Il fuggitivo (1993)

locandinaAndrew Davis, nuovo pupillo del super produttore Arnon Milchan, già regista dell’action Trappola in alto mare (1992) e del violento Nico (1988), coinvolge in un roboante thriller d’azione l’ex Indiana Jones Harrison Ford contro il distinto Tommy Lee Jones. Nel cast molti ottimi attori come Joe Pantoliano, la bellissima Sela Ward ed una semi esordiente Julianne Moore. Uscito nell’agosto del 1993, Il fuggitivo fu un successo internazionale incassando oltre 370 milioni di dollari in tutto il mondo a fronte di un budget di 44 milioni. Ebbe anche un seguito/spin-off uscito cinque anni dopo chiamato US Marshall – caccia senza tregua, non male nemmeno quello. Ma torniamo al nostro film…

Il rinomato chirurgo Richard Kimble (Harrison Ford) tornato a casa con sua moglie da una festa di lavoro, deve tornare in ospedale per un’emergenza: quando rincasa trova la moglie in fin di vita, massacrata di botte con una gravissima ferita al cranio. C_116_articolo_11185_articoloDentro casa c’è ancora l’assassino che con Kimble ha una violenta colluttazione: nella foga il medico stacca dall’uomo una protesi di un braccio. Arriva la polizia la quale è convinta che Kimble sia il colpevole. L’uomo, disperato per la perdita della moglie e per le accuse nei suoi confronti, è costretto ad assistere alla sua condanna: ergastolo. Ma durante il trasporto verso il carcere, il gruppo di prigionieri che viaggia con lui, fa schiantare il pulmino a ridosso di rotaie. Kimble riesce a fuggire poco prima che un treno-cargo distrugga il mezzo carcerario e riuscendo a mettere in salvo anche una guardia rimasta intrappolata. Il caso del fuggitivo Kimble passa in mano all’FBI che invia sul posto un gruppo di US Marshall di Chicago capitanati dal testardo e coriaceo Samuel Gerard (Tommy Lee Jones). Assieme ai suoi colleghi Gerard inizia una caccia al fuggiasco senza tralasciare nulla…

Con un andamento senza un attimo di tregua il film di Davis, un classico action primi anni novanta, soddisfa in pieno tutte le aspettative, con un grande duetto di attori dove spicca più il pignolo personaggio di Tommy Lee Jones (vinse per il ruolo il premio Oscar) e con una serie di scene d’azione di grandissimo impatto (quella dello schianto del treno su tutte, venne girato davvero tutto senza effetti speciali,tutto vero!). 5418-002La parte che convince di più è certamente il confronto poliziotto-criminale, in cui oltre a far rispettare il proprio dovere c’è anche un’inedita forma di rispetto che ricorda in un certo senso quello splendido scontro tra i veterani Charles Bronson e Lee Marvin di Caccia selvaggia. Ottimo anche lo score di James Newton Howard e davvero interessante la fotografia di Michael Chapman. In questa avventura fa la sua bella figura la città di Chicago piena di lastre di ghiaccio e di neve appena caduta. Piccoli ruoli per le donne Sela Ward (che sarà ancora la moglie di Harrison Ford in Air Force One), breve anche il cameo di una giovane Julianne Moore. Da una sceneggiatura di Jeb Stuart e David Twohy.

★★★✬☆

3 risposte a "Il fuggitivo (1993)"

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...