Rob Reiner e Stephen King. Due volte ed entrambe buone. Reiner in fin dei conti non è un regista dal DNA da thriller, anzi: La storia fantastica,… Read more “Stand by me – Ricordo di un’estate (1986)”
Tag: commedia
Il gioiello del Nilo (1985)
Quando Robert Zemeckis si stava asciugando la fronte per l’ansia di poter vedere naufragare la sua carriera da regista e invece salvata in extremis dal piccolo gioiello… Read more “Il gioiello del Nilo (1985)”
Tutte le manie di Bob (1991)
Ex burattinaio e co-regista assieme al suo caro amico Jim Henson del leggendario Dark Crystal (1982), Frank Oz, oltre ad essere ricordato per aver interpretato Yoda nella… Read more “Tutte le manie di Bob (1991)”
Licenza di guida (1988)
Seconda collaborazione fra Corey Haim e Corey Feldman, un’amicizia iniziata sul set di Ragazzi perduti (1987) e cementata nel visionario Un piccolo sogno (1989), terminata con la… Read more “Licenza di guida (1988)”
Corto circuito (1986)
A cavallo fra War Games – giochi di guerra (1983) e Sorveglianza…speciale (1987), il regista John Badham, ispirato dal modo in cui erano stati trattati i robot… Read more “Corto circuito (1986)”
Getta la mamma dal treno (1987)
Prima di stupire il pubblico con il sempreverde La guerra dei Roses del 1989, Danny DeVito, già presente come attore nel cinema da oltre vent’anni a quella… Read more “Getta la mamma dal treno (1987)”
Scuola di polizia 2 – Prima missione (1985)
A fine 1984 il signor Paul Maskansky, produttore della pellicola antecedente a quella recensita in questo articolo, aveva portato nelle sue tasche ben 150 milioni di dollari… Read more “Scuola di polizia 2 – Prima missione (1985)”
Una vita al massimo (1993)
Azione, thriller, poliziesco, pulp, erotico, sentimentale, drammatico, commedia. Molto probabilmente nessuno di questi generi può effettivamente incasellare Una vita al massimo di Tony Scott, basato su una… Read more “Una vita al massimo (1993)”
Parenti, amici e tanti guai (1989)
Abbandonati i progetti per un eventuale seguito di Willow (1988), il regista Ron Howard, che negli anni ottanta aveva lavorato tanto da sfornare quasi un film all’anno.… Read more “Parenti, amici e tanti guai (1989)”
L’erba del vicino (1989)
Fresco della sua prima candidatura agli oscar per la sua ottima prova in Big (1988, remake del nostro validissimo Da grande con Renato Pozzetto), il giovane Tom… Read more “L’erba del vicino (1989)”
Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi (1989)
Mestierante a tutto tondo nel periodo d’oro del cinema d’avventura, Joe Johnston quando diresse Tesoro mi si sono ristretti i ragazzi aveva già intascato un Oscar per… Read more “Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi (1989)”
Insieme per forza (1991)
Principe incontrastato delle commedie d’azione o commedie thriller, John Badham nel 1990 ha appena terminato la fase di post produzione del discreto Due nel mirino con Mel… Read more “Insieme per forza (1991)”
Balle spaziali (1987)
A distanza di sei anni dal buon successo ottenuto con La pazza storia del mondo (1981), nei cinema esce il nuovo film di Mel Brooks, profeta del… Read more “Balle spaziali (1987)”
Le riserve (2000)
Sin dai tempi del suo esordio con il romantico Bella in rosa (1986), Howard Deutch, discepolo del già più famoso John Hughes, aveva dimostrato di saperci fare… Read more “Le riserve (2000)”
Moglie a sorpresa (1992)
Dopo aver collaborato con Jim Henson alla regia di Dark crystal (1982) e dopo aver dato voce al personaggio di Yoda nella saga di Guerre stellari, Frank… Read more “Moglie a sorpresa (1992)”
Robin Hood – Un uomo in calzamaglia (1993)
Anche se vivo e vegeto alla veneranda età di 95 anni, Mel Brooks ha chiuso la sua storica bottega nell’ormai lontano 1996 l’anno in cui diresse il… Read more “Robin Hood – Un uomo in calzamaglia (1993)”
Ghostbusters: Legacy (2021)
Così, dopo ben 29 anni, probabilmente una delle più lunghe fasi di gestazione hollywoodiane, Ghostbusters III vede finalmente la luce. Eh si, ci sono voluti quasi trent’anni… Read more “Ghostbusters: Legacy (2021)”
Mamma ho riperso l’aereo – Mi sono smarrito a New York (1992)
Squadra che vince non si cambia, grande motto utilizzato un po’ in tutti i settori che hanno raggiunto un risultato storico e sono costretti a ripeterlo per… Read more “Mamma ho riperso l’aereo – Mi sono smarrito a New York (1992)”
Ritorno alla quarta dimensione (1985)
Brutta l’invidia eh? Chissà cosa avrà pensato Jonathan Taplin quando sarà andato al cinema per visionare un film chiamato Ritorno al futuro? Taplin è il produttore di… Read more “Ritorno alla quarta dimensione (1985)”
Appuntamento al buio (1987)
Ci sono ben trentuno titoli dove appare la scritta “directed by Blake Edwards” prima di questo film datato 1987, molti dei quali non solo grandi pellicole ma… Read more “Appuntamento al buio (1987)”
La banda dei Rollerboys (1990)
Se l’anno prima era toccato ad un astro nascente come Christian Slater in California Skate, nel 1990 tocca ad un River Phoenix “wannabe” come il compianto Corey… Read more “La banda dei Rollerboys (1990)”
4 pazzi in libertà (1989)
Se qualcuno dovesse per caso tirare fuori il titolo The dream team, molti penseranno a quella formidabile formazione capitanata da sua maestà Michael Jordan alle olimpiadi di… Read more “4 pazzi in libertà (1989)”
Il padre della sposa (1991)
Remake del piacevole film diretto da Vincent Minnelli del 1950 con protagonisti Spencer Tracy, Joan Bennett e un’allora giovanissima Liz Taylor, Il Padre della sposa diretto da… Read more “Il padre della sposa (1991)”
Box office 3D – Il film dei film (2011)
Tanto per ricordarlo a qualcuno, se ce ne fosse bisogno, il Festival del Cinema di Venezia è uno dei tre principali eventi europei e non solo della… Read more “Box office 3D – Il film dei film (2011)”
Parentesi tonde (2006)
Quando si pensava che con il Cinepanettone si fosse raggiunto il punto più basso della settima arte, almeno qui in Italia, ci si è drammaticamente scordati che… Read more “Parentesi tonde (2006)”
Tremors (1990)
Sulla scia della moda anni ottanta di affibbiare con un singolo nome (solitamente accattivante) creature aliene o sconosciute all’uomo (vedi Gremlins, Critters, Ghoulies, ecc.), Tremors si inserisce… Read more “Tremors (1990)”
Due nel mirino (1990)
Dopo il film-icona del periodo musicale anni ’70 La febbre del sabato sera (1977) , e dopo aver diretto il futuristico War Games (1983) e il simpatico… Read more “Due nel mirino (1990)”
Bachelor Party – Addio al celibato (1984)
Se oggi chiedete alla gente che tipo di attore sia Tom Hanks, la gente probabilmente lo identificherà o per i suoi ruoli drammatici, ad esempio Salvate il… Read more “Bachelor Party – Addio al celibato (1984)”
7 chili in 7 giorni (1986)
Più passa il tempo e più mi chiedo come mai una coppia come Renato Pozzetto e Carlo Verdone non sia riuscita a lavorare in altre occasioni. Sì… Read more “7 chili in 7 giorni (1986)”
Fandango (1985)
No, ovviamente non si tratta di un’analisi approfondita sulla famosa casa di distribuzione cinematografica di Domenico Procacci (la quale fra l’altro si ispira al nome di questo… Read more “Fandango (1985)”
Ghostbusters II (1989)
Con la banalità più trionfante iniziamo con “squadra che vince, non si cambia”. Originale eh? Si vabbè, ma questa considerazione la faccio volentieri per un cult come… Read more “Ghostbusters II (1989)”
Ed Wood (1994)
Allucinante e allucinato, Tim Burton fresco dei successi di Edward mani di forbice (1990) e del goth Batman Returns (1992) vira su temi più adulti e gioca… Read more “Ed Wood (1994)”
Giovani, carini e disoccupati (1994)
Houston. Quattro amici hanno terminato i loro percorsi universitari e si ritrovano immersi nel mondo adulto, dominato dal lavoro, che troppo spesso i quattro faticano a trovare.… Read more “Giovani, carini e disoccupati (1994)”
Un piccolo sogno (1989)
Il 1989 è l’anno della consacrazione dei due Coreys (Feldman e Haim), i quali avevano in precedenza lavorato nel cult Ragazzi Perduti (1987) e l’anno dopo nella… Read more “Un piccolo sogno (1989)”
Fusi di testa (1992)
Il rock, quello ancora non sverginato dalla corrente grunge di Nirvana e Pearl Jam o dal crossover dei Red Hot Chili Peppers, poteva vantare numerose band da… Read more “Fusi di testa (1992)”
Ocean’s eleven: fate il vostro gioco (2001)
Il pregevole soggetto (e sceneggiatura) di George Clayton Johnson, terminato nelle sapienti mani di un vero esteta del cinema moderno come Steven Soderbergh, uno che negli anni… Read more “Ocean’s eleven: fate il vostro gioco (2001)”
Tre uomini e una gamba (1997)
Primo e fortunatissimo film del trio comico con la fondamentale collaborazione dell’amico Massimo Venier. Tre uomini e una gamba non è solo l’esordio cinematografico di un gruppo… Read more “Tre uomini e una gamba (1997)”
Scuola di ladri (1986)
L’ennesima pellicola di Neri Parenti, che tra il 1985 e il 1988 ha diretto ben 7 film, vede il trio Villaggio, Boldi e Banfi (tutti reduci dal… Read more “Scuola di ladri (1986)”
Un meraviglioso batticuore (1987)
Sulla scia dello strepitoso successo del liceale/sociale Bella in rosa (1986), lo sceneggiatore e produttore John Hughes, oberato di lavoro nel periodo più prolifico della sua breve… Read more “Un meraviglioso batticuore (1987)”
Signori, il delitto è servito (1985)
Primo caso di trasposizione cinematografica di un gioco da tavola, fra i più celebri dopo Monopoli e Risiko!, Cluedo (Clue nell’originale). La distribuzione italiana cambiò il… Read more “Signori, il delitto è servito (1985)”
American Pie (1999)
Milf, Mamma di Stiffler, Pausa Merda, Jim, il padre di Jim…sono solo alcuni dei nomi divenuti quasi immortali per gli adolescenti di fine anni ’90. America Pie,… Read more “American Pie (1999)”
Febbre da cavallo (1976)
“Chi gioca ai cavalli è un misto, un cocktail, un frullato de robba, un minorato, un incosciente, un regazzino, un dritto e un fregnone, un milionario pure… Read more “Febbre da cavallo (1976)”
La donna esplosiva (1985)
La donna esplosiva è uno dei capisaldi della nostalgia cinematografica, una pietra miliare del kitsch con toni nonsense firmati John Hughes, qui alla sua terza fatica da… Read more “La donna esplosiva (1985)”
Arma letale (1987)
Da una sceneggiatura scritta da Shane Black e on la regia di Richard Donner, nasce una delle più famose coppie di poliziotti della storia del cinema, coppia… Read more “Arma letale (1987)”
Amici miei (1975)
Da un progetto nato dalla mente di Pietro Germi, scomparso poco prima dell’inizio delle riprese, Amici Miei resta uno dei manifesti principali del cinema italiano del dopoguerra.… Read more “Amici miei (1975)”
Scuola di polizia (1984)
Cinico, sprecone, mediocre capolavoro, prestigioso b movie, comicità finissima o volgare esempio di slapstick comedy del nostro decennio preferito? Scuola di polizia di Hugh Wilson è senza… Read more “Scuola di polizia (1984)”
Sixteen candles – Un compleanno da ricordare (1984)
C’è una fotografia stampata nella mente di tanti nostalgici degli anni ’80, due ragazzi, una lei e un lui seduti l’uno di fronte l’altra separati da un… Read more “Sixteen candles – Un compleanno da ricordare (1984)”
Una poltrona per due (1983)
Dai tempi più remoti della tv contemporanea, la sera della Vigilia di Natale significa essenzialmente cartoni animati (se avete bambini) o cambiate canale su Italia1 e troverete… Read more “Una poltrona per due (1983)”
Abbronzatissimi (1991)
A cavallo tra i due Vacanze di Natale di Enrico Oldoini, il regista Bruno Gaburro, tra i padri del cinema erotico all’italiana, assieme alla collaborazione di Jerry… Read more “Abbronzatissimi (1991)”
Ghostbusters – Acchiappafantasmi (1984)
Ed ecco la mia recensione su uno tra i più emblematici manifesti cinematografici degli anni ’80, uno di quei titoli che rappresenta il decennio più pop del… Read more “Ghostbusters – Acchiappafantasmi (1984)”
Captain Fantastic (2016)
Sicuramente non potrà rientrare nel contesto di film nostalgici, ma posso di certo garantire che Captain Fantastic ne farà parte fra qualche anno, magari quando determinate cose… Read more “Captain Fantastic (2016)”
A scuola con papà (1986)
Nella storia del cinema, sono stati tanti i volti degli attori che hanno dato tanto al genere comico o alla commedia cosiddetta slapstick, tra cui sicuramente siamo… Read more “A scuola con papà (1986)”
Vamp (1986)
Vamp è semplicemente uno di qui film che permettono a questo blog di esistere. Uno di quei film che ha il pregio di essere un cult perchè… Read more “Vamp (1986)”
Ricomincio da capo (1993)
Con grande probabilità, questo film di Harold Ramis – l’Egon di Ghostbusters è scomparso poco tempo fa – è una delle più divertenti commedie degli ultimi 30… Read more “Ricomincio da capo (1993)”
Gremlins (1984)
È, con grande probabilità, uno dei simboli storici della Amblin Entertainment e del cinema legato sia al modus operandi spilberghiano che del genere fantastico anni ’80. Gremlins… Read more “Gremlins (1984)”
Hot Shots! (1991)
La ditta Zucker – Abrahams, coloro che diedero vita ai cult comico-demenziale come L’aereo più pazzo del mondo (e seguito) e la trilogia di Una pallottola spuntata,… Read more “Hot Shots! (1991)”
Una pazza giornata di vacanza (1986)
Nella crescita di un amante dei film nostalgici non può mancare all’appello un film come Una pazza giornata di vacanza, il film che assieme a Sixteen candles – Un… Read more “Una pazza giornata di vacanza (1986)”
Vacanze di Natale (1983)
Altro che Notte prima degli esami, altro che i Cinepanettoni degli ultimi 20 anni, altro che tutti i seguiti apocrifi, Vacanze di Natale è un film fermo nel tempo… Read more “Vacanze di Natale (1983)”
Mamma ho perso l’aereo (1990)
È certamente uno dei tre film di Natale più amati assieme a Una poltrona per due (1983) e all’indimenticabile Sos Fantasmi (1988) e il più grande successo commerciale del periodo natalizio… Read more “Mamma ho perso l’aereo (1990)”
La tragica filmografia del Rag. Ugo Fantozzi (1975-1999)
C’è una sorta di scissione fra i fans del ragioniere più famoso di tutti i tempi: c’è chi dice che il primo Fantozzi è l’unico ed inimitabile,… Read more “La tragica filmografia del Rag. Ugo Fantozzi (1975-1999)”
Compagni di scuola (1988)
Sulle note di Sugar Sugar della band Archies inizia Compagni di Scuola, probabilmente uno dei più maliconici, veritieri e significativi film di Carlo Verdone, che dopo il… Read more “Compagni di scuola (1988)”
Un biglietto in due (1987)
Con grande probabilità Un biglietto in due è il miglior film scritto e diretto dal compianto John Hughes, una pellicola che sembra essere un anello di congiunzione… Read more “Un biglietto in due (1987)”
La signora in giallo (1984-1996)
Uno degli immancabili appuntamenti in TV, negli anni novanta, dopo i splendidi cliffhanger di Qunatum Leap con Scott Bakula e il suo “Oh mamma!”, era certamente La… Read more “La signora in giallo (1984-1996)”
Elizabethtown (2005)
Un simpatico e commovente spaccato di vita che separa la mentalità più aperta della gente dell’Oregon con quella più bigotta e tradizionalista del Kentucky, un lungo viaggio… Read more “Elizabethtown (2005)”
Notte prima degli esami (2005)
Ogni tanto in Italia si verifica il curioso fenomeno di film nostalgico che conquista il pubblico con lacrime e risate, l’aria di un Vanzina già assaporato, una… Read more “Notte prima degli esami (2005)”
I signori della truffa (1992)
Davvero difficile catalogare il genere di questo curioso film diretto da Phil Alden Robinson, un regista capace di raccontare storie romantiche come L’uomo dei sogni (1989) o thriller fantapolitici… Read more “I signori della truffa (1992)”
Una pallottola spuntata 2½ – l’odore della paura (1991)
Questo scalmanato film comico è uno dei rarissimi casi di “il secondo batte il primo”. Già perchè non solo ritroviamo l’intera squadra dei cast artistico e tecnico,… Read more “Una pallottola spuntata 2½ – l’odore della paura (1991)”
Ammazzavampiri (1985)
Tra i numerosi sottogeneri horror rispolverati negli anni ’80 c’è stato anche quello dei vampiri e con numerosi titoli: tra i migliori ci sono sicuramente Il buio… Read more “Ammazzavampiri (1985)”
Io e zio Buck (1989)
Anno 1989. John Hughes è reduce da svariati successi commerciali, i quali poi diventeranno veri e propri manifesti della cultura pop anni ’80 e, sebbene il regista… Read more “Io e zio Buck (1989)”
La famiglia Addams (1991)
Credo che non ci sia mai stata una volta in cui, facendo zapping tra via cavo e Sky, qualora stessero passando La famiglia Addams, io ho proseguito… Read more “La famiglia Addams (1991)”
St.Elmo’s fire (1985)
St.Elmo’s fire in Italia è praticamente misconosciuto, ma fa parte di due filoni che fecero la storia dei teenager movies degli anni ’80: uno è sicuramente quello… Read more “St.Elmo’s fire (1985)”
SOS fantasmi (1988)
C’è una serie di pellicole “obbligatorie” da vedere e rivedere durante le feste di Natale tra cui sicuramente il nostro Vacanze di Natale (1983), l’unico vero Vacanze di… Read more “SOS fantasmi (1988)”