Stranger Things 4 – Cosa aspettarci dall’ultima (?) stagione

Cosa aspettarsi da Stranger Things 4? Cosa vorrebbero i fan ora che sembrano essersi chiuse tutte le porte (o quasi) di una delle più emblematiche serie di questo decennio pieno di revival degli anni 80? Tempo di levare le tende lo sarebbe già se non fosse che il mistero sulla fine dello sceriffo Hopper rivela una piccola chance sulla sopravvivenza del personaggio e che c’è ancora un demogorgone nelle lande sovietiche. La serie-revival dei fratelli Duffer vivrà probabilmente il suo ultimo periodo (manca ancora l’ufficialità) e, sebbene le aspettative siano altissime sulla conclusione di questa serie dai connotati molto anni 80 dotata di humor, suspence e momenti splatter, rischia di tracollare su se stessa perchè tanto è stato gia detto, tanto visto e tanto fatto. Undici (Millie Bobby Brown) è rimasta senza poteri, Hopper è morto (almeno per ora), i Byers se ne sono andati da Hawkins assieme proprio ad Undi e le separazioni sembrano aver sancito la fine delle avventure del sottosopra. Come dicevo, rimane tutto semichiuso, probabilmente perchè il finale della terza stagione sembra far presagire una possibile fine definitiva della serie, ma gli spiragli lasciati odorano di “non si sa mai”. Le alte sfere di Netflix sicuramente spingeranno per ufficializzare l’inizio della pre-produzione della quarta (e speriamo) e ultima stagione, ma ciò non è ancora avvenuto. I Duffer Bros saranno in grado di regalarci un intenso finale? Bella domanda. Il cuore dice di sì, ma è più una speranza che una certezza, anche visto quanto accaduto al Trono di Spade; la ragione dice di no, ho timore che la quarta stagione possa solo togliere più che dare.
Tuttavia, farò parlare il cuore con l’auspicio che la strada da intraprendere sia la seguente. Andiamo per punti… senza metterli.

ST4_3

Anno dell’ambientazione

Innanzitutto, a Hawkins dovrebbero far passare due, tre o persino quattro anni: se si vuole dare un tono più nostalgico, malinconico al gran finale si dovrebbe garantire una scenografia con tono autunnali o invernali in un periodo tra il 1987 e il 1989, poiché si donerebbe alla trama un varco temporale ampio tale da creare il potenziale distacco tra Dustin, Lucas e Mike che sono rimasti ad Hawkins ma che data la loro età (17/18 anni) potrebbero essersi allontanati l’uno dall’altro, qualcuno di loro potrebbe avere intrapreso una cattiva strada o avere lasciato anche loro l’amata cittadina dell’Indiana. Insomma, bisogna avere a che fare con una situazione diversa dalle precedenti stagioni, una dimensione dove si deve avvertire più tristezza.

ST4_7

La “sorella perduta”

Un punto che è stato lasciato indietro è quello legato al personaggio di Kali/Otto: essendo lei un altro esperimento dei laboratori e dotata di altri poteri rispetto ad Undici, è rimasta bloccata in quell’episodio ambientato a Chicago (l’episodio che è stato mal sopportato dai fans della serie): il personaggio di Kali potrebbe rientrare nell’universo di Stranger Things per sopperire alla mancanza dei poteri di Undici, eventualmente in un ipotetico finale, dove proprio grazie alla “sorella perduta” potrebbero risolversi i guai della quarta stagione con il Sottosopra.

ST4_4

La nuova minaccia

Altro problema è il villain di turno: attualmente il Sottosopra, richiuso per la seconda volta al termine dell’ultima stagione, rischia di essere banale da tutti i punti di vista. Pensateci, nella prima stagione la sentinella Demogorgone, il quale sembrava essere l’unica minaccia, attraversa le due dimensioni grazie al varco creato nei laboratori di Hawkins da Undici. Nella seconda stagione il varco viene chiuso dalla stessa Undici dopo che la ragazza ha aumentato la sua forza telecinetica grazie all’incontro con Kali. Nella terza stagione, l’espediente dei sovietici che riaprono il varco con un’arma laser potentissima (espediente un pò debole, va detto) viene nuovamente chiuso e il “boss” del Sottosopra, il Mind Flayer distrutto dall’esplosione in cui Hopper perde la vita. Resta quindi un demogorgone in Kamchatka, ma visibilmente indebolito: può essere questo veramente un’ulteriore minaccia? Dubito fortemente. Fra l’altro nella terza stagione il Mind Flayer entrato in azione sfrutta gli esseri umani per rigenerarsi sulla Terra, crescendo di volta in volta, e le sue vittime hanno le sembianze di zombi o dei poveri cristiani del più classico “l’invasione degli ultracorpi”, quindi sostanzialmente anche l’espediente del “virus contagioso” è stato utilizzato. Un’altra ipotesi potrebbe essere quella di una Undici versione villain e quindi la serie si potrebbe concludere con la morte del personaggio, sia che recuperi i poteri sia che non lo farà (Undici forse è stata contagiata dal Mind Flayer). Quindi, chi o cosa interpreterà il cattivo di turno di questa ultima stagione? Speriamo che non vengano proposte cose come viaggi nel tempo o peggio ancora un nuovo tipo di minaccia…

ST4_6

A Hawkins o altrove?

Poi c’è il luogo dell’ambientazione. Dove far vivere gli ultimi otto capitoli di questa grande serie? Recentemente, i Duffer Bros hanno garantito la quarta stagione sarà molto diversa dalla precedente e questa è una buona notizia: speriamo che, almeno inizialmente, i fatti possano avvenire fuori da Hawkins e che se ci si dovesse tornare, ciò possa avvenire verso la seconda metà. La serie ha bisogno di respirare nuova aria e questo dettaglio deve ricollegarsi alla questione malinconica: ci si deve allontanare per far sì che ci manchi Hawkins, il luogo dove l’amicizia e gli amori dei protagonisti sono nati e cresciuti.

ST4_2

La data d’uscita

Secondo TechRadar, sito informatissimo sulla produzione della serie, le riprese dovrebbero durare di più e sembra che la data di uscita sia ritardata rispetto alle prime anticipazioni: anche questa è una buona notizia, perchè il tutto potrebbe effettivamente essere ambientato proprio qualche anno dopo la battaglia dello Starcourt Mall. Inizialmente, la stagione sarebbe potuta uscire verso la fine del 2020, ma ultimamente si parla della primavera del 2021.
Come sempre, dobbiamo aspettare pazienti.

 

LEGGI ANCHE

Stranger Things (2016)

Stranger Things 2 (2017)

Stranger Things 3 (2019)

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...