Rob Reiner e Stephen King. Due volte ed entrambe buone. Reiner in fin dei conti non è un regista dal DNA da thriller, anzi: La storia fantastica,… Read more “Stand by me – Ricordo di un’estate (1986)”
Tag: stephen king
The mist (2007)
Recentemente il regista Frank Darabont, un passato di pellicole straordinarie come Le ali della libertà (1994), Il miglio verde (1999) e The Majestic (2001), è tornato a… Read more “The mist (2007)”
Unico indizio la luna piena (1985)
Costellata di numerosissimi successi e anche di flop inaspettati, la carriera di Dino De Laurentiis (fratello di Luigi e zio di Aurelio) prende una fondamentale tangente nel1966… Read more “Unico indizio la luna piena (1985)”
Stranger things 4 – vol.1 (2022)
Dopo un’attesa durata tre anni, con una fase di produzione lunga e travagliata dalla pandemia di Covid-19, i Duffer Brothers possono finalmente riposare le loro nostalgiche menti… Read more “Stranger things 4 – vol.1 (2022)”
IT (2017 – 2019)
A distanza di 27 anni (volutamente ?) dalla storica trasposizione targata Warner e diretta dal fedele allievo di Carpenter, Tommy Lee Wallace, ecco il nuovo adattamento cinematografico… Read more “IT (2017 – 2019)”
Castle Rock (2018 – 2019)
Sin dal 1974, anno in cui venne pubblicato il primo storico romanzo, Stephen King ha raramente potuto vedere adattamenti cinematografici (o televisivi) degni di nota. Fanno eccezione… Read more “Castle Rock (2018 – 2019)”
A volte ritornano (1991)
Quando il sesto e odiatissimo episodio della serie Venerdì 13 (1986) diede un ulteriore incremento degli incassi alla prolifica saga, la strada del regista (anche attore) Tom… Read more “A volte ritornano (1991)”
Fenomeni paranormali incontrollabili (1984)
Firestarter è uno di quei titoli che a pensarci bene potrebbe aver anticipato in i vari episodi della MCU (Marvel Cinematic Universe) o DC, o comunque le… Read more “Fenomeni paranormali incontrollabili (1984)”
Ready player one (2018)
Ricetta: prendete Willy Wonka spostando l’ambientazione, raccogliete tutti i vostri ricordi dell’infanzia e contestualizzateli in una dimensione 2.0 dove Jim Cameron si è occupato della semina e… Read more “Ready player one (2018)”
Dark (2017)
«La distinzione fra passato, presente e futuro è solo un’illusione, anche se ostinata». Come il titolo fa presagire, Dark è, solo in apparenza, un’ideale versione oscura (più… Read more “Dark (2017)”