Recentemente il regista Frank Darabont, un passato di pellicole straordinarie come Le ali della libertà (1994), Il miglio verde (1999) e The Majestic (2001), è tornato a… Read more “The mist (2007)”
Tag: fantascienza
Star Wars III – La vendetta dei Sith (2005)
Fa strano sapere che Star Wars – Episodio III sia l’ultimo film girato da George Lucas. È un lavoro che risale a praticamente vent’anni fa se si… Read more “Star Wars III – La vendetta dei Sith (2005)”
Corto circuito (1986)
A cavallo fra War Games – giochi di guerra (1983) e Sorveglianza…speciale (1987), il regista John Badham, ispirato dal modo in cui erano stati trattati i robot… Read more “Corto circuito (1986)”
Predator 2 (1990)
Stephen Hopkins e Danny Glover, destini che si incrociano sotto il mantello del potentissimo produttore Joel Silver (Arma Letale, Die Hard): il primo, Hopkins, veniva dal mediocre… Read more “Predator 2 (1990)”
Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi (1989)
Mestierante a tutto tondo nel periodo d’oro del cinema d’avventura, Joe Johnston quando diresse Tesoro mi si sono ristretti i ragazzi aveva già intascato un Oscar per… Read more “Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi (1989)”
Stranger things 4 – vol. 2 (2022)
Circa 13 anni fa usciva nei cinema uno dei più emozionanti capitoli di Harry Potter, l’atto in cui vengono disposte le pedine prima del lungo scontro finale.… Read more “Stranger things 4 – vol. 2 (2022)”
Stranger things 4 – vol.1 (2022)
Dopo un’attesa durata tre anni, con una fase di produzione lunga e travagliata dalla pandemia di Covid-19, i Duffer Brothers possono finalmente riposare le loro nostalgiche menti… Read more “Stranger things 4 – vol.1 (2022)”
Terminator: destino oscuro (2019)
Dal 1991 al 2018, un arco temporale di 27 anni, la saga di Terminator aveva lanciato tre capitoli dopo l’enorme successo de Il giorno del giudizio, premiato… Read more “Terminator: destino oscuro (2019)”
D.A.R.Y.L. (1985)
Nato nel periodo in cui USA e URSS si temevano a vicenda, DARYL è a differenza di un cult movie come War Games – Giochi di guerra… Read more “D.A.R.Y.L. (1985)”
Balle spaziali (1987)
A distanza di sei anni dal buon successo ottenuto con La pazza storia del mondo (1981), nei cinema esce il nuovo film di Mel Brooks, profeta del… Read more “Balle spaziali (1987)”
Ritorno alla quarta dimensione (1985)
Brutta l’invidia eh? Chissà cosa avrà pensato Jonathan Taplin quando sarà andato al cinema per visionare un film chiamato Ritorno al futuro? Taplin è il produttore di… Read more “Ritorno alla quarta dimensione (1985)”
Arma non convenzionale (1990)
Con un breve curriculum di nove episodi dell’A-Team e l’esordio alla regia con il mitico Action Jackson (pellicola che vedeva Carl Weathers assoluto protagonista dopo annate da… Read more “Arma non convenzionale (1990)”
Segnali dal futuro (2009)
Alex Proyas è qul tale che curioso che nel 1993 dirigeva le sequenze di quel film che avrebbe fatto entrare involontariamente nel mito Brandon Lee e che… Read more “Segnali dal futuro (2009)”
La Cosa (1982)
Dopo il successo di Halloween – la notte delle streghe (1978) e 1997 – Fuga da New York (1981) passando per il sottovalutato The Fog (1980), John… Read more “La Cosa (1982)”
Tremors (1990)
Sulla scia della moda anni ottanta di affibbiare con un singolo nome (solitamente accattivante) creature aliene o sconosciute all’uomo (vedi Gremlins, Critters, Ghoulies, ecc.), Tremors si inserisce… Read more “Tremors (1990)”
Punto di non ritorno (1997)
Sono passati ben 18 anni dall’uscita di Alien di Ridley Scott e altrettanti ne sono passati da The black Hole di Gary Nelson (il film Disney), quando… Read more “Punto di non ritorno (1997)”
Terminator (1984)
12 battute soltanto per quell’imbusto (non molto bello a mio parere) di Schwarzenegger e la leggenda del Terminator, anzi di Terminator, inizia e ad oggi ancora non… Read more “Terminator (1984)”
Cloud Atlas (2012)
Vita, morte, nascita. Futuro, presente, passato. Amore, speranza, coraggio. Il più grande sforzo economico della storia cinematografica tedesca (in collaborazione con USA, Cina e Singapore) ha partorito… Read more “Cloud Atlas (2012)”
Blade runner (1982)
Avete presente quelle atmosfere iper fumose con i vapori che escono di tombini nelle metropoli immense o con quelle stanze che sembrano intrise di nebbia con grosse… Read more “Blade runner (1982)”
Super 8 (2011)
Dopo il riuscitissimo terzo episodio della serie Mission Impossible (2006) e del rilancio della sempiterna saga di Star Trek (2009), il nuovo adepto di Spielberg, J.J. Abrams,… Read more “Super 8 (2011)”
Giochi stellari (1984)
Con il suo titolo italiano accattivante, Giochi stellari è la prima fatica del regista Nick Castle (colui che indossò per primo – e per ultimo – la… Read more “Giochi stellari (1984)”
Street Hawk – Il falco della strada (1985)
Su un’idea di Paul M.Belous, Bruce Lansbury e Robert Wolterstorff, resta una delle più iconiche serie televisive degli anni ’80, sfortunata per essere stata concepita dopo la… Read more “Street Hawk – Il falco della strada (1985)”
Howard…e il destino del mondo (1986)
Povero Howard. Povero papero antropomorfo. Dalla più profonda e sincera scuola spilberghiana, lo sceneggiatore di Indiana Jones e il tempio maledetto (1984) Willard Huyck, coadiuvato dalla presenza… Read more “Howard…e il destino del mondo (1986)”
Ai confini della realtà (1959-1964)
Le radici dell’intrattenimento nostalgico, così lontano da non poter essere ricordato ma solo rivissuto in televisione hanno, per la maggior parte dei telespettatori, due nomi: Star Trek… Read more “Ai confini della realtà (1959-1964)”
The Truman Show (1998)
Con una carriera alle spalle fatta di soli ruoli comici, tra cui vanno ricordati i due Ace Ventura, Scemo e più scemo e Bugiardo bugiardo, Jim Carrey… Read more “The Truman Show (1998)”
L’esercito delle 12 scimmie (1995)
Liberamente ispirato ad un cortometraggio di Chris Marker chiamato La Jetée del lontano 1962, il sesto film di Terry Gilliam, già autore degli stravaganti Brazil (1985) e… Read more “L’esercito delle 12 scimmie (1995)”
Frequency – Il futuro è in ascolto (2000)
Gregory Hoblit, che con i suoi due “maligni” Schegge di paura (1996) e Il tocco del male (1998) aveva dato prova di una buona dimestichezza con le… Read more “Frequency – Il futuro è in ascolto (2000)”
The Abyss (1989)
James Cameron, che con quasi ogni probabilità, è da considerare il più grande regista di fantascienza degli ultimi 30 anni (scalzato da Nolan negli ultimi 10?), è… Read more “The Abyss (1989)”
Star Wars IV – Una nuova speranza (1977)
La famosa scritta “Episodio IV: una nuova speranza” dopo lo storico logo Star Wars non apparve mai fino al 1997, quando venne celebrato il ventennale del primo… Read more “Star Wars IV – Una nuova speranza (1977)”
Inception (2010)
Nella storia del cinema di fantascienza c’è sempre stato un film rappresentativo della decade di riferimento: secondo una mia personalissima scelta posso inserire L’invasione degli ultracorpi (1956)… Read more “Inception (2010)”
Sfera (1998)
Sulle note composte da Elliot Goldenthal, sospese fra inquietudine e dolcezza, ha inizio l’adattamento cinematografico del romanzo di Sfera scritto Michael Crichton, storico creatore di Jurassic Park,… Read more “Sfera (1998)”
Ritorno al futuro – parte III (1990)
Il canto del cigno di una delle più famose saghe di tutti i tempi del cinema come Ritorno al Futuro, ha da sempre diviso fan e critica,… Read more “Ritorno al futuro – parte III (1990)”
Terminator 2 – Il giorno del giudizio (1991)
Chissà se alla fine James Cameron preferisca Terminator a Terminator 2? In fin dei conti, il primo diede al regista canadese la fama internazionale, confermata poi con… Read more “Terminator 2 – Il giorno del giudizio (1991)”
Il talento di Black mirror (2011 – 2017)
Bisogna stabilire se il britannico Charlie Brooker sia un genio oppure un prestigiatore nostalgico: già perchè la sua splendida creatura televisiva, Black Mirror prodotta da Endemol per… Read more “Il talento di Black mirror (2011 – 2017)”
Star Wars VIII – Gli ultimi Jedi (2017)
Con una mano sulla spalla, il fan ventenne di oggi, dovrà tranquillizzare il vecchio fan di cinquant’anni (che magari è proprio suo padre) per fargli capire che… Read more “Star Wars VIII – Gli ultimi Jedi (2017)”
Alien (1979)
In principio fu “il film”, poi i seguiti, poi i videogames, ancora i fumetti, poi i cross-over cinematografici e ancora altri seguiti… l’universo creato nel 1979 da… Read more “Alien (1979)”
2010 – l’anno del contatto (1984)
È possibile convincere dei produttori a finanziare il seguito di uno dei più importanti film della storia del cinema, tenendo presente che senza la partecipazione del suo… Read more “2010 – l’anno del contatto (1984)”
Independence day (1996)
Ci sono film che sono di diritto entrati nell’immaginario collettivo della gente comune e, per quanto possano essere patinati e pacchiani, rimangono pellicole storiche. Roland Emmerich, dopo… Read more “Independence day (1996)”
Explorers (1985)
Nel periodo in cui i titoli dei film erano composti da un solo termine al plurale come Gremlins, Goonies, Critters, Scanners, Ghoulies etc…ecco un’altra colonna portante di… Read more “Explorers (1985)”
Leviathan (1989)
James Cameron, dopo aver girato forse il suo film più sottovalutato e martoriato della sua carriera, The Abyss (1989), venne emulato da una serie di film che… Read more “Leviathan (1989)”
In time (2011)
Pellicola scritta, prodotta e diretta da Andrew Niccol, regista neozelandese che esordì nell’ormai lontano 1997 con il potente Gattaca e che partecipò alla produzione dell’ottimo The Truman… Read more “In time (2011)”
Star Wars VI – Il ritorno dello Jedi (1983)
Terzo film in ordine produzione ma sesto film in ordine cronologico (questo solo dopo la creazione della cosiddetta trilogia prequel), con la regia affidata a Richard Marquand,… Read more “Star Wars VI – Il ritorno dello Jedi (1983)”
Alien Covenant (2017)
A quasi quarant’anni dal primo indimenticabile Alien, Ridley Scott torna a mostrare i cosiddetti xenomorfi mangiauomini nel sesto episodio a loro dedicato. Il film, un vero e proprio… Read more “Alien Covenant (2017)”
Classe 1999 (1989)
Sospeso fra un thriller-fantascientifico e un trash d’azione alla Alberto De Martino, Classe 1999 (Class of 1999), è certamente uno dei più famosi b-movies meglio riusciti degli… Read more “Classe 1999 (1989)”
Star Wars V – L’impero colpisce ancora (1980)
Proprio in questi giorni è stato pubblicato on-line il primo trailer (un teaser) di Star Wars episodio VIII – Gli ultimi Jedi, il film più atteso dell’anno,… Read more “Star Wars V – L’impero colpisce ancora (1980)”
L’acchiappasogni (2003)
Uno dei casi più incredibili della storia del genere horror, ogni volta che ci ripenso a quando andai al cinema per vedere questo film, nell’ormai lontano 2003,… Read more “L’acchiappasogni (2003)”
Stargate (1994)
Stargate rappresenta un film che separa due epoche, ossia quella della fantascienza che segue il modello James Cameron degli anni 80 e la sperimentazione di nuove tecniche… Read more “Stargate (1994)”
Armageddon – giudizio finale (1998)
In quell’estate, oltre ai Mondiali di calcio in Francia, ci fu la battaglia per chi riuscisse a ottenere più pubblico al botteghino, una sfida che vedeva da… Read more “Armageddon – giudizio finale (1998)”
2001 – Odissea nello spazio (1968)
Ho voluto da sempre guardare questo film sin da quando la gente me ne raccontava, e per mia fortuna ho avuto modo di vederlo per la prima… Read more “2001 – Odissea nello spazio (1968)”
Quantum Leap – In viaggio nel tempo (1989 – 1993)
Creata dalle brillanti menti di Donald P. Bellisario, Deborah Pratt, John Hill, Paul Brown e Tom Blomquist, fu la prima serie televisiva che trattava di interamente di… Read more “Quantum Leap – In viaggio nel tempo (1989 – 1993)”
Star Wars VII – Il risveglio della forza (2015)
Sono passati circa dieci anni dall’ultima conferenza stampa di George Lucas e il suo team della Lucasfilm per dare il go a Star Wars episodio III –… Read more “Star Wars VII – Il risveglio della forza (2015)”
Navigator (1986)
Io penso che tra il 1982 e il 1987 avranno fatto qualcosa come 380 film di fantascienza se consideriamo roba a partire da Blade Runner (1982), passando… Read more “Navigator (1986)”
Passengers (2016)
Come quanto succedeva in Interstellar (2014), l’amore vince su tutto, anche se il proprio viaggio rischia di diventare un incubo e la missione di colonizzazione dell’umanità un naufragio… Read more “Passengers (2016)”
Interstellar (2014)
C’è una sottile linea che divide il lavoro migliore di un regista in tutta la sua carriera e il capolavoro. Il caso di Interstellar rappresenta questa situazione… Read more “Interstellar (2014)”
Rogue One – a Star Wars story (2016)
La Disney, che da casa di produzione cinematografica si è trasformata in macchina per fare soldi dopo l’acquisto della Marvel e della Lucasfilm Ltd, lancia lo spin-off… Read more “Rogue One – a Star Wars story (2016)”