Mestierante a tutto tondo nel periodo d’oro del cinema d’avventura, Joe Johnston quando diresse Tesoro mi si sono ristretti i ragazzi aveva già intascato un Oscar per… Read more “Tesoro, mi si sono ristretti i ragazzi (1989)”
Tag: steven spielberg
Stranger things 4 – vol.1 (2022)
Dopo un’attesa durata tre anni, con una fase di produzione lunga e travagliata dalla pandemia di Covid-19, i Duffer Brothers possono finalmente riposare le loro nostalgiche menti… Read more “Stranger things 4 – vol.1 (2022)”
Le avventure del giovane Indiana Jones (1992-1996)
Siamo nel periodo a cavallo fra il 1990 e il 1991 quando lo sceneggiatore amico di Spielberg, Hal Barwood venne ingaggiato dalla LucasArts per ideare una storia… Read more “Le avventure del giovane Indiana Jones (1992-1996)”
Lo squalo 2 (1978)
Verso la metà del 1976, considerando che le cose non sarebbero cambiate di molto, i 9 milioni di dollari investiti dai due illuminati Richard D. Zanuck e… Read more “Lo squalo 2 (1978)”
Gremlins 2 – La nuova stirpe (1990)
Quando di mezzo c’è l’obiettivo di bissare un successo di un film che in pochi anni è diventato un cult per quella generazione che si è drogata… Read more “Gremlins 2 – La nuova stirpe (1990)”
Jurassic Park III (2001)
A distanza di ben otto anni dall’uscita dell’intramontabile Jurassic Park, con in mezzo il passo falso del tanto atteso Il mondo perduto (1997), film che pesava tutto… Read more “Jurassic Park III (2001)”
Fandango (1985)
No, ovviamente non si tratta di un’analisi approfondita sulla famosa casa di distribuzione cinematografica di Domenico Procacci (la quale fra l’altro si ispira al nome di questo… Read more “Fandango (1985)”
Miracolo sull’8ª strada (1987)
Erano i tempi di Storie Incredibili (1985-1987) e di Ai confini della realtà (1985-1989) in televisione, tempi in cui andavi al cinema d’estate magari ti ritrovavi a… Read more “Miracolo sull’8ª strada (1987)”
Ai confini della realtà (1983)
Diretto da un quartetto di visionari, Ai confini della realtà è un omaggio alla storica serie creata da Rod Serling (1959 – 1964). Le quattro sequenze sono… Read more “Ai confini della realtà (1983)”
Super 8 (2011)
Dopo il riuscitissimo terzo episodio della serie Mission Impossible (2006) e del rilancio della sempiterna saga di Star Trek (2009), il nuovo adepto di Spielberg, J.J. Abrams,… Read more “Super 8 (2011)”
Ready player one (2018)
Ricetta: prendete Willy Wonka spostando l’ambientazione, raccogliete tutti i vostri ricordi dell’infanzia e contestualizzateli in una dimensione 2.0 dove Jim Cameron si è occupato della semina e… Read more “Ready player one (2018)”
Il mondo perduto – Jurassic Park (1997)
A queste creature, necessita l’assenza dell’uomo, non l’aiuto per sopravvivere. Se solo riusciremo a farci da parte, a confidare nella natura, allora la vita troverà il modo… Read more “Il mondo perduto – Jurassic Park (1997)”
Hook – Capitan Uncino (1991)
Nella metà del 1990, Steven Spielberg è talmente pieno di lavoro che non sà a chi dare i resti. Sebbene in quel preciso anno non sia dietro… Read more “Hook – Capitan Uncino (1991)”
Star Wars IV – Una nuova speranza (1977)
La famosa scritta “Episodio IV: una nuova speranza” dopo lo storico logo Star Wars non apparve mai fino al 1997, quando venne celebrato il ventennale del primo… Read more “Star Wars IV – Una nuova speranza (1977)”
Indiana Jones e il tempio maledetto (1984)
Ambientato un anno prima de I predatori dell’arca perduta (1981), Il tempio maledetto è il secondo episodio delle avventure del’archeologo Henry Jones, detto Indiana, interpretato da Harrison… Read more “Indiana Jones e il tempio maledetto (1984)”
Poltergeist – Demoniache presenze (1982)
Poltergeist di Tobe Hooper è un film bivio, una pellicola che può apparire letteralmente una buffonata pacchiana, ma in realtà racchiude un nuovo spirito di intrattenimento, brividi… Read more “Poltergeist – Demoniache presenze (1982)”
Ritorno al futuro – parte III (1990)
Il canto del cigno di una delle più famose saghe di tutti i tempi del cinema come Ritorno al Futuro, ha da sempre diviso fan e critica,… Read more “Ritorno al futuro – parte III (1990)”
Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo (2008)
L’iconico personaggio creato dalla mente di George Lucas, dopo un lungo silenzio durato più di 17 anni, torna davanti la cinepresa nella torrida estate del 2006: sono… Read more “Indiana Jones e il regno del teschio di cristallo (2008)”
Salvate il soldato Ryan (1998)
Il secondo premio Oscar alla regia per Steven Spielberg porta il nome di un film che rimarrà certamente impresso nella storia del cinema, ma con grande probabilità,… Read more “Salvate il soldato Ryan (1998)”
Explorers (1985)
Nel periodo in cui i titoli dei film erano composti da un solo termine al plurale come Gremlins, Goonies, Critters, Scanners, Ghoulies etc…ecco un’altra colonna portante di… Read more “Explorers (1985)”
Gremlins (1984)
È, con grande probabilità, uno dei simboli storici della Amblin Entertainment e del cinema legato sia al modus operandi spilberghiano che del genere fantastico anni ’80. Gremlins… Read more “Gremlins (1984)”
Indiana Jones e l’ultima crociata (1989)
Dopo il mezzo passo falso fatto con Indiana Jones e il tempio maledetto (1984), Steven Spielberg e George Lucas si presero una pausa per lavorare ad impegni… Read more “Indiana Jones e l’ultima crociata (1989)”
Jurassic Park (1993)
Per il ciclo “il più classico dei classici” ecco una recensione del film che ha segnato la fine della prima fase della carriera di Steven Spielberg. Girato… Read more “Jurassic Park (1993)”
Incontri ravvicinati del terzo tipo (1977)
Scegliete voi: 132, 135 o 137 minuti di sguardi verso l’alto e le melodie quasi infantili di John Williams, le tre versioni di Close encounters of the third… Read more “Incontri ravvicinati del terzo tipo (1977)”
Lo squalo (1975)
Anni ’90: ma che un’estate era estate se non si vedeva Giochi senza frontiere e Lo squalo in tv? A parte gli scherzi, Lo squalo è di… Read more “Lo squalo (1975)”
Ritorno al futuro – parte II (1989)
Cercare di compiere una vera impresa, anzi una doppia impresa come riuscire a fare un seguito all’altezza del primo film e ricreare le stesse scene (identiche) da… Read more “Ritorno al futuro – parte II (1989)”
I Goonies (1985)
I Goonies rientrano inevitabilmente nella categoria film del sabato pomeriggio o gran film di cazzeggio con amici, grande manifesto della cultura nostalgica o per meglio dire: “Lo… Read more “I Goonies (1985)”
I predatori dell’arca perduta (1981)
La prima considerazione che intendo fare è riguardo il regista. Steven Spielberg rimane, nel bene o nel male, uno dei più significativi registi degli ultimi 40 anni.… Read more “I predatori dell’arca perduta (1981)”
Ritorno al futuro (1985)
Ritorno al futuro sta al cinema come Roberto Baggio sta al calcio: non è solo divertente, divertentissimo cinema…in una sola parola è il cinema. Ci sarebbe poco… Read more “Ritorno al futuro (1985)”