Read more “Elizabethtown (2005)”
American beauty (1999)
Scritto da Alan Ball e diretto da Sam Mendes, American beauty è probabilmente il manifesto più elegante del cinema statunitense degli anni novanta. Il film di Mendes… Read more “American beauty (1999)”
The hateful eight (2015)
Wyoming, pochi anni dopo la Guerra Civile, bufera di neve. Sulla strada si incontra gente strana ma se Minnie è a casa allora si può fare una… Read more “The hateful eight (2015)”
Notte prima degli esami (2005)
Ogni tanto in Italia si verifica il curioso fenomeno di film nostalgico che conquista il pubblico con lacrime e risate, l’aria di un Vanzina già assaporato, una… Read more “Notte prima degli esami (2005)”
Fuoco cammina con me (1992)
Siamo ormai a soli sessanta giorni dalla messa in onda del ritorno di questa rivoluzionaria serie Tv e vale la pena riassaporare un pò l’atmosfera per riabituarsi… Read more “Fuoco cammina con me (1992)”
Scarlatti – Il thriller (1988)
Non dimenticherò mai la prima volta che ho avuto a che fare con questo singolare film dall’aspetto molto americano ma che si spaccia per italo-americano. Mi pare… Read more “Scarlatti – Il thriller (1988)”
Iron Man (2008)
Tutto ha avuto inizio qui, anzi ha avuto inizio tre anni prima ossia nel 2005, cinque anni dopo il primo film degli X-men. Serviva qualcosa di più… Read more “Iron Man (2008)”
Rambo (1982)
Sulla scia del successo dei primi due Rocky, i produttori Mario Kassar e Andrew Vajna contattarono Stallone per un adattamento cinematografico di un drammatico romanzo d’azione scritto… Read more “Rambo (1982)”